logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Hai 9 settimane per diventare un web developer, ecco il corso Le Wagon
    diventare un web developer

    Hai 9 settimane per diventare un web developer, ecco il corso Le Wagon

    1 Dicembre 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    E’ stato recensito come il miglior ‘bootcamp’ di coding in circolazione,  si chiama Le Wagon e sta arrivando anche a Milano. Un programma intensivo che in 9 settimane permette di acquisire le competenze necessarie per diventare un web developer con una prepaprazione a 360°: dalla programmazione back-end e front-end alla realizzazione di un’app. Il corso è a pagamento, ma la bella notizia è che ci sono 10 borse di studio messe a disposizione da Startup Grind Milano.

    Le Wagon è già presente in 26 città oltre confine, è certificato da Corsereport e Switchup come il primo bootcamp al mondo; dal 2013 forma i migliori professionisti offrendo una preparazione a 360° e il know-how di docenti internazionali e massimi esperti del settore. In partnership con Startup Grind Milano, community globale di startup che fa capo a Google Entrepeurs, Le Wagon aprirà le porte del prossimo training il 5 marzo 2018 a Milano. Startup Grind Milano offrirà 10 borse di studio a copertura del 50% a 10 studenti meritevoli.

     

    “Dopo mesi di lavoro, finalmente siamo riusciti a far arrivare a Milano il primo bootcamp di coding al mondo, finalmente le nostre Startup avranno la possibilità di assumere figure tech senza impazzire.” – dice Andrea Roberto Bifulco, Direttore di Startup Grind Milano e Co-Founder di Le Wagon Milano. “Sono sempre di più le Startup e le ScaleUp che ci chiedono aiuto per trovare profili in linea con le loro necessità, già a maggio potremo portare sul mercato 20 nuovi professionisti”. (scrivere per info: abifulco@startupgrind.com).

     

    Indice degli argomenti

    • Come si svolge il corso
    • L’obiettivo del corso
    • Professione web developer
    • Come partecipare al corso Le Wagon
    • Come ottenere la borsa di studio

    Come si svolge il corso

    Il corso – in inglese – richiederà un impegno full-time (5 giorni a settimana) e sarà strutturato in 9 moduli tematici: i primi 4 saranno dedicati al back-end development – ossia ai linguaggi di programmazione fondamentali per lavorare “dietro le quinte” di un sito web – che permetteranno agli studenti di sviluppare software avanzati – sino ad arrivare al front-end development: ossia all’interfaccia – la parte visibile dagli utenti e quella con cui essi interagiscono – e alla realizzazione di un vero e proprio prodotto da parte degli studenti.

    WHITEPAPER
    [White Paper] Tutto quello che dovresti assolutamente sapere sul tuo prossimo ERP
    ERP
    Software
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno un’idea di business e vogliono costruire la propria startup, a chi vuole trovare un lavoro nell’industria tech come developer, product manager, IT project manager (..) o a chi semplicemente vuole re-inventare la propria professione attraverso nuovi strumenti e tecnologie.

    L’obiettivo del corso

    Non scaricate un’applicazione, createla. Questo il messaggio di Le Wagon rivolto a tutti i giovani e imprenditori che si avvicinano a questo settore; non a caso il payoff della società è “Change you life: learn to code”. Sì, perché la programmazione prima di essere una professione è una forma mentis. Imparare i linguaggi di coding significa prima di tutto sviluppare il pensiero computazionale: ragionare in maniera algoritmica, scomporre un problema complesso in una sommatoria di problemi semplici ma, soprattutto, trovare una soluzione e svilupparla. Non è un caso che negli ultimi anni sempre più imprenditori si avvicinino a questo comparto e decidano di investire in formazione interna.

    “La Partnership con Startup Grind Milano ci dà la possibilità di entrare nell’ecosistema milanese dalla porta principale. Sono già tantissime le Startup del network che mi hanno contattato per aiutarci nella nostra mission. Presenteremo la scuola alla community il 4 Dicembre e, durante l’anno, organizzeremo dei workshop aperti a tutti per iniziare a respirare il mondo del coding ” – dice Francesco Ecclesie, Founder & Driver di Le Wagon Milano.

    Professione web developer

    I numeri, infatti, ci dicono che quella dello sviluppatore è una delle professioni più richieste del settore digital, grazie anche all’ondata della trasformazione digitale di settori tradizionalmente off-line, la maggior parte delle imprese si sta dotando di un sito web, se non di un corporate blog o di un brand magazine online, e di software interni per la gestione delle attività e la semplificazione dei processi.

    Secondo l’Osservatorio di Antal Italy – multinazionale nell’ambito della ricerca e selezione di personale – infatti, la domanda di “IT Specialist” salirà del 56% e tra le professioni digitali che trainano il mercato del lavoro c’è proprio quella dello sviluppatore informatico: nel settore della consulenza, l’innovazione tecnologica richiesta dalle aziende continuerà a far crescere la domanda di professionisti in ambito Coding. La stima è di +25% rispetto al 2017. La Ral media? 40 mila euro. Le aziende che assumeranno di più? Quelle collocate nel Nord Italia (48%), Centro (36%) e Sud e Isole (16%).

    Come partecipare al corso Le Wagon

    Una volta inviato il modulo di domanda attraverso il form online, l’utente riceve una mail con alcune domande aggiuntive sulle sue aspettative e capacità tecniche. A partire da questo punto, viene pianificata un’intervista (Skype o on-site) dopo la quale Le Wagon molto rapidamente fa sapere se si viene accettati. Si consiglia inoltre di iniziare a lavorare sul linguaggio di programmazione Ruby su CodeCademy il prima possibile (anche prima dell’intervista). Per coloro che non hanno alcuna esperienza di programmazione, nessun problema, quello che Le Wagon cerca nei candidati è: di essere motivati (molto motivati), essere curiosi, essere socievoli.

     

    Come ottenere la borsa di studio

    Startup Grind Milano offre a ogni borsista uno sconto di € 2500 sul costo totale delle lezioni di Le Wagon (limitato a 10 studenti). Startup Grind crede nel rendere la tecnologia più aperta e disponibile al fine di promuovere la creatività e sviluppare le competenze che a sua volta miglioreranno ulteriormente l’ecosistema dell’Italia.

    Le borse di studio vengono offerte solo ai candidati residenti in Italia da almeno 6 mesi e attualmente studenti. Per essere ammessi, i candidati devono completare il processo di ammissione standard di Le Wagon ed essere accettati ufficialmente. L’ammissione della candidatura da parte di LeWagon non è una garanzia di finanziamento della borsa di studio.

    Maggiori info in questa pagina.

    competenze digitali corsi formazione lavorare oggi le wagon nuove professioni startup startup grind milano web developer
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Web Analytics Manager, chi è, cosa fa e competenze

    17 Giugno 2022

    Quali sono le lauree più richieste nel mondo del lavoro?

    16 Giugno 2022

    La Lombardia porta l’AI nelle università, nasce il Bachelor of Science in Artificial Intelligence

    15 Giugno 2022

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Marketing Manager: chi è, cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

    22 Giugno 2022

    Il reddito di cittadinanza, cos’è e perché gli universitari non ne hanno diritto

    20 Giugno 2022

    Web Analytics Manager, chi è, cosa fa e competenze

    17 Giugno 2022

    Gli studenti del Politecnico di Milano trovano lavoro a meno di un anno dalla laurea

    17 Giugno 2022

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2022 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito