logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Community manager, cosa fa e come diventarlo

    Community manager, cosa fa e come diventarlo

    6 Giugno 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Continua il nostro viaggio tra le professioni digitali. Accanto al Social Media Manager e al Social Media Strategist (due figure che spesso nelle piccole e medie imprese possono coincidere), uno dei professionisti digitali più presenti nelle aziende è il Community Manager. Di cosa si ocuupa esattamente ce lo racconta Camilla Serri.

    Il community manager è una figura oggi davvero molto ricercata. Attenzione all’utente, orientamento agli obiettivi, capacità di gestione delle crisi: sono molte le qualità che contraddistinguono un buon community manager. 

Lo evidenzia il rapporto sullo stato dell’arte del Social Media Marketing, redatto e publicato da Simply Measured, un’agenzia specializzata nella raccolta di dati e nella creazione di metriche relative al settore.

    Indice degli argomenti

    • Ma cosa fa esattamente un community manager?
    • Di cosa si occupa il Community Manager? Descrivici, nello specifico, quali sono i tuoi compiti e la tua giornata lavorativa tipo.
    • Come si diventa Community Manager? Quali sono i percorsi formativi (corsi, master) che consiglieresti a chi voglia intraprendere la tua professione? E tu come hai cominciato?
    • Quali sono le fonti (giornali, riviste di settore, web magazines, webinar) che consiglieresti per rimanere costantemente aggiornati sulle novità del tuo ambito? Quali i programmi e gli applicativi da padroneggiare assolutamente?
    • Quanto guadagna, mediamente, un Community Manager? Dove può trovare impiego?
    • Qualche suggerimento per chi abbia un blog e voglia incrementare il suo network di utenti.

    Ma cosa fa esattamente un community manager?

    Siamo  andati a chiederlo a una riconosciuta professionista del settore,  Camilla Serri, professionista digitale a 360°, che ci ha dato aiutato a scoprire di più su questo lavoro, le competenze richieste, come fare per diventarlo. E alla fine dell’intervista troverete anche qualche suo suggerimento per incrementare l’audience del vosto blog, se ne avete uno!

    WHITEPAPER
    Ripensare il performance management. Quali nuovi approcci possibili? Scopri l’app Feedback4You!
    Risorse Umane/Organizzazione
    Smart working
    Scarica il Whitepaper

    Di cosa si occupa il Community Manager? Descrivici, nello specifico, quali sono i tuoi compiti e la tua giornata lavorativa tipo.

    Il Community Manager si occupa della gestione di una community online, sia essa intesa come community che ruota intorno ad un blog oppure a siti o pagine Facebook. Parte del mio lavoro consiste nel monitorare tutti i commenti che arrivano ad una pagina, rispondere e a tutti e valutare se ci sono possibili crisi, da riportare internamente. Monitoro anche il brand all’esterno dei suoi profili, per capire cosa si dice in Rete. Poiché sono anche una social media strategist, il mio compito principale è anche quello di ideare e realizzare la strategia di comunicazione e approccio ai social del brand.

    Community Manager_Camilla SerriCome si diventa Community Manager? Quali sono i percorsi formativi (corsi, master) che consiglieresti a chi voglia intraprendere la tua professione? E tu come hai cominciato?

    Io ho iniziato in modo poco convenzionale: moderando forum all’età di 16-17 anni. (si, c’erano ancora i forum). Ho imparato spontaneamente, seguendo gli amministratori più esperti. Mentre facevo la content editor per un grande portale di notizie (ho studiato giornalismo multimediale) ho iniziato a occuparmi della gestione della community, leggendo e moderando tutti i commenti. Era il 2008.

    Quali sono le fonti (giornali, riviste di settore, web magazines, webinar) che consiglieresti per rimanere costantemente aggiornati sulle novità del tuo ambito? Quali i programmi e gli applicativi da padroneggiare assolutamente?

    Leggo molto, cerco di valutare molto i corsi che vengono proposti, perché al momento sono molto basici (e quindi non più adatti a me). Per quanto riguarda il digitale, uno dei miei riferimenti resta Mashable. In ambito italiano, funzionano molto bene le community e i gruppi su Facebook, in cui scambiare opinioni e trovare le ultime novità anche dei brand competitor.  Cosa padroneggiare? Sembrerà banale, ma bisogna saper scrivere bene. Saper individuare il tono di voce corretto nelle risposte da dare agli utenti è fondamentale, e rispondere a tutti col medesimo messaggio è un errore madornale.

    Quanto guadagna, mediamente, un Community Manager? Dove può trovare impiego?

    Il guadagno dipende dall’esperienza. Un assistant (perché si, non si entra direttamente come Community Manager senza nessuna esperienza) guadagnerà certo meno di un manager. La cosa più semplice al momento è lavorare in agenzie, anche per avere la formazione necessaria. Un Community Manager non è un social media manager, anche se per alcune cose possono sembrare simili.

    Qualche suggerimento per chi abbia un blog e voglia incrementare il suo network di utenti.

    Anche qui, se i post sono scritti in maniera poco interessante, con contenuti che potrei trovare altrove, è difficile incrementare gli utenti. Serve anche uno studio in materia di scrittura Seo oltre ad un blog realizzato in modo professionale. Soprattutto: mai, mai pensare ad aprire un blog per diventare influencer, non è la strada giusta.

    Grazie Camilla!

    L’autrice: Mariateresa Amatulli, 24 anni, ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Università di Macerata nel 2014. Attualmente è iscritta al corso di Laurea Magistrale in International Politics and Markets, presso l’Alma Mater di Bologna, nella sede di Forlì.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    brand formazione master professioni digitali social social media manager
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito