logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Chi sono e dove vanno i talenti digitali (ricerca BCG)
    talenti digitali

    Chi sono e dove vanno i talenti digitali (ricerca BCG)

    29 Agosto 2019
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Negli ultimi anni è diventata un’espressione di uso sempre più comune, soprattutto in ambito lavorativo e aziendale, quella di ‘talento digitale’: è chiaro che ci si riferisca a persone, solitamente giovani, con spiccate competenze in ambito digitale, ma cosa si cela esattamente dietro questa dicitura? Chi sono oggi i ‘talenti digitali’? Quali sono le loro caratteristiche e aspirazioni? Una recente ricerca della società di consulenza Boston Cosulting Group (BCG) ha cercato di tratteggiarne le caratteristiche, tra le quali ne spicca una in particolare: la propensione per la mobilità.

    Oltre due-terzi degli esperti digitali si trasferisce per lavoro nel corso della propria carriera. E’ il dato forse più saliente della ricerca di Boston Consulting Group “Decoding Digital Talent”, che ha analizzato le preferenze su mobilità e lavoro di circa 27mila talenti digitali provenienti da 180 paesi.

    Come riportato da Digital4, quando parliamo di talenti digitali ci riferiamo a persone le cui competenze spaziano nei diversi settori delle professioni digitali, dal data mining (36%) alla programmazione e sviluppo web (28%), dal digital marketing (25%) al digital design (20%), dallo sviluppo di applicazioni mobile (25%) all’intelligenza artificiale e machine learning (14%), arrivando fino alla robotica e automazione (16%).

    In prevalenza sono uomini (68%), laureati o con titolo di studio superiore (80%), solitamente non ricoprono ruoli manageriali (41%), il 29% appartiene al lower management, il 21% al middle management e il 9% al top management. In generale si tratta di persone che prediligono il lavoro nelle grandi imprese, alle dipendenze quindi, e a seguire il lavoro in proprio, le PMI e le startup.

    Il talento digitale ha propensione per la mobilità, oltre il 66% del campione della ricerca si è dichiarato disposto a trasferirsi all’estero, inseguendo il proprio ideale lavorativo e l’equilibrio nello stile di vita, il cosiddetto work-life balance. L’attenzione alla qualità della vita è dunque una seconda caratteristica distintiva di questo tipo di professionisti, se non la motivazione stessa della facilità al trasferimento, posto che in ambito digitale la richiesta di professionisti non manca da nessuna parte e le preferenze di ‘luogo’ attengono quindi al trattamento retributivo e inquadramento professionale, i benefit, le opportunità di carriera e di apprendimento, l’ambiente lavorativo.

    L’aspetto della mobilità, della nomadismo digitale, è un tema in realtà più ampio, che include anche un’ampio esercito di lavoratori freelance, e del quale abbiamo già trattato.

     

    Fra le destinazioni più attraenti per i digital experts, l’Italia si colloca al decimo posto con il 10% delle preferenze, preceduta da Stati Uniti (40%), Germania (31%), Canada (27%) Australia (24%), Regno Unito (24%), Svizzera (15%), Francia (15%), Spagna (12%) e Giappone (11%). Le città più ambite sono Londra (24%), New York (19%) e Berlino (18%), la prima città italiana in classifica è Roma, che occupa la 28esima posizione.

    Tra i talenti digitali, una nota a parte meritano gli esperti di Intelligenza Artificiale per i quali alcune caratteristiche generali appaiono più marcate: il gender gap (il divario di genere) è accentuato, gli uomini rappresentano il 72%, rispetto al 68% degli esperti digitali in generale; sono ancora più propensi alla mobilità, il 70% di loro è disposto a trasferirsi per lavoro, un po’ più rispetto al 66% degli esperti digitali in generale. Le preferenze degli esperti di IA per una destinazione di lavoro all’estero sono simili a quelle di altri esperti digitali. Le loro due scelte principali sono gli Stati Uniti (38%) e la Germania (34%), con le città di New York e Berlino ritenuti i principali centri tecnologici che offrono ampie opportunità di lavoro per le persone con le più recenti competenze.

    Nell’immagine qui sotto la sintesi grafica delle caratteristiche dei talenti digitali.

     

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    benefit competenze digitali digital marketing machine learning marketing mining mobile robotica startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito