logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Università di Bologna, spazio all’imprenditorialità con StartUp Day
    università di bologna

    Università di Bologna, spazio all’imprenditorialità con StartUp Day

    11 Febbraio 2019
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    L’Università più antica del mondo si dimostra oggi tra le più innovative, l’obiettivo è diventare, entro il 2021, l’Ateneo italiano di riferimento per lo sviluppo dell’imprenditorialità. Con lo StartUp Day l’ateneo bolognese, supporta da 5 anni la cultura imprenditoriale tra giovani studenti e neolaureati, attraverso un programma che culmina nell’evento in programma il prossimo 18 maggio a Palazzo Re Enzo: all’appello l’ecosistema dell’innovazione, università e imprese del territorio, studenti e alumni, startup, business angels, venture capitalist, investitori.

    L’appuntamento di maggio è in realtà solo la tappa finale dell’iniziativa promossa dall’Ateneo emiliano e che ogni anno comincia con una Call for Ideas in due round al termine della quale le migliori 30 idee selezionate ottengono un tavolo per le sessioni di team meeting durante l’evento.

    Quest’anno l’iniziativa è partita con una novità: la community ambassador StartUp Day. La rete è un progetto strategico che mira a coinvolgere studenti e neolaureati di ogni campus e corso di laurea, incentivandoli a promuovere lo StartUp Day e i valori dell’imprenditorialità in tutta l’Università di Bologna. Al primo meetup della community hanno preso parte oltre 70 studenti provenienti da diverse scuole e dipartimenti dell’Ateneo. I ragazzi lavoreranno insieme su tre sfide (StartUp Day Multicampus, StartUp Day Multidisciplinare, StartUp Day Sostenibile) proposte dal team StartUp Day per partecipare attivamente all’organizzazione del più importante e partecipato evento italiano per l’imprenditorialità giovanile. La community ambassador è aperta a tutti ed è ancora possibile partecipare scrivendo a startupday@unibo.it.

    Contemporaneamente procede in questi giorni la fase di valutazione delle idee candidate alla Call For Ideas: sono stati oltre 300 i progetti presentati quest’anno da studenti e neolaureati dell’Università di Bologna di cui oltre 80 nella sezione “StudEnt for Africa”, il programma finalizzato a supportare la realizzazione di progetti di impresa innovativi per creare sviluppo economico e sociale in Africa.

    StartUp Day Unibo 2018 — Aftermovie

     

    Il 10 febbraio sono stati annunciati i primi 80 progetti selezionati per i quali inizierà il Programma di Accensione Imprenditoriale, un breve percorso di formazione organizzato in collaborazione con Almacube. Si procederà poi con il secondo round della Call for Ideas che porterà alla selezione delle 30 idee che parteciperanno allo StartUp Day sabato 18 maggio.

    StartUp Day: i numeri delle precedenti edizioni

    I numeri delle precedenti edizioni raccontano il successo di Startup Day: 6000 partecipanti e oltre 800 idee candidate negli anni passati; 100.000 le persone della comunità Unibo di riferimento. All’ultima edizione sono state 392 le idee presentate, registrando un +117% rispetto all’edizione precedente. Ogni StartUp Day segna l’inizio e la fine dell’Almacube Incubation Program, core della Business Unit Startup di Almacube. In un anno di lavoro e con 125.000 euro investiti, i progetti si trasformano in startup attive e pronte ad essere accelerate per entrare sul mercato.

    WHITEPAPER
    Ripensare il performance management. Quali nuovi approcci possibili? Scopri l’app Feedback4You!
    Risorse Umane/Organizzazione
    Smart working
    Scarica il Whitepaper

    Per maggiori informazioni sull’iniziativa e rimanere aggiornati, questo è il sito web.

    eventi eventi per studenti formazione imprenditorialità startup università
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito