logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Startup, all’Università Roma Tre si allenano futuri imprenditori
    startup

    Startup, all’Università Roma Tre si allenano futuri imprenditori

    30 Maggio 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Una bella novità all’Università di Roma Tre che ha appena aperto le candidature per Dock3Training, il percorso di validazione di idee innovative di Dock3-The Startup Lab il nuovo percorso di training, incubazione e open innovation per startup dell’Università, aperto a tutti gli studenti ed ex studenti universitari. Puoi candidarti fino al 6 giugno!

    Si dice spesso che ‘imprenditori si nasce’, ma è anche vero che a volte ci si diventa. Una cosa è certa: per fare impresa innovativa, cioè fare la startup, è necessario sviluppare competenze specifiche che permettono all’aspirante imprenditore di validare la propria idea in tempi veloci.

    Dock3Training è il percorso di allenamento imprenditoriale organizzato da RomaTre per permettere a 50 studenti selezionati di acquisire queste competenze mettendo al contempo alla prova la propria idea imprenditoriale.

    Attraverso una serie di incontri, sessioni con i mentor, test di validazione dell’idea, i partecipanti riusciranno ad avere una chiara comprensione delle strategie di conquista del mercato e di acquisizione della clientela, con un minimum viable product e con un pitch studiato per convincere i potenziali investitori.

    Indice degli argomenti

    • Cos’è un minimum viable product
    • Cos’è un pitch
    • Come funziona Dock3Training

    Cos’è un minimum viable product

    E’ uno dei concetti introdotti dall’approccio “The Lean Startup”  di Eric Ries, diventato un pilastro nel fare startup poichè consente di testare una prima ipotesi di prodotto o servizio, magari ancora un po’ rozzo, ma sufficiente per verificare se può incontrare l’apprezzamento dei potenziali clienti. Questo tipo di approccio consente di essere veloci, di risparmiare sui costi e ottenere feedback dai clienti subito così da permettere al team della startup di replicare più volte il test apportando miglioramenti o cambiando decisamente strada. Puoi consultare una presentazione dello stesso Eric Ries qui.

    WHITEPAPER
    Come creare un processo di Lead Management cucito secondo le tue esigenze!
    CRM
    Startup
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Cos’è un pitch

    Il pitch, o elevator pitch, è il nome dato alla tipica presentazione che la startup fa agli investitori, che deve essere rapida, concisa, andare al punto, stendere l’investitore. Può avere una lunghezza variabile, ma in genere non supera mai i 5 minuti, anche meno per le idee imprenditoriali ai loro esordi.

    Come funziona Dock3Training

    50 studenti selezionati tra centinaia di candidature da tutti i Dipartimenti di RomaTre e da altri Atenei, avranno l’opportunità di formare 10-12 team multidisciplinari, in cui sia presente la componente scientifica, tecnica, sociale e umanistica.

    Ogni team definirà un’idea imprenditoriale innovativa, identificherà un modello di business e validerà l’idea in un ambiente protetto.

    Oltre 50 mentor (esperti di settore, investitori, imprenditori, professori ed ex studenti di RomaTre che hanno fondato una propria startup) accompagneranno i team nella definizione dei principali aspetti dell’idea di business.

    Il percorso si sviluppa in 8 incontri, nei mesi di Giugno, Luglio e Settembre 2018, incentrati su temi quali team building, customer discovery, business modelling, service and product development e pitching.

    A Settembre, i team saranno pronti per presentare la startup di fronte a una platea di mentor, istituzioni, aziende, università ed esperti del settore. Una giuria interdisciplinare e rappresentativa dell’ecosistema startup italiano, selezionerà i migliori team per inserirli nel primo programma di incubazione Dock3Sprint.

    Le candidature chiudono mercoledì 6 giugno 2018, se ti interessa clicca qui.

    fare startup formazione imprenditorialità innovation open innovation startup test
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito