logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Startup fondate da studenti: scopriamo WiPark con la fondatrice Giulia Pagnozzi

    Startup fondate da studenti: scopriamo WiPark con la fondatrice Giulia Pagnozzi

    30 Novembre 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Oggi parliamo della startup WiPark, fondata da Giulia Pagnozzi, milanese, 24 anni, diplomata in America e oggi laureanda in giurisprudenza, che abbiamo intervistato. Come si intusce dal nome si tratta di un’app che aiuta a trovare parcheggio, e ci sono diversi motivi per cui ci interessa farvela conoscere, il primo dei quali è che la fondatrice stessa sarà con noi all’evento del 15 dicembre! Grande Giulia che ha accettato di condividere con tutti quelli che parteciperanno all’evento la sua storia imprenditoriale appena cominciata, ma decisamente già indirizzata sulla buona strada.

    Infatti le abbiamo chiesto di essere con noi perchè ci ha colpito WiPark, che non è la prima app trova parcheggio che sia stata inventata. Lo fa a modo suo: il sistema in particolare mette in contatto le persone che cercano con quelle che lasciano un parcheggio, riducendo le perdite di tempo e fluidificando il traffico, e stimolando gli utenti a utilizzare il sistema con la corresponsione di coupon.

    In cosa è davvero diversa dalle altre app e perchè Giulia l’ha inventata? Questa è una delle domande che le faremo nel corso dell’evento, intanto però facciamo un passo indietro e chiediamole subito come tutta questa avventura è partita.

    “Ho iniziato a parlare dell’idea di creare un’app che aiutasse nella ricerca del parcheggio ormai due anni fa e come primo passo mi sono documentata, cercando di capire quale fosse la situazione in Italia ma anche all’estero. – dice Giulia – Spesso purtroppo anche se si hanno ottime idee è difficile poi realizzarle proprio perché il primo passo, e cioè quello di mettere in moto l’idea, è molto difficile. Il secondo step è stato cercare dei tecnici, un ingegnere che avesse voglia di darmi una mano e così tramite amici comuni ho contattato Matteo che ha portato con sé Luca, entrambi allora studenti di ingegneria, e tutt’ora noi tre siamo i soci principali. Subito poco dopo aver messo a punto l’idea, giugno 2016, abbiamo vinto UberPitch e da lì abbiamo iniziato a lavorare seriamente.’

    In effetti, nel 2016 UberPitch  – che le ha attribuito il titolo di ‘National Champion’ italiano, è stato un pò il ‘battesimo del fuoco’ per Giulia e WiPark.

    ‘Certo, questo riconoscimento ci ha permesso di  realizzare che l’idea effettivamente poteva funzionare. Abbiamo poi partecipato al percorso di accelerazione del Polo Tecnologico di Pavia e vinto 3 borse di studio per la Mind the Bridge Startup School di San Francisco, che abbiamo frequentato lo scorso agosto. Ad oggi abbiamo costituito la società e siamo ormai 5 soci con competenze molto complementari. Stiamo finendo lo sviluppo dell’app e siamo in cerca di un investimento che ci permetta di organizzare al meglio la campagna di marketing e comunicazione.’

    startup fondate da studenti

    Insomma WiPark adesso fa sul serio, d’altro canto Polo Tecnologico di Pavia e di Mind the Bridge  sono due organizzazioni piuttosto selettive nella scelta dei giovani imprenditori/progetti da supporrtare; a fronte di questo i loro percorsi di miglioramento di competenze individuali e del progetto d’impresa sono di alto livello.

    Adesso, Giulia e il resto dei founder dovranno rimboccare le maniche e affrontare una fase delicata.

    ‘Per quanto riguarda le difficoltà sicuramente in Italia la burocrazia è un grande problema con cui si deve avere a che fare,  ma per fortuna qualcosina si sta muovendo, ad esempio grazie al registro delle startup ed imprese innovative. Anche la ricerca di un investimento è un tasto dolente proprio perché, rispetto all’America dove si investe anche sulla carta, qui in Italia si preferiscono investimenti più sicuri su aziende ormai già avviate. Abbiamo invece ricevuto tantissimo aiuto da Uber, il team italiano è semplicemente fantastico composto da persone giovani e brillanti, in particolare dal General Manager Carlo Tursi. Il mondo delle startup in generale, che è in grande crescita qua in Italia, è molto solidale e ci si aiuta tra diverse startup.’

    Certamente sarà molto interessante scoprire, attraverso la testimonianza nel corso dell’evento, in che modo il team WiPark sta cercando di superare le prime difficoltà, come si sostiene economicamente in questa fase, come si concilia la vita universitaria con l’avvio di un’impresa. Anche se Giulia è molto carica e positiva.
    ‘Beh, il mio messaggio per gli universitari è sicuramente quello di lanciarsi, di non aver paura di parlare delle proprie idee, spesso si teme che un’idea possa essere rubata e messa in atto da altri o ritenuta stupida, ma nessuna di queste due opzioni in realtà è veritiera. Al giorno d’oggi nessuna idea è davvero innovativa e probabilmente nel momento in cui  viene in mente a noi, ad altre migliaia di persone si sarà accesa la stessa lampadina. Quello che fa la differenza è la capacità di portare avanti un lavoro, di renderlo unico e tutto questo è possibile solo grazie ad un team unito, competente e motivato. Io stessa sono ancora un studentessa e riconosco che in questi anni WiPark mi ha sicuramente preso moltissimo tempo ed energie, ma se tornassi indietro rifarei tutto. Siamo davvero partiti dal nulla e abbiamo imparato tantissimo ed è la soddisfazione più grande. Ora continuiamo a lavorare per raggiungere il nostro obiettivo che è quello di vedere la nostra idea sul mercato’.

    Se vuoi sapere di più su WiPark e fare domande a Giulia, partecipa anche tu all’evento ‘Il futuro è oggi: sei pronto?’ il 15 dicembre a Milano(9.30-13.00) presso il Politecnico, in Piazzale Leonardo da Vinci, Aula De Donato. scopri di più sull’evento o  iscriviti subito gratuitamente.

     

    WiPark Stories #1

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    giulia pagnozzi marketing startup startup fondate da studenti wipark
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Il Recruiting Day di Cluster Comet apre ai ragazzi le porte della metalmeccanica del Friuli-Venezia Giulia

    15 Marzo 2023

    Al Lavoro 4.0: al via i tirocini per i 20 Neet in aziende del settore industriale e tech

    8 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito