logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Cos’è la data visualization e come diventare un esperto del settore
    data visualization

    Cos’è la data visualization e come diventare un esperto del settore

    27 Aprile 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Nella data science, non è sufficiente raccogliere dati e analizzarli, bisogna anche saperli visualizzare e comunicare. Collocati in un contesto visivo i dati prendono vita e parlano: modelli, trend e correlazioni che potrebbero non essere rilevati nei dati basati su testo possono essere esposti e riconosciuti più facilmente con un sistema di visualizzazione dei dati, che va ben oltre i grafici dei tradizionali fogli di calcolo. La data visualization, oggi, è un’arte.

    Chart interattiva di Nathan Yau

    Un’arte che ha i suoi artisti: Alberto Cairo, Mona Chalabi, Andy Kirk, Robert Kosara  (autore della charta usata in copertina), Giorgia Lupi, Cole Nussbaumer, Nathan Yau sono i nomi che guidano la classifica dei massimi esperti mondiali in data visualization, esperti che hanno fatto del loro lavoro una forma di arte (puoi approfondire qui).

    Un’infografica, nella sua sintesi, può essere molto più efficace di un noioso foglio di reportistica e dire in un colpo d’occhio i fatti essenziali espressi dai dati, anche  perché il cervello umano elabora i contenuti visivi meglio di quanto non faccia con il testo in chiaro.

    Ogni secondo migliaia di megabytes di nuove informazioni vengono create nel mondo e aumenteranno sempre di più con  l’aumentare dei dispositivi connessi. L’analisi dei dati sta portando a enormi cambiamenti in ogni settore: industria, commercio, salute, mobilità, servizi, pubblica amministrazione, vita sociale. E ogni azienda sta diventando data-driven.

    Perciò, nel mercato del lavoro, così come cresce la richiesta di data scientist cresce anche quella di un segmento particolare di essi, cioè gli esperti di data visualization.

    Indice degli argomenti

    • Cos’è la data visualization
    • Come diventare un esperto di data visualization
    • Consulta subito SAS Digital Learning! E occhio alle nostre newsletter: potrai ricevere un coupon di sconto per il corso completo!

    Cos’è la data visualization

    La data visualization è, all’interno della data science, la controparte dei data analytics.

    I dati possono essere molto potenti, ma non è facile ottenere un risultato chiaro guardando un sacco di numeri e statistiche. I dati devono essere classificati ed elaborati per facilitarne la comprensione.

    WHITEPAPER
    Ripensare il performance management. Quali nuovi approcci possibili? Scopri l’app Feedback4You!
    Risorse Umane/Organizzazione
    Smart working
    Scarica il Whitepaper

    La visualizzazione dei dati non è altro che una rappresentazione dei dati in forma visiva. Questa forma visiva può essere un grafico, infografica, liste o una mappa, ecc. Grazie al modo in cui il cervello umano elabora le informazioni, utilizzare grafici o diagrammi per visualizzare grandi quantità di dati complessi è più facile che logorarsi su fogli di calcolo o report. La visualizzazione dei dati è un modo semplice e veloce per trasmettere concetti in modo universale – ed è possibile sperimentare scenari diversi apportando lievi modifiche.

    L’analisi dei dati è il metodo per esaminare insiemi di dati (strutturati o non strutturati) al fine di ottenere informazioni utili per trarre conclusioni sui insiemi di dati.

    Qui un’infografica Data Visualization Vs. Data Analytics.

    Come diventare un esperto di data visualization

    Per trasformare i dati in immagini vengono utilizzati dei software. Quindi, se da un lato l’attitudine personale che si può avere verso questo tipo di attività – come dicevamo sopra, in parte creativa – è quella che la natura ci ha dato, le competenze digitali richieste – che riguardano la conoscenza di uno o più tool volti alla realizzazione di visualizzazione dei dati – possono essere apprese anche attraverso corsi piuttosto veloci, a completamento della tua formazione.

    Oggi ti presentiamo il corso erogato da SAS Digital Learning, un portale interattivo, innovativo, totalmente digitale e completamente in italiano, che offre contenuti formativi teorici ma anche pratici, in cui si alternano momenti di docenza a esempi operativi sul software e casi pratici. Grazie a questo approccio tecno-pratico, il corso risulta leggero e coinvolgente. Tra i contenuti più interessanti ci sono sicuramente le video lezioni realizzate dai veri esperti di SAS, non degli attori, persone esperte e appassionate, che si sono cimentati davanti alla video camera per condividere il loro sapere e diffondere la cultura del dato, così importante per il business di oggi. In particolare, SAS Digital Learning offre tre moduli: Data Management, Advanced Analytics e  Data Visualization.

    L’aspetto che ci è piaciuto molto di questi corsi è che si rivolgono anche a persone prive di competenze tecniche.

    Il corso di Data Visulization, interamente in lingua italiana, ha l’obiettivo di fornire una serie di strumenti teorici e pratici per comprendere il mondo della visualizzazione del dato. Cosa imparerai in queste video lezioni:

    • Organizzare una grande mole di dati, in grafici accattivanti;
    • Comprendere tecniche di visualizzazione di base e avanzate;
    • Non solo nozioni e definizioni, ma casi di business per mostrare gli aspetti più rilevanti del mercato odierno.

    Il corso è suddiviso in 3 parti: gli essentials, in cui viene introdotta la Data Visualization; un corpo centrale che affronta tecniche e ambiti di applicazione per la visualizzazione del dato; un test finale per verificare le competenze acquisite.

    Con l’iscrizione al portale, avrai diritto subito alle prime due video lezioni gratuite.

    Consulta subito SAS Digital Learning! E occhio alle nostre newsletter: potrai ricevere un coupon di sconto per il corso completo!

     

     

     

    WHITEPAPER
    Sfrutta l’identità digitale per accelerare l’onboarding e migliorare la relazione con i tuoi clienti
    Dematerializzazione
    Marketing
    Scopri di più!
    Scarica il Whitepaper
    amministrazione analytics competenze digitali data science data scientist data visualization formazione pubblica amministrazione salute software test
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito