logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Due competenze che non tramonteranno mai (anche se cambiano le professioni)
    competenze

    Due competenze che non tramonteranno mai (anche se cambiano le professioni)

    5 Gennaio 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Il mondo del lavoro ha subito negli ultimi anni una trasformazione velocissima, che ha visto morire alcune professioni e nascerne altre, che ha fatto emergere la richiesta di nuove competenze che spesso la formazione anche ai più alti livelli non è in grado di garantire. Fino a qualche anno fa un titolo di studio come una laurea era garanzia di un posto di lavoro, oggi non più. Perciò è molto importante considerare le proprie competenze come qualcosa di dinamico, da nutrire costantemente affinchè non diventino obsolete. Ma esistono hard o soft skill che non tramontano mai, sulle quali possiamo sempre fare affidamento?

    Secondo Guy Berger, economista presso Linkedin, in questo mondo lavorativo contrassegnato da continue ondate di trasformazione, ci sono due punti fermi, ovvero due skill ricorrenti in diversi tipi di carriere: le abilità interpersonali (o competenze relazionali), che si tratti di leadership o di servizio clienti,  e le competenze tecnologiche di base (conoscenza di programmi di video scrittura o fogli di calcolo).

    Avere una solida base in queste capacità interfunzionali è importante in tutti i settori e qualificazioni lavorative e da alle persone una maggiore capacità di cambiare carriera quando necessario.

    La riqualificazione professionale infatti diventa molto più semplice quando devi imparare solo una o due cose nuove, piuttosto che un intero nuovo campo di conoscenza.

    L’economista è giunto a questo tipo di conclusione attraverso il suo lavoro in Linkedin, in particolare quello dedicato alla realizzazione del 2017 Human Capital Report (in collaborazione con WEF).

    “Abbiamo monitorato l’offerta e la domanda di 50.000 skill distinte fornite dai nostri membri. – dice Berger – Questo ci ha permesso di identificare geograficamente dove c’è carenza di particolari abilità o dove sono in surplus. Ci ha permesso di identificare quali competenze stanno emergendo, o crescono rapidamente, o sono persistenti nel tempo, o diminuiscono in popolarità.

    Possiamo identificare il “genoma delle competenze” – il profilo di competenze uniche – di una città, una funzione lavorativa o un’industria. Questi tipi di analisi permettono di consigliare quali competenze sono necessarie quando l’economia cambia marcia. La nostra ricerca nel Human Capital Report di quest’anno esplora i genomi delle abilità di diversi titoli universitari nel tempo. Ci sono alcune abilità comunemente detenute da tutti i tipi di istituzioni universitarie; ci sono altre abilità speciali che sono uniche per campi specifici.”

    Tuttavia le abilità interfunzionali, per quanto versatili e durature nel tempo, non sono necessariamente quelle skill che ti lanceranno in una redditizia carriera.

    In effetti, sostiene Berger, i dati mostrano che le giovani generazioni tendono a studiare settori più specializzati rispetto ai loro predecessori, in quanto vi è un’economia in espansione che richiede competenze più specifiche dalla forza lavoro man mano che cresce.

    “Ciò che è chiaro però è che è improbabile che le competenze relazionali diventino obsolete a causa di innovazione tecnologica o rivoluzioni economiche. In un mercato del lavoro che cambia, avere una solida base in queste capacità versatili e trasversali  consente alle persone di riqualificarsi con successo. L’apprendimento delle competenze tecnologiche più recenti o più avanzate non dovrebbe andare a scapito dell’investimento nelle competenze fondamentali di base che servono per avere successo nel mercato del lavoro.”

     

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    competenze digital skill formazione hard skill skill soft skill
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito