logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Quali sono i migliori ITS in Italia e tassi di occupabilità
    Migliori ITS
    GUIDE

    Quali sono i migliori ITS in Italia e tassi di occupabilità

    29 Agosto 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Cresce in Italia il numero di Istituti Tecnici Superiori e con essi gli studenti che li scelgono in alternativa alle università. Anche i tassi di impiego giocano a favore di queste realtà. Una lista dei migliori ITS del Paese

    Redazione

    Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) guadagnano terreno in Italia: sono sempre di più i ragazzi che li scelgono come percorso alternativo alle università. E intanto proliferano i corsi innovativi che rispondono alla domanda delle imprese di nuove e specifiche competenze tecniche e tecnologiche.

     

    Il Milanese Imbruttito - Il FUTURO del Nano

    (Niente “infartini”, ci sono tante alternative ai percorsi universitari e gli ITS sono una di quelle. Lo dice al minuto 1:40 anche Nano, il figlio del Milanese Imbruttito: “Dura due anni e inizia a lavorar subito, TAAAAAC”).

    WHITEPAPER
    Rischi ESG all'interno della supply chain: approfondisci come mitigarli in modo proattivo
    ESG
    Security Risk Management
    Scarica il Whitepaper

    Ma quali sono i migliori ITS in Italia?

    Indice degli argomenti

    • I migliori ITS in Italia
    • I migliori ITS in meccatronica
      • ITS Antonio Cuccovillo – Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Meccanico-meccatronico
      • ITS Maker 
      • ITS Lombardia Meccatronica
      • ITS Meccatronico del Lazio
      • ITS Meccanica, Meccatronica, Motoristica, Packaging
      • ITS Mobilità Sostenibile – Aerospazio/Meccatronica
    • I migliori ITS in ambito efficienza energetica 
      • ITS Efficienza Energetica Basilicata
      • ITS Efficienza Energetica Lombardia – IT’S GREEN!
      • Fondazione ITS Ermete
      • ITS Efficienza Energetica Sicilia
    • I migliori ITS in ambito sostenibilità
      • ITS Lombardo – Mobilità sostenibile
      • ITS Energia e Ambiente
      • ITS per la mobilità sostenibile – Fondazione G. Caboto
      • ITS Agroalimentare per il Piemonte
    • I migliori ITS in Cybersecurity
      • ITS AltoAdriatico
      • ITS Angelo Rizzoli
      • ITS ICT Piemonte
    • I migliori ITS italiani garantiscono alti tassi di occupabilità

    I migliori ITS in Italia

    Procediamo per ambiti:

    • efficienza energetica;
    • mobilità sostenibile;
    • nuove tecnologie della vita;
    • nuove tecnologie per il Made in Italy (sistema agroalimentare, sistema casa, sistema meccanica, sistema moda, servizi alle imprese);
    • tecnologie dell’informazione e della comunicazione;
    • tecnologie innovative per i beni e le attività culturali e il turismo.

    Sono queste le sei aree tra cui scegliere l’ITS che si vuole frequentare.

    Ecco di seguito una panoramica di quelli che spiccano all’interno del panorama italiano, utile per capire come regolarsi.

    I migliori ITS in meccatronica

    • ITS Antonio Cuccovillo – Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Meccanico-meccatronico

    Si trova a Bari, tra i primi ITS a essere stato istituito in Italia e tra quelli che offrono il maggior numero di corsi, il Cuccovillo si pone l’obiettivo di erogare formazione terziaria non universitaria ad alta specializzazione, rispondendo alla domanda di nuove ed elevate skill tecniche e tecnologiche.

    • ITS Maker 

    L’ITS Maker, presente in diverse città dell’Emilia Romagna, è fortemente orientato alle aree Meccanica, Meccatronica, Motoristica e Packaging e permette ai giovani che lo scelgono di lavorare a stretto contatto con le aziende del territorio oltre a sviluppare, anche in questo caso, specifiche conoscenze professionali in ambito tecnico.

    • ITS Lombardia Meccatronica

    La Fondazione ITS Lombardo per le nuove Tecnologie Meccaniche e Meccatroniche è un istituto di formazione terziaria professionalizzante che eroga corsi annuali e biennali nei diversi ambiti della meccatronica rivolti a giovani diplomati che vogliono qualificare ulteriormente le proprie competenze. Il percorso accademico alterna insegnamenti teorici e ore di formazione on the job (almeno il 40% del totale) rispondendo, così, alle richieste di figure professionali del territorio.

    • ITS Meccatronico del Lazio

    Nato nel 2019, è l’unico ITS nella regione che vanta una formazione specialistica in Meccanica e Meccatronica, con un tasso di occupazione del 100%. Oltre a diffondere competenze in materia di meccanica e meccatronica, è una realtà che si adopera per favorire l’impiego dei giovani al termine degli studi, supportandoli in percorsi di inserimento nel mondo del lavoro.

    • ITS Meccanica, Meccatronica, Motoristica, Packaging

    Si tratta dell’Istituto Tecnico Superiore con sede a Bologna che si occupa di promuovere e diffondere la cultura tecnica e scientifica, con l’obiettivo di assicurare l’offerta di tecnici superiori a livello post-secondario con figure specializzate che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato.

    • ITS Mobilità Sostenibile – Aerospazio/Meccatronica

    L’istituto torinese svolge prevalentemente attività di formazione professionale terziaria nell’area delle tecnologie applicate ai processi industriali. L’offerta formativa prevede il supporto di laboratori di ultima generazione, concepiti insieme alle imprese per essere identici a quelli realmente utilizzati sul mondo del lavoro.

    I migliori ITS in ambito efficienza energetica 

    • ITS Efficienza Energetica Basilicata

    La Fondazione formerà tecnici specializzati nei settori più avanzati e trainanti del sistema produttivo regionale e dell’economia mondiale: l’oil&gas e le FER – fonti energetiche rinnovabili.
    Sono due ambiti che rappresentano le due anime della Basilicata e prospettano uno scenario futuro, a livello mondiale, che è di sinergie e non di concorrenza. La produzione di energia da fonti rinnovabili e la produzione da fonti fossili vanno interpretate come alleate nel percorso verso un mix energetico sostenibile; si misurano sulle stesse sfide e possono dar vita a strategie di sviluppo in grado di ripensare il territorio in base alle nuove congiunture e priorità legate all’economia verde, alla sfida della sostenibilità, al cambiamento degli attuali modelli produttivi e comportamentali, puntando al miglioramento delle performance ambientali e sociali e guardando agli investimenti ambientali come opportunità di uno sviluppo endogeno e green-oriented.

    • ITS Efficienza Energetica Lombardia – IT’S GREEN!

    I corsi puntano alla formazione di responsabili, liberi professionisti e collaboratori in grado di coordinare in cantiere la progettazione esecutiva integrata, la sicurezza, l’impatto ambientale, la diagnostica impiantistica, la bioedilizia, audit e certificazioni e la riqualificazione energetica. Forniscono competenze che spaziano dalla meccanica, all’idraulica, all’elettrotecnica, all’elettronica ed alla termotecnica, finalizzate ad eseguire e coordinare le attività di installazione, manutenzione, riparazione degli impianti. Ma anche, per predisporre e sviluppare interventi per l’uso efficiente dell’energia e la riduzione dei consumi energetici.

    • Fondazione ITS Ermete

    Si tratta dell’Istituto Tecnico Superiore per la formazione di tecnici di alta specializzazione nel campo delle energie rinnovabili. La fondazione offre due diverse tipologie di corsi in due sedi differenti. Il corso in “Tecnico Superiore per il Risparmio energetico nell’edilizia sostenibile”, con sede ad Avellino e il corso in “Tecnico Superiore per l’approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti”, disponibile nella sede di Napoli. In entrambi i casi, offerta formativa dà agli studenti interessati l’opportunità di accesso a corsi di studio di formazione terziaria paralleli e alternativi all’Università. I frequentanti potranno acquisire competenze tecnologiche, specialistiche e professionalizzanti, che costituiranno un bagaglio culturale e pratico da poter spendere con successo su tutto il territorio regionale, nazionale, europeo (grazie alla certificazione delle competenze secondo l’EQF). I corsi sono finalizzati ad acquisire, competenze di base, trasversali e professionalizzanti nel Settore degli Impianti energetici.

    • ITS Efficienza Energetica Sicilia

    La Fondazione ITS Efficienza Energetica propone corsi da svolgere nelle sedi di Palermo, Agira, Caltanissetta e Catania per la formazione del Tecnico Superiore per la Gestione e la Verifica di Impianti. La didattica è articolata in quattro semestri per complessive 2000 ore, di cui 1200 di attività teorico-laboratoriale e 800 in stage, tirocinio o con contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca. Ulteriori 250 ore, oltre il percorso formativo, saranno svolte in azienda. I Corsi sono stati elaborati a partire dalla richiesta delle aziende, socie e partner della Fondazione, di figure tecniche altamente specializzate da inserire nel proprio organico. Dalle statistiche di monitoraggio INDIRE 2021 risulta che l’80% dei diplomati ITS ha trovato lavoro a un anno dal diploma.

    I migliori ITS in ambito sostenibilità

    • ITS Lombardo – Mobilità sostenibile

    Il corso in Logistica Sostenibile permette di sviluppare competenze legate agli ambiti generali della logistica industriale e della gestione dei trasporti. I ragazzi e le ragazze che si formano in questo istituto hanno la possibilità di  diventare delle figure specializzate in grado di inserirsi nelle funzioni strategiche della filiera produttiva grazie alle specifiche competenzeche hanno acquisito in ambito economico-logistico. Sono, inoltre, in grado di presidiare diverse attività tipiche del settore con un approccio fortemente orientato alla sostenibilità socioeconomico-ambientale dei processi logistico-produttivi.

    • ITS Energia e Ambiente

    Il corso in Tecnico superiore per la Sostenibilità e la Digitalizzazione del Processo Edilizio e delle Costruzioni, che si può frequentare in diverse regioni d’Italia (tradizionalmente la Toscana è molto forte su questo tema, ma se ne trovano per dire anche in Piemonte e Lombardia) forma figure professionali altamente specializzate nella gestione del patrimonio edilizio e impiantistico. Particolare attenzione è dedicata al miglioramento dell’efficienza energetica, all’abbattimento dei costi dell’energia e della manutenzione grazie all’uso di materiali innovativi e di tecniche e tecnologie all’avanguardia.

    • ITS per la mobilità sostenibile – Fondazione G. Caboto

    L’ITS del Lazio agisce con l’obiettivo di diffondere la cultura tecnica e scientifica tra i giovani e sviluppare attività di ricerca nei diversi ambiti del sistema economico del mare.

    • ITS Agroalimentare per il Piemonte

    Il corso in Tecnico sulla sostenibilità agroalimentare dà vita dà la possibilità di acquisire un bagaglio culturale che racchiude tutte le conoscenze e le competenze tecniche necessarie a piccole e medie imprese di produzione e trasformazione agroalimentare per evolvere le tecniche di lavorazione secondo principi di sostenibilità ed economia circolare.

    I migliori ITS in Cybersecurity

    • ITS AltoAdriatico

    L’ITS AltoAdriatico propone il corso in Security Specialist per contribuire alla diffusione di una cultura della consapevolezza e della sicurezza fornendo sistematicamente informazione e formazione.

    • ITS Angelo Rizzoli

    Il corso che si può frequentare a Milano, ITS Cyber Defence Specialist, prepara i tecnici specialisti di Cyber Defence capaci di individuare le vulnerabilità dei sistemi e di rispondere ad attacchi e incidenti di sicurezza.

    • ITS ICT Piemonte

    Il corso in ICT Security Specialist prepara alla gestione della sicurezza di reti e sistemi informatici e mira alla formazione di esperti nelle tematiche di protezione dei dati e nella compliance correlata alla sicurezza nell’Industria 4.0.

    I migliori ITS italiani garantiscono alti tassi di occupabilità

    Ma perché si dovrebbe prediligere un ITS a un percorso universitaro? Diamo uno sguardo ai dati sul tasso di occupabilità garantito dagli ITS italiani che la piattaforma INDIRE ha rilasciato per il 2022.

    Dal monitoraggio relativo ai percorsi conclusi nel 2020, emerge che l’80% dei giovani ha trovato lavoro a un anno dal conseguimento del diploma. Di questi, il 91% svolge una professione in un’area coerente con il percorso concluso. I dati si basano su 260 corsi attivati da 89 ITS, che comprendono 6.874 iscritti (5.280 sono i diplomati e 4.218 gli occupati).

    Migliori ITS
    Fonte: INDIRE

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    energia filiera formazione imprenditorialità ITS logistica meccatronica moda occupazione produzione trasporti turismo
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito