logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Diventa un data scientist specializzato con SAS Digital Learning
    diventa un data scientist

    Diventa un data scientist specializzato con SAS Digital Learning

    8 Novembre 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Vi abbiamo già detto che quello del ‘data scientist’ è stato definito il mestiere più sexy del 21°secolo: è nuovo, ricercatissimo, smart, ben pagato (molto ben pagato). In una recente ricerca realizzata da Linkedin-Capgemini sulle competenze digitali, tra i 10 lavori digitali più richiesti, ben 4 ruotano attorno ai ‘dati’. Il che ci dice non solo che il settore dati offre opportunità di lavoro ampie, ma che si sta specializzando. Il termine data scientist è diventato generico, il mercato del lavoro richiede specializzazioni, richiedendo formazione continua. La possibilità di costruire le proprie competenze digitali è nelle mani di ognuno di noi e, grazie a internet, oggi prescinde da condizioni di luogo e tempo. Con l’e-learning non abbiamo più scuse.

    Tra i corsi online per formare la figura del data scientist, ci è piaciuto molto quello di SAS, tech company globale che tutti conosciamo e che molti universitari utilizzano nella sua soluzione SAS University Edition, presente in diverse facoltà e corsi di laurea.

    Pensando alle esigenze poste dal digital gap e dalla continua evoluzione e specializzazione delle professioni digitali (per cui la formazione stessa deve essere continua), SAS ha realizzato ‘Digital Learning’: un portale interattivo, innovativo, totalmente digitale e completamente in italiano, che offre contenuti formativi teorici ma anche pratici, in cui si alternano momenti di docenza a esempi operativi sul software e casi pratici. Grazie a questo approccio tecno-pratico, il corso risulta leggero e coinvolgente. Tra i contenuti più interessanti ci sono sicuramente le video lezioni realizzate dai veri esperti di SAS, non degli attori, persone esperte e appassionate, che si sono cimentati davanti alla video camera (immaginiamo anche con un certo imbarazzo) per condividere il loro sapere e diffondere la cultura del dato, così importante per il business di oggi.

    La piattaforma è accessibile in qualsiasi momento e su ogni device (PC, smartphone e tablet).
    SAS Digital Learning offre percorsi formativi sui temi e i processi più innovativi e richiesti dal mercato: Advanced analytics, Data management, Data visualization.
    I tre corsi, della durata di circa 8 ore (suddivise in una trentina di video-lezioni), sono strutturati in diverse sessioni, per acquisire gradualmente le competenze.
    Alla conclusione di ogni corso è possibile sostenere un test finale per verificare le competenze acquisite ed ottenere un attestato di completamento.
    L’accesso libero al portale consente di scorrere tutti i moduli, capirne meglio la struttura ed i contenuti e accedere ad alcuni materiali gratuiti.
    L’iscrizione al portale offre la possibilità di visionare gratuitamente le prime due video-lezioni di ogni corso, quelle più introduttive, ma utili per comprendere il modello impostato nelle lezioni.

    Vi diciamo già che per tutti quelli che seguono University2Business è previsto un grandissimo sconto! Quindi ‘stay tuned’!

    Intanto, comincia a iscriverti e per seguire le prime due lezioni gratuite, non sono richieste competenze pregresse nella materia!

     

    analytics competenze digitali corsi online data science data scientist diventa un data scientist formazione pc Sas digital learning software tablet test
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito