logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Anticipazione StemintheCity 2020: riflettore sulla sostenibilità ambientale
    STEMintheCity 2020

    Anticipazione StemintheCity 2020: riflettore sulla sostenibilità ambientale

    2 Dicembre 2019
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    STEMintheCity l’iniziativa del Comune di Milano che mira a promuovere la diffusione delle discipline tecnico-scientifiche (STEM) e delle nuove tecnologie digitali come opportunità per il futuro professionale delle nuove generazioni (in particolare la popolazione femminile), giungerà nel 2020 alla quarta edizione. STEMintheCity 2020 si volgerà ad aprile, ma già da ora e fino al 31 marzo, saranno accolti e resi riconoscibili dal logo “aspettando STEMinthecity 2020” tutti i progetti che per affinità di temi e obiettivi anticiperanno e accompagneranno il pubblico verso la nuova edizione.

    Aprile è mese dell’anno scelto da STEMintheCity per dispiegare una serie di eventi a cui tutte le scuole di ogni ordine e grado potranno partecipare: incontri, seminari e corsi di formazione realizzati appositamente per loro.Tutto culmina nella Maratona delle Stem dal 27 al 29 aprile, tre giorni organizzati e gestiti direttamente dal Comune di Milano, con un grande evento di apertura e corsi di formazione, incontri di role modeling, mostre e spettacoli in collaborazione con i Partner.

    I risultati ottenuti nella scorsa edizione di STEMintheCity confermano un interesse crescente verso questi temi da parte dei cittadini milanesi e non solo: più di 14.000 persone hanno partecipato agli oltre 150 eventi realizzati grazie al contributo di 146 partner e organizzati in tutti i municipi di Milano, ai quali hanno preso parte più di 100 scuole di diverso ordine e grado.

    Quest’anno però c’è una novità: l’evento diventa più inclusivo e per dare continuità al programma, fino al 31 marzo, saranno accolti e resi riconoscibili dal logo “aspettando STEMinthecity 2020” tutti i progetti che per affinità di temi e obiettivi anticiperanno e accompagneranno il pubblico verso la nuova edizione.

    Sul sito dedicato www.steminthecity.eu sarà possibile candidare il proprio progetto e sarà infine pubblicato l’elenco completo degli appuntamenti che coinvolgeranno il sistema educativo di tutta la città di Milano e Città Metropolitana. Tra le prime adesioni alla nuova edizione di STEMintheCity si registrano quelle di Assolombarda, Cefriel, Università Bocconi, Fondazione Politecnico di Milano, Politecnico di Milano, Fondazione Veronesi, Valore D.

     

    Indice degli argomenti

    • Il tema StemintheCity 2020
    • Gli obiettivi di StemintheCity

    Il tema StemintheCity 2020

    Dopo aver esplorato nel 2019, in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, il legame tra arte e scienza e i fattori che portano le persone a sapere riconoscere e sviluppare il proprio “genio”, l’edizione 2020 si pone l’obiettivo di dare voce anche alle tematiche ambientali per dimostrare quanto scienza e tecnologia siano in grado di sostenere il futuro delle nuove generazioni.

    WHITEPAPER
    Sfrutta l’identità digitale per accelerare l’onboarding e migliorare la relazione con i tuoi clienti
    Dematerializzazione
    Marketing
    Scopri di più!
    Scarica il Whitepaper

    “È nostro dovere garantire ai giovani le conoscenze e gli strumenti per avere le competenze in grado di dare risposte alle urgenze del nostro pianeta – afferma Roberta Cocco, assessora alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici -. Il valore della cultura STEM sta proprio nel suo essere trasversale a ogni ambito della nostra vita professionale e privata e uno strumento indispensabile per raggiungere gli obiettivi che l’esigenza di innovazione e di progresso richiede. Il programma della manifestazione del 2020 declinerà il valore della connessione tra le STEM e l’ambiente partendo dal piano della formazione per arrivare a quello del lavoro, con iniziative per i giovani che si apprestano a intraprendere il proprio percorso professionale”.

    “La nuova e travolgente sensibilità ambientale dei più giovani è un importante sprone per l’attività degli amministratori pubblici – commenta l’assessora all’Educazione Laura Galimberti – ed è nostro dovere sostenerla, agevolarla, amplificarla e fare così in modo che non si perda e che sia un investimento importante per il futuro di tutti noi. Già a partire dalle Scuole dell’Infanzia il tema ambientale è declinato in tanti progetti, dal recupero dei materiali a come evitare lo spreco di acqua ed energia, e crediamo che la scienza e la tecnologia debbano essere sempre più delle alleate per raggiungere obiettivi di sostenibilità”.

    Gli obiettivi di StemintheCity

    La disparità di genere è, nel mondo, ancora una questione aperta: i dati 2019 dell’ITU, Agenzia delle Nazioni Unite per le tecnologie della comunicazione, rivelano che nella maggior parte dei Paesi del mondo le donne sono ancora indietro rispetto agli uomini nel trarre vantaggio dal potere della trasformazione che le tecnologie digitali offrono, con un divario di genere in crescita. Si stima, per esempio, che oltre la metà della popolazione femminile mondiale (52%) non stia utilizzando internet rispetto al 42% degli uomini.

    #STEMintheCity nasce per contribuire a generare maggiore consapevolezza sugli scenari che riguardano la sostenibilità ed essere opportunità di analisi, studio e dibattito su questo tema, inserendo le discipline STEM fra le direzioni che le nuove generazioni possono perseguire per partecipare al processo di cambiamento positivo verso un’economia e una società sostenibili.

    STEMintheCity mira a coinvolgere tutto l’ecosistema formativo – insegnanti, genitori, istituzioni e aziende – per creare un maggior livello di consapevolezza che contribuisca a rimuovere gli stereotipi culturali che allontanano le bambine e le ragazze dai percorsi di studio e dalle carriere STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics).

     

     

     

    acqua competenze digitali digital skill energia formazione
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito