logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2019, un’occasione per mettere in luce la tua startup
    start cup 2019

    Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2019, un’occasione per mettere in luce la tua startup

    3 Luglio 2019
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Hai un progetto di startup? Tra le competizioni per startup italiane, le Start Cup regionali (che oltre a dare un premio permettono di accedere al Premio Nazionale dell’Innovazione) sono tra quelle che nel corso del tempo hanno dimostrato di dare la spinta giusta ai progetti imprenditoriali innovativi, soprattutto quelli nati nelle aule universitarie. Per la Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, c’è tempo fino al 24 luglio per candidarsi alla Business Plan Competition, la Fase II della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2019,  promossa dagli incubatori I3P, 2i3T ed Enne3.


    Organizzata nell’ambito del PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione promosso da PNICube, la Business Plan Competition della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta è aperta a tutti gli aspiranti imprenditori maggiorenni, che possono presentare un Business Plan che descriva un progetto imprenditoriale finalizzato alla nascita di una startup innovativa in riferimento alle categorie di gara Life Science, ICT, Cleantech & Energy, Turismo e Industria Culturale Creativa, Industrial. La candidatura deve essere compilata tramite il sito entro il 24 luglio 2019 (ore 18).

    E’ dal 2005 che questa iniziativa va avanti, per molte realtà ha rappresentato un premio prestigioso e un trampolino di lancio, su questa pagina troverai tutte le startup che in questi anni si sono aggiudicate il premio.

    Quest’anno la competizione era suddivisa in Fase I e Fase II:  la Fase I, un Concorso d’Idee, si è già conclusa, con 194 proposte imprenditoriali che sono state premiate con servizi, attività gratuite di supporto e consulenza erogate dagli Incubatori di impresa, finalizzati alla stesura del business plan. I proponenti sono stati 447, di cui 79% uomini e 21% donne, nella maggior parte dei casi laureati (29% magistrale e 28% triennale) e provenienti per oltre la metà dei casi da Torino. Le idee si riferiscono soprattutto al settore ICT (42%), seguito da Industrial (19%) e Turismo (16%). Su Cleantech & Energy hanno puntato soltanto il 14% dei partecipanti, per concludere (8%) con le preferenze in ambito Life Sciences.

    La Fase II è la vera e propria Business Plan Competition, in cui occorre presentare un Business Plan completo / Business Model completo. Il progetto dev’essere caratterizzato da un alto contenuto di conoscenza tecnica o tecnologica.

    I premi della Business Plan Competition
    Un’iniziativa, quella della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, che ad oggi ha visto la partecipazione di 5900 aspiranti imprenditori che, divisi in team, hanno presentato un totale di 3000 idee d’impresa e 1400 business plan. Il montepremi complessivo di oltre 1 milione di euro ha sostenuto la nascita di almeno 100 imprese che oggi occupano circa 1000 addetti.

    Quest’anno i migliori progetti di startup che prenderanno parte alla Business Plan Competition (Fase II) saranno decretati entro il 31 ottobre 2019 ad Alessandria e riceveranno premi in denaro, servizi  e menzioni speciali, attribuiti con il supporto di una Giuria composta da imprenditori, venture capitalist e business angel. Il montepremi ammonta a oltre 60.000 euro, erogato in denaro e servizi: al primo classificato andrà un premio di 10.000 euro, al secondo di 7.500, al terzo di 5.000. In più, i primi 6 progetti della graduatoria finale acquisiranno il diritto di partecipare al PNI 2019, Premio Nazionale per l’Innovazione, la “coppa dei campioni” tra i progetti di impresa vincitori delle 15 Start Cup regionali che si svolgerà a Catania a fine Novembre 2019.
    Previsti inoltre i premi speciali Valle d’Aosta di 7.500 euro destinato al miglior Business Plan che insedi l’impresa nella Pèpiniéres d’Entreprises di Aosta o di Pont Saint Martin, offerto dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta; il Premio Piemonte Orientale di 7.500 euro destinato al miglior Business Plan che insedi l’impresa nell’Incubatore ENNE3 sede di Novara o Alessandria, offerto dagli Enti locali. Tra le novità della XV edizione, premi speciali di nuova attivazione promossi da Sponsor interessati a contribuire concretamente allo sviluppo dell’innovazione: JACOBACCI & PARTNERS, punto di riferimento nel panorama italiano e una delle principali realtà europee nell’ambito della tutela della proprietà intellettuale, mette in palio 10.000 euro in servizi di consulenza in tema di tutela di marchi e brevetti; Fondazione CRC, attenta ad interventi rivolti a competitività e sviluppo sostenibile, assegna il Premio Cuneo di 7.500 € al miglior Business Plan che insedi l’impresa nella Provincia di Cuneo; Contamination lab Torino, progetto interateneo del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino che coinvolge più di 100.000 studenti in percorsi formativi per la generazione e maturazione di idee innovative, offre il Premio CLAB Torino, consistente in un anno di preincubazione presso l’Incubatore I3P o 2i3T destinato al miglior Business Plan presentato da un team composto da almeno due studenti universitari (almeno uno iscritto al Politecnico di Torino e almeno uno iscritto all’Università di Torino) offerto dal Contamination Lab di Torino.

    Confermate anche due menzioni speciali destinate al miglior progetto di “Pari Opportunità” finalizzato a promuovere il principio delle pari opportunità e l’imprenditorialità femminile, e al miglior progetto di “Innovazione Sociale”.

    Quest’anno inoltre la Start Cup Piemonte Valle d’Aosta è supportata dal centro di ricerca LINKS Foundation, che punta ad aumentare la competitività dell’ecosistema e valorizzare la proprietà intellettuale, dalla Fondazione Michelin Sviluppo, che intende a favorire lo sviluppo socio-economico del territorio e la creazione di posti di lavoro, e da UniCredit, attenta a rapporti di cooperazione per supportare startup innovative.

    Qui la pagina per avere maggiori info e candidarsi.

    imprenditorialità incubatori marchi startup startup competition
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Start2impact University Competition: partecipa alla sfida proponendo le tue idee brillanti

    11 Gennaio 2023

    MBA in Italia, come sceglierlo e quali opportunità offre il nostro Paese

    16 Dicembre 2022

    MBA, cos’è un Master in Business Administration e perché prenderlo in considerazione

    14 Dicembre 2022

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito