logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Le migliori università da frequentare per ambire a una carriera di successo
    Migliori università
    Migliori università

    Le migliori università da frequentare per ambire a una carriera di successo

    21 Aprile 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Quali sono le migliori università alle quali guardare per progettare il proprio futuro professionale? La risposta non è semplice, sono tante infatti le variabili che entrano in gioco: i percorsi di studio, la distanza, i costi, il supporto agli studenti, il grado di occupazione sono solo alcune delle cose che concorrono all’attrattività degli istituti superiori. Tuttavia le classifiche sulle migliori università in Italia e le migliori università al mondo possono costituire una valida guida per orientarsi nella scelta.

    Indice degli argomenti

    • Le migliori università in Italia
    • Le migliori università al mondo
    • Le università dei miliardari

    Le migliori università in Italia

    Giunta alla sua ventesima edizione, la Classifica Censis delle Università Italiane fornisce un’indicazione efficace per i giovani che vogliono capire quali sono i migliori istituti superiori. La classifica, che valuta separatamente atenei statali e non statali, analizzandoli per dimensione, si basa sulla valutazione delle strutture disponibili, dei servizi erogati, del livello di internazionalizzazione, della capacità di comunicazione 2.0 e della occupabilità.

    WHITEPAPER
    Scopri come sviluppare il tuo business grazie alle Unified Communications
    Networking
    Risorse Umane/Organizzazione
    Scarica il Whitepaper

    Per quanto riguarda gli atenei statali, nella categoria “Mega” (quelli con oltre 40.000 iscritti) nelle prime quattro posizioni si mantengono stabili, rispettivamente, l’Università di Bologna, prima con un punteggio complessivo pari a 91,5, seguita come lo scorso anno dall’Università di Padova, con un punteggio pari a 88,5, poi al terzo e al quarto posto l’Università di Firenze e La Sapienza di Roma, con i punteggi complessivi di 86,2 e 85,7.

    In testa alla classifica dei grandi atenei statali (da 20.000 a 40.000 iscritti), troviamo l’Università di Perugia con un punteggio complessivo di 92,7. Sale di due posizioni l’Università di Pavia (90,3), che passa dal quarto al secondo posto. Al terzo posto del podio c’è l’Università di Parma con 90 punti.

    Il Politecnico di Milano (con un punteggio complessivo di 94,3 punti) guida anche quest’anno la classifica dei politecnici. Al secondo posto si colloca lo Iuav di Venezia (91,2 punti), che fa retrocedere in terza posizione il Politecnico di Torino (89,5), seguito dal Politecnico di Bari (83,0), che chiude la classifica.

    La classifica degli atenei non statali appare stabile nelle diverse classi dimensionali. Tra i grandi atenei (oltre 10.000 iscritti) è in prima posizione anche quest’anno l’Università Bocconi (98,2 punti), seguita dall’Università Cattolica (81,8 punti), entrambe a Milano. Tra i medi atenei (da 5.000 a 10.000 iscritti) lo scettro passa a Roma, è quest’anno infatti la Luiss a collocarsi in prima posizione, con un punteggio pari a 94,6, seguita dalla Lumsa (89,2 punti), mentre lo Iulm (82,0 punti) continua a collocarsi al terzo posto.

    Le migliori università al mondo

    Allargando lo sguardo oltre confine, la classifica delle migliori università al mondo alla quale prestare attenzione quando si progetta il proprio futuro è il Times Higher Education World University Rankings 2021 che include più di 1.500 università in 93 paesi e regioni. La classifica si basa su 13 indicatori di performance attentamente calibrati che misurano le prestazioni di un’istituzione in quattro aree: insegnamento, ricerca, trasferimento di conoscenze e prospettiva internazionale.

    Secondo il World University Rankings 2021 l’Università di Oxford per il quinto anno consecutivo è da considerarsi la migliore università al mondo, seguita sul podio dalle americane Stanford e Harvard.

    Gli Stati Uniti rivendicano un record di otto posti nella top 10, dopo che l’Università della California, Berkeley è salita di sei posizioni fino al settimo, ma le università statunitensi al di fuori dei primi 200 mostrano segni di discesa, mentre la Tsinghua University della Cina continentale diventa la prima università asiatica a entrare nella top 20 con l’attuale metodologia (lanciata nel 2011).

    Qui la Top Ten completa:

    1. University of Oxford
    2. Stanford University
    3. Harvard University
    4. California Institute of Technology
    5. Massachusetts Institute of Technology
    6. University of Cambridge
    7. University of California, Berkeley
    8. Yale University
    9. Princeton University
    10. The University of Chicago

    Le università dei miliardari

    E se una carriera soddisfacente non è abbastanza e si ha l’ambizione di diventare miliardari, un primo passo potrebbe essere quello di frequentare le università dove si sono formati i super-ricchi. A indicarci dove hanno studiato Jeff Bezos, Elon Musk e colleghi ci ha pensato Forbes, la rivista americana nota per le sue classifiche dei “Billionaires”. Harvard, con almeno 29 alunni diventati poi miliardari nella classifica di Forbes, sembra essere l’università da dove poter sognare una vita da Paperone: tra i suoi ex alunni i gemelli del Bitcoin Cameron e Tyler Winklevoss e l’ex ceo di Goldman Sachs Lloyd Blankfein. Con 28 miliardari che si sono formati sui suoi banchi l’University of Pennsylvania vanta di nomi come Donald Trump e Elon Musk. E poi la Stanford University, la Yale University, ma anche l’University of Mumbai, il Massachussetts Institute Of Technology (MIT), la Princeton University dove ha studiato l’uomo più ricco del mondo Jeff Bezos, l’University of California, Berkeley, l’University of Pennsylvania, la Cornell University e l’University Of Southern California.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    alta formazione classifica università
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito