logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Start2impact University Competition: partecipa alla sfida proponendo le tue idee brillanti
    Start2impact University Competition
    INSPIRING

    Start2impact University Competition: partecipa alla sfida proponendo le tue idee brillanti

    11 Gennaio 2023
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Hai in mente un’idea che ritieni valida e vorresti che diventasse realtà? La start2impact University Competition ti offre l’opportunità di vincere un premio in denaro per realizzare il tuo progetto. Scopri come

    Redazione

    Nata dalla “volontà di redistribuire competenze, soldi e tempo”, la start2impact University Competition, la competizione lanciata da start2impact University, vuole investire in idee e progetti in grado di avere un impatto positivo sulla vita delle persone e per il 2023 lo fa con un premio di ben 30mila euro.

    Spesso, infatti, soprattutto tra i giovani a mancare non sono le grandi idee, ma i budget da investire per rendere concreto un progetto che rimane intrappolato in qualche mente brillante. E si sa, è davvero un peccato.

    Ed è partendo da questo presupposto che la community di start2impact University intende dare la possibilità a chiunque creda nel potenziale della sua iniziativa di vederla diventare realtà grazie a un aiuto economico.

    Ma in cosa consiste la challenge? Come partecipare, quali temi deve rappresentare il progetto, come sono strutturati i processi di selezione e soprattutto, quali sono le date da tenere a mente per non perdersi le scadenze?

    Cerchiamo di rispondere a queste domande!

    Indice degli argomenti

    • Come partecipare alla start2impact University Competition 
    • start2impact University Competition, scadenze e processo di selezione
    • Accesso al Master in Social Entrepreneurship

    Come partecipare alla start2impact University Competition 

    Alla start2impact University Competition possono partecipare gruppi composti 3, 4 o 5 persone dai 18 anni in su e provenienti da ogni parte del mondo. Non si possono presentare progetti individuali in quanto l’iniziativa mira a valutare e, allo stesso tempo, incoraggiare il lavoro in team.

    WHITEPAPER
    Chi ha già scelto l’AI ne ha tratto benefici: scopri tutto nella guida 2023!
    Intelligenza Artificiale
    Scarica il Whitepaper

    L’idea centrale non deve necessariamente essere legata al mondo dell’innovazione digitale, ma è fondamentale che ruoti attorno a uno dei seguenti temi:

    • Orientamento
    • Formazione
    • Lavoro
    • Community
    • Benessere

    Alla competizione possono partecipare in totale 10 gruppi; di questi, 5 posti sono riservati a team di persone iscritte a start2impact University, mentre i restanti 5 sono disponibili anche a coloro che non sono iscritti.

    start2impact University Competition, scadenze e processo di selezione

    Attenzione, per iscriversi alla competizione è necessario compilare il form presente sul sito entro le 23:59 del 12 febbraio 2023 in cui verranno richieste:

    1. presentazione dell’idea in breve;
    2. descrizione del problema, del cliente principale e della soluzione proposta;
    3. componenti del gruppo;
    4. competenze ed esperienze pregresse utili alla realizzazione dell’idea;

    Oltre a queste ultime voci da compilare, il processo di candidatura prevede anche un video registrato dalla durata massima di 1 minuto in cui spiegare in che cosa consiste l’idea proposta e perché meriterebbe di essere supportata.

    Entro il 15 marzo 2023 verrà comunicato l’esito della candidatura insieme ai nomi di coloro che potranno accedere alla semifinale.

    Accesso al Master in Social Entrepreneurship

    I dieci team semifinalisti avranno l’opportunità di accedere gratuitamente al Master in Social Entrepreneurship, creato in collaborazione con Startup Geeks, la realtà che opera a stretto contatto con oltre 680 startup.

    Si tratta di un corso interamente online dalla durata di dodici settimane (dal 20 marzo 2023 al 9 giugno 2023), che prevede un impegno di circa 10 ore a settimana e diverse esercitazioni pratiche corrette a valutate dai professionisti di Startup Geeks.

    I progetti più interessanti e sviluppati meglio saranno annunciati entro una settimana dalla semifinale e accederanno alla fase finale.

    I finalisti avranno l’occasione di preparare una presentazione che sarà mostrata durante la giornata conclusiva, che si terrà il 24 giugno 2022 di fronte a una giuria di imprenditori che assegnerà il premio.

    Ecco un video per conoscere meglio la realtà di Start2impact University!

    start2impact University | Cos'è e Come Funziona
    ai imprenditorialità startup studenti
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito