logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Un Erasmus per aspiranti imprenditori
    erasmus

    Un Erasmus per aspiranti imprenditori

    31 Ottobre 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Hai un’idea imprenditoriale ma avresti bisogno di una guida?! L’Erasmus per Giovani Imprenditori è quello che fa per te! Grazie ad esso chi ha un’idea imprenditoriale può confrontarsi e lavorare a fianco di un imprenditore più esperto in un altro Paese dell’UE.

    Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare dell’Erasmus. Un semestre o due all’estero in Erasmus fa ormai parte di quelle esperienze da prendere seriamente in considerazione durante il percorso universitario. Il programma Erasmus esiste dal 1987 e ha aiutato, forse più di ogni altra iniziativa comunitaria, a forgiare un sentimento di appartenenza e di cittadinanza europea, specialmente tra le giovani generazioni.
    Il logo dell’iniziativa Erasmus per Giovani Imprenditori. Credits: https://www.erasmus-entrepreneurs.eu/
    Il logo dell’iniziativa Erasmus per Giovani Imprenditori. Credits: http://www.erasmus-entrepreneurs.eu

    Dal 2009 la Commissione Europea ha rilanciato la scommessa, creando l’Erasmus per Giovani Imprenditori (EYE – Erasmus for Young Entrepreneurs). Si tratta di un programma di mobilità che permette a giovani con un’idea imprenditoriale e a startupper di confrontarsi e lavorare a fianco di un imprenditore più esperto in un altro Paese dell’UE. La mobilità può durare da uno a massimo sei mesi ed è un arricchimento reciproco. L’aspirante imprenditore infatti rafforza le competenze di cui ha bisogno per sviluppare un’impresa e riceve consigli da chi è già a capo di un’azienda di successo. L’imprenditore ospitante dal canto suo riceve una “ventata  di aria fresca”, nuovi stimoli e nuovo entusiasmo, da cui possono poi scaturire opportunità di cooperazione, di business e di mercato in altri Paesi dell’Unione Europea.
    Una formazione “sul campo” con un imprenditore esperto è probabilmente quanto di più utile e concreto possa servire a un potenziale startupper per trovare risposta a interrogativi e dubbi sulla conduzione di un’impresa.

    Chi può partecipare?

    Si può prendere parte all’Erasmus per Giovani Imprenditori in due modi: come aspirante imprenditore, con un’idea imprenditoriale concreta, basata su un business plan, oppure come imprenditore ospitante, se si è a capo o titolari di una piccola o media impresa all’interno dell’Unione Europea.
    È necessaria la conoscenza della lingua inglese o della lingua del Paese di destinazione, mentre le attività imprenditoriali possono riguardare qualsiasi settore.

    Come funziona?

    Attraverso alcune organizzazioni intermediarie, come Camere di Commercio o incubatori, gli aspiranti imprenditori sono abbinati ad un imprenditore ospitante, per un progetto che può andare da un minimo un mese a massimo 6 mesi. Il contenuto dello scambio è concordato tra le parti con ampia flessibilità, in modo da venire incontro alle esigenze di entrambi gli imprenditori, sempre con il supporto delle organizzazioni intermediarie (qui l’elenco per l’Italia).

    Com’è finanziato?

    Il programma, così come il classico Erasmus Studio, offre una borsa agli aspiranti imprenditori che partono per lo scambio, al fine di coprire almeno in parte le spese connesse allo spostamento e al soggiorno all’estero.
    L’ammontare del contributo mensile è prestabilito e dipende dal Paese di destinazione (qui la lista completa). Si va dai 560 € ai 1.100 € mensili, a seconda del costo della vita nel Paese di permanenza.

    Come si fa a partecipare?

    Il sito ufficiale dell’iniziativa  contiene tutte le informazioni sulla procedura di partecipazione.
    Prova a darci un’occhiata, potresti partecipare ad un’esperienza dall’altissimo impatto sulla tua cammino di startupper!!

    Alcuni numeri

    L’ufficio organizzativo di EYE ha pubblicato un brochure (disponibile qui) con alcuni dati molto incoraggianti sul periodo 2009-2014:

    – Tra il 2009 e il 2014, sono state registrate 7.947 iscrizioni: 4.903 di aspiranti imprenditori, e 3.044 di imprenditori ospitanti;
    – A gennaio 2014, 212 aspiranti imprenditori erano impegnati in uno scambio all’estero con il proprio imprenditore- mentore;
    L’Italia, insieme con la Spagna, il Regno Unito, la Germania, la Francia e l’Olanda è tra i Paesi più ambiti come destinazione della mobilità;
    – La durata media della permanenza all’estero è di 3 mesi e 2 settimane.
    – L’89% degli aspiranti imprenditori ha meno di 40 anni;
    – Il 74% degli imprenditori ospitanti ha meno di 50 anni;
    – L’87% dei giovani imprenditori è ancora in affari al termine dello scambio
    – Il 33% degli aspiranti imprenditori sono donne.

     

     

    Contributor: Marco Santaterra

    marco santaterraMarco Santaterra è laureato in Scienze Politiche, Studi internazionali ed europei e sta per prendere la seconda laurea all’Università degli Studi di Padova in Studi europei ed è attualmente a Lisbona dove sta preparando la sua tesi.Inoltre, nei mesi scorsi ha svolto un tirocinio di tre mesi come Assistant Project Manager di Euroyouth, occupandosi del programma Erasmus (che egli stesso ha potuto realizzare in Portogallo. Parla piuttosto bene inglese e portoghese, ma se la cava anche in spagnolo. Fa parte della rete  WeEurope, un rete di docenti, studenti ed esperti in Studi Europei che promuove la conoscenza e la sensibilizzazione in materia di integrazione europea, finanziamenti comunitari e sviluppo locale.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    finanziamenti formazione imprenditorialità incubatori startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito