logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Young Platform, la startup fintech di 6 giovani piemontesi che spacca
    young platform

    Young Platform, la startup fintech di 6 giovani piemontesi che spacca

    26 Giugno 2019
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Hai già sentito di fintech e criptovaluta? Questa startup fondata da 6 giovani piemontesi di Alba, compagni di liceo e poi di Università al Politecnico di Torino,  è la sintesi di quello che si può fare con spirito imprenditoriale, belle idee e competenze digitali all’interno di questi due settori che hanno entrambi a che fare con la finanza. In un anno circa la loro startup ha raggiunto una valutazione di oltre 8, 5 milioni di euro e finora non è nemmeno realmente partita con il suo progetto principale: una nuova piattaforma di ‘scambio’ delle criptovalute, semplice e intuitiva per chiunque, non solo per gli esperti.

    Quante volte ti sei sentito attratto dal mondo delle criptovalute (Bitcoin & Co.) ma alla fine hai preso le distanze perché ti è sembrato molto complicato? E’ un problema comune, la materia, diciamolo, è abbastanza complessa. La missione di Young Platform è quello di rivoluzionare il mondo delle criptovalute, rendendole semplici e accessibili al grande pubblico, attraverso una piattaforma di trading (un exchange, cioè un luogo di scambio delle criptovaute) semplice e sicura. Cioè, non è più necessario diventare degli esperti della materia per poter approfittare delle opportunità che offre questo mondo a livello finanziario, anche con piccoli investimenti.

    Per portare a termine lo sviluppo della piattaforma, Young Platform ha avviato una raccolta di fondi sulla piattaforma inglese Seedrs, dove ha raggiunto  l’obiettivo di 500.000 euro in 36 ore dal lancio. Un successo straordinario, che ha motivato la startup ad andare avanti con la campagna di equity crowdfunding puntando a raggiungere 750mila euro di investimenti.

    La startup Young Platform è stata fondata da sei ragazzi italiani, classe 1998, amici di lunga data, che hanno il loro headquarter operativo presso I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, ma hanno appena aperto la terza sede presso il Level39 di Londra (uno dei più grossi incubatori FinTech in Europa), dopo quella di Tallinn in Estonia (Paese tra i più avanzati in Europa in termini di regolamentazioni Blockchain). Il loro sogno: crypto made easy.
    “Abbiamo scelto il mercato delle criptomonete perché è una realtà nuova, in forte crescita, con una capitalizzazione di 246 miliardi di dollari annui e un volume giornaliero di 367 milioni di dollari. – dicono in una nota stampa. – Il progetto prevede l’apertura di un exchange per la compravendita di più di 80 criptovalute, come Ethereum e Bitcoin, con le commissioni tra le più basse di tutto il mercato, e garantendo accesso diretto da carta di credito o conto bancario”.

    Ma vediamo come hanno cominciato a muovere i primi passi i ragazzi di Young Platform, che hanno puntato prima di tutto a creare una community di persone e stimolarle rispetto al tema delle criptovalute. Come lo hanno fatto? Con un’app chiamata Stepdrop, un’applicazione che permette all’utente di guadagnare criptovalute (la criptovaluta Yng – Young Platform) semplicemente camminando. Una pensata davvero intrigante (provare per credere, su App e Play Store), per ogni passo compiuto durante la giornata viene rilasciata una piccola quantità di Young, la moneta ufficiale della piattaforma. Gli utenti possono così raccogliere nel loro portafoglio digitale un piccolo fondo d’investimento in modo semplice e continuo, senza alcun rischio.

    Una volta raccolti potranno essere scambiati con altre criptovalute o direttamente sul proprio conto corrente, nel corrispettivo valore in euro. Entro dicembre, la startup lancerà il suo exchange di proprietà, Young Platform, permettendo così a tutti i possessori di Young di convertirli nelle più importanti criptovalute sul mercato. Già da ora sull’applicazione Stepdrop, l’innovativa moneta può essere convertita in sconti per l’acquisto di beni di ogni tipo. Ma non solo: Stepdrop ha pure una utilissima sezione Education dove si cerca di far capire davvero a tutti cosa sono la blockchain e le criptocurrency.

    La semplicità e l’immediatezza del progetto ha portato Stepdrop a ottenere, in soli 6 mesi, più di 65.000 download; e questo successo dell’applicazione è naturalmente servito per far crescere il valore della società, a darle forza per trovare investitori e spinta per la sua campagna di crowdfunding, equity crowdfunding, il che significa che chi investe acquisisce quote ella società.

    Nel video i fondatori ci spiegano il loro progetto.

     

     

    Young Platform Crowdfunding 2019

    blockchain competenze digitali crowdfunding finanza fintech imprenditorialità incubatori startup startup fondate da studenti
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Start2impact University Competition: partecipa alla sfida proponendo le tue idee brillanti

    11 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito