logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Classifiche delle Università: su digital skill la migliore è l’israeliana Technion
    classifiche delle università

    Classifiche delle Università: su digital skill la migliore è l’israeliana Technion

    29 Novembre 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Le classifiche delle Università migliori del mondo sono diffuse e oramai sembrerebbero non rivelare molte sorprese, ci sono nomi incontrastati ai primi posti come il Mit, Stanford, Oxford, Caltech, Cambridge. D’altro canto le classifiche si fanno prendendo in esame una selezione di indicatori o metriche, quindi i ranking possono anche discostarsi tra loro. Una recente classifica del THE ha pensato di verificare quali atenei garantiscono migliori risultati in termini di ‘occupazione’ nella attuale economia 4.0 e ha scoperto che la migliore Università al mondo nella formazione di digital skill è israeliana.

    Si chiama Technion Institute of Technology ed è balzata al 1°posto nel ranking delle Università che stanno preparando meglio nelle competenze digitali i propri studenti.

     

    “Siamo orgogliosi”, ha giustamente affermato il presidente di Technion, Prof. Peretz Lavie. “Negli ultimi anni, Technion ha posto l’accento sulla formazione dei suoi studenti per soddisfare le mutevoli esigenze della rivoluzione digitale. Di conseguenza, la ricerca interdisciplinare di Technion si sta espandendo e avanzando a passi da gigante, in un processo che integra scienze della vita e ingegneria. Inoltre, sono state implementate tecnologie di apprendimento avanzate, tra cui l’introduzione di corsi MOOCS e lo sviluppo dell’approccio capovolto in classe. Questo approccio enfatizza lo studio autonomo da parte degli studenti che utilizzano la tecnologia più avanzata, compresa la realtà aumentata. “.

     

    Indice degli argomenti

    • L’obiettivo della classifica
    • E in Italia?

    L’obiettivo della classifica

    La classifica ha in ultima analisi l’obiettivo di mettere in luce se le Università stanno affrontando bene la sfida di preparare i laureati per l’era digitale, perché in definitiva  trovare occupazione di un certo livello è il primo obiettivo della formazione universitaria.  

    L’indagine classifica le università sulla base della percezioni di aziende nazionali e internazionali in merito all’occupabilità dei loro laureati. Nella classifica generale vince il California Institute of Technology: è una delle sette migliori università statunitensi e anche tra gli atenei tecnici si colloca sempre ai primi posti, quindi nessuna sorpresa. Il Massachusetts Institute of Technology è il quarto della lista; la Stanford University, famosa per i laureati in tecnologia, pilastro della Silicon Valley, è settima; l’Università Tecnica di Monaco è l’ottava e l’Università della Scienza e della Tecnologia di Hong Kong è 12sima.

    E in Italia?

    L’Italia al momento in questo ranking non compare, benchè sia presente con le Università Bocconi e Politecnico di Milano nella più generale classifica delle migliori 150 Università al mondo (rispettivamente al 72° e al 102° posto).
    Come dimostra l’esempio della israeliana Technion oggi le Università devono mettersi in prima linea nella ‘guerra’ al digital skill gap, sono i luoghi elettivi in cui la formazione deve passare anche per metodologie nuove, sperimentazione di tecnologie di frontiera, affinché lo studente sia anche condotto in un percorso di auto-apprendimento continuo che è ciò che lo salva dalla veloce obsolescenza delle proprie competenze.
    La nuova edizione della ricerca di University2Business ‘Il futuro è oggi: sei pronto?’  propone una prima verifica di come gli atenei italiani si stiano muovendo o meno, rispetto allo sviluppo di competenze digitali, tenendo conto che non si sta parlando delle ovvie competenze digitali legate alle facoltà di tipo ‘informatico’. Parliamo di quelle competenze digitali che devono essere sviluppate trasversalmente in ogni tipo di Facoltà, che sono poi richieste nel mondo del lavoro, e che quindi possono essere coltivate attraverso corsi, seminari, workshop, stage, ecc.

    L’analisi ha interessato oltre 70 Università italiane, con lo scopo di determinare la quantità dell’offerta formativa sui temi digitali ed imprenditoriali, misurata in CFU digitali e CFU imprenditoriali.

    I risultati saranno presentati il prossimo 15 dicembre a Milano, è possibile partecipare gratuitamente all’evento, qui maggiori informazione e iscrizioni.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    auto classifica università competenze digitali digital skill formazione skill gap università università e lavoro
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Ragazze, c’è un’azienda che punta su di voi per le carriere STEM. È 3M

    30 Marzo 2023

    Valentina Marini: “Il lavoro che dura una vita non esiste più, il ‘saper cambiare’ è una competenza da allenare continuamente”

    28 Marzo 2023

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Ragazze, c’è un’azienda che punta su di voi per le carriere STEM. È 3M

    30 Marzo 2023

    Valentina Marini: “Il lavoro che dura una vita non esiste più, il ‘saper cambiare’ è una competenza da allenare continuamente”

    28 Marzo 2023

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito