logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Amazon, borsa di studio da 18mila euro per studentesse STEM
    borsa di studio amazon

    Amazon, borsa di studio da 18mila euro per studentesse STEM

    25 Ottobre 2019
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Studentesse Stem di Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Politecnico di Milano e Politecnico di Torino attenzione: c’è una borsa di studio da 18mila euro in arrivo per tre di voi, messa a disposizione da Amazon! Ecco come funziona.

    Per il secondo anno consecutivo Amazon assegnerà la borsa di studio Amazon Women in Innovation, creata per aiutare le giovani donne provenienti da contesti meno avvantaggiati a soddisfare la propria ambizione di lavorare nell’innovazione e nella tecnologia. Amazon supporterà borse di studio nelle università delle città in cui si trovano il proprio Centro di Sviluppo, gli Uffici Corporate e Centri di Distribuzione: il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e, da quest’anno, anche l’Università di Roma Tor Vergata. Tutte le borse di studio saranno offerte per l’anno accademico 2019/2020.

    Il progetto fa parte del programma Amazon in the Community, che vuole aiutare i giovani ad avere successo nell’economia digitale in tutta Italia e nel mondo.

    Amazon Women in Innovation offrirà quindi un finanziamento di €6.000 all’anno, per tre anni, a tre studentesse iscritte presso tre delle migliori università italiane: una che intenda conseguire una laurea in Ingegneria Matematica o Informatica presso il Politecnico di Milano, un’altra iscritta al corso di laurea in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Torino e una terza impegnata presso la facoltà di Ingegneria Informatica o di Ingegneria di Internet dell’Università di Roma Tor Vergata. Le università sceglieranno le vincitrici in base a specifici parametri di merito e di reddito, come specificato nel bando di gara che nel giro di qualche settimana le università pubblicheranno sui rispettivi siti, dopodichè lo promuoveranno internamente tra le proprie iscritte che potranno presentare domanda d’adesione.

    Il termine entro cui presentare le domande sarà indicato nel bando, indicativamente è metà marzo, perchè, trattandosi di una borsa di studio per merito, per iscriversi sarà necessario presentare i voti conseguiti nel primo semestre.

    Oltre a supportare economicamente le studentesse per tre anni, Amazon metterà a disposizione un mentore per aiutare a sviluppare competenze utili per il lavoro futuro, come, ad esempio, le tecniche per creare un curriculum efficace o affrontare un colloquio di lavoro in Amazon o in altre aziende.

    Nel video qui di seguito, le studentesse che hanno vinto la prima edizione dell’iniziativa.

    Informatica e matematica? Un gioco da ragazze

    Indice degli argomenti

    • L’obiettivo di Amazon
    • Il commento delle Università: è un contributo concreto alla parità di genere

    L’obiettivo di Amazon

    “Con queste borse di studio stiamo cercando di fare la differenza per molte giovani donne che un giorno diventeranno leader nell’innovazione”, ha dichiarato Mariangela Marseglia, Country Manager di Amazon in Italia e in Spagna. “Le borse di studio assegnate lo scorso anno hanno ora i volti di Rania e Beatrice, due studentesse giovani e motivate che si stanno dedicando alle materie di cui sono appassionate e che ora mirano a raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi. È bello vedere l’impatto che il nostro programma sta avendo sulla loro vita quotidiana e non vediamo l’ora di incontrare le prossime vincitrici”.

    WHITEPAPER
    Vuoi ottenere feedback costruttivi dai tuoi clienti? Scopri come effettuare indagini efficaci
    CRM
    Risorse Umane/Organizzazione
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Il commento delle Università: è un contributo concreto alla parità di genere

    “Il Politecnico di Milano accoglie con grande interesse l’iniziativa di Amazon e incentiva la collaborazione con le aziende a sostegno delle ragazze che si applicano, con successo, nelle materie STEM – afferma Donatella Sciuto, Prorettrice del Politecnico di Milano –  Lo fa all’interno di un impegno pluriennale che l’ateneo si è dato, da qualche anno a questa parte, attraverso POP- Pari Opportunità Politecniche, iniziativa volta a garantire un ambiente di lavoro e di studio aperto alla diversità e attento alla parità di genere. Una parità che, come riscontrato nel Bilancio di Genere recentemente pubblicato, va riconosciuta non solo durante gli anni di studio, ma anche e soprattutto nel momento in cui le ragazze entrano nel mondo del lavoro. Quello che chiediamo alle aziende è di proseguire questo impegno anche dopo la laurea e di valorizzare il merito come primo requisito d’ingresso e durante la crescita professionale.”

    “Aderiamo anche quest’anno all’iniziativa Amazon Women in Innovation, che riconosce una borsa di studio a una studentessa nel percorso verso il suo futuro professionale. Come università, durante l’anno accademico realizziamo diverse attività volte a incrementare l’iscrizione delle ragazze nelle materie STEM e nel garantire che siano supportate nell’accesso alle discipline tecnologiche: questa iniziativa è un ulteriore segnale per i nostri studenti nell’ambito delle iniziative per le pari opportunità ” afferma Claudia De Giorgi  – Vice Rettrice per la Qualità, il Welfare e le Pari Opportunità del Politecnico di Torino.

    “Abbiamo aderito con entusiasmo a questa meritevole iniziativa – è il commento del Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Giuseppe Novelli – e siamo lieti di poter offrire alle nostre studentesse la possibilità di candidarsi per una borsa di studio Amazon Women in Innovation. In Italia, la percentuale di donne che occupano posizioni tecnico-scientifiche è tra le più basse dei Paesi Ocse: il 31,7% contro il 68,9% di uomini. Secondo stime recenti, solo il 5% delle 15enni italiane aspira a intraprendere professioni tecniche o scientifiche. Ma il nostro Paese offre anche moltissimi esempi di donne e scienziate che hanno saputo offrire contributi straordinari in questo settore: vogliamo contribuire a invertire le tendenze negative, e scovare, coltivare e valorizzare i talenti ovunque essi siano”.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    borsa di studio competenze digitali economia digitale stem
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito