logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » E’ il compleanno di Linkedin! Ecco perché è importante anche per te
    linkedin

    E’ il compleanno di Linkedin! Ecco perché è importante anche per te

    7 Giugno 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    La più grande rete professionale online al mondo ha appena 15 anni, ma ha oltre 562 milioni di iscritti in tutto il mondo. Ha trasformato il modo in cui si cerca lavoro e aiuta le aziende a trovare i propri candidati. E’ la giusta occasione per ricordarti che Linkedin è il social network a cui dovresti dedicare più attenzione, perché è uno strumento per renderti visibile e valorizzare le tue competenze agli occhi di aziende e HR manager.

    In un articolo, Digital4 ricapitola la storia di Linkedin. Nata nel 2003, è stata la prima piattaforma social per professionisti, originariamente ideata come strumento per trovare lavoro in maniera semplice, è ben presto diventata un ‘luogo’ per interagire e discutere di argomenti importanti per il proprio lavoro e per il futuro delle carriere. Il successo di LinkedIn è stato esponenziale: già dopo la prima settimana contava 2.708 utenti, per raggiungere nel 2005 quota 2 milioni.

    L’Italia conta oggi 11 milioni di utenti (a livello globale sono oltre 562 milioni, ndr) ed è la terza più grande community nazionale in Europa, dopo Inghilterra (25 milioni) e Francia (16 milioni).

    «Nel 2011, quando abbiamo aperto la sede italiana, c’erano poco più di due milioni di iscritti al network», dice Marcello Albergoni, Head of Italy di LinkedIn. «Poter annunciare oggi di aver quintuplicato questo numero in poco più di sei anni ci rende orgogliosi. Di pari passo al numero degli utenti italiani presenti sulla nostra piattaforma, è aumentata rapidamente anche la varietà delle professioni rappresentate, evidenziando una grande propensione dei lavoratori del Bel Paese verso mondi come quello della finanza, della moda, delle startup e dell’Industry 4.0, come emerso anche dalle nostre ultime ricerche».

     

    Indice degli argomenti

    • Perché è importante Linkedin
      • The ultimate Linkedin cheat sheet

    Perché è importante Linkedin

    A livello professionale è il social network più popolare, quello in cui la presenza di HR manager aziendali è massiccia, in cui tutti i professionisti e il top management delle aziende sono presenti e interagiscono.

    WHITEPAPER
    Le 7 tipologie di Customer Journey Map che devi conoscere!
    Advertising
    Inbound
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    La tua presenza su Linkedin non deve essere casuale: è uno strumento che ti aiuta nella gestione della tua carriera e del tuo personal branding, uno strumento che ti aiuta a mantenere relazioni professionali e creartene di nuove. Non può essere gestito come il profilo Facebook, qui serve maggiore serietà e strategia, ci devi investire del tempo. Per esempio, non serve infarcire il profilo di troppe informazioni personali che non hanno nulla a che fare con l’ambito lavorativo, ma è importante scegliere con cura chi seguire e a chi inviare richieste di collegamento. Diciamo che dovrebbero essere coerenti con il tuo ambito professionale.

    Fondamentale tenere il profilo aggiornato, ma non solo: occorre utilizzarlo settimanalmente, meglio ancora se quotidianamente, anche solo per fare piccole cose come mettere un like al post di una persona che segui, o condividere un contenuto. E’ in questo modo che si creano e nutrono le relazioni, e Linkedin premia la tua attività: uno degli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma per misurare l’efficacia del proprio profilo è il  Social Selling Index che fornisce in forma di grafici e punteggi il quadro della tua presenza sulla piattaforma, attraverso un punteggio da 0 a 25, su 4 aree diverse. Questo strumento è molto utile per capire dove devi migliorare.

    Leggi anche il nostro articolo ‘5 consigli per migliorare il proprio profilo Linkedin’

    Riprenderemo l’argomento molto presto, intanto qui di seguito un’infografica davvero lunga, ma che visualizza molto bene cosa fare e cosa non fare sul proprio profilo Linkedin.

    The ultimate Linkedin cheat sheet

    Leisurejobs.com

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    competenze digitali finanza hr Linkedin moda personal branding social startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito