Sei un mago dei dati? Partecipa a Open-F@b Call4Ideas 2017

Pubblicato il 25 Lug 2017

STEMintheCity 2020

BNP Paribas Cardif, tra le prime dieci Compagnie in Italia, insieme al portale InsuranceUp, lancia la sua nuova Call4Ideas rivolta a startup, piccole imprese e studenti. Gli ideatori delle idee più creative, selezionati da un Comitato costituito da executive del Gruppo BNP Paribas e di BNP Paribas Cardif, da professionisti universitari nell’ambito delle tecnologie digitali e da esperti, potranno sviluppare l’idea insieme al team R&D di BNP Paribas Cardif.

Open-F@b Call4Ideas 2017 è la quarta edizione del contest internazionale e propone un tema del tutto nuovo e di grande interesse: la preventive insurance.

Come già detto in altre occasioni, oggi  i big data sono il nuovo oro, in quanto permettono alle aziende, se ben raccolti e gestiti,  di fornire servizi sempre più personalizzati e in grado di migliorare e semplificare la vita quotidiana. Le compagnie di assicurazione sono tra le industrie che maggiormente sensibili sul tema in quanto da sempre si occupano di dati e informazioni. Ma con le nuove tecnologie che offrono nuovi sistemi di raccolta informazioni, per esempio i wearable device, unite a nuove capacità computazionali, alle possibilità di archiviazione su cloud, all’intelligenza artificiale e all’internet degli oggetti, ciò che è possibile fare con i dati è evidentemente molto più sofisticato.

E’ possibile fare previsioni e sviluppare modelli di business basati sulla prevenzione; intervenire prima che si generi il danno, offrendo quindi tutela e non solo risarcimento. Il cliente ha l’obiettivo primario della sicurezza, non del risarcimento, e le assicurazioni oggi possono aiutarlo efficaciemente proprio in questo.

BNP Paribas Cardif è interessata a raccogliere proposte, soluzioni e idee che possano concretizzare le soluzioni di prevenzione, sicurezza e benessere dei nuovi consumatori.

Open-F@b Call4Ideas 2017 è quindi aperta a tutti coloro, startup, technology provider, professionisti, sviluppatori, studenti  che propongono:

  • modelli predittivi grazie ai sistemi di predictive analytics, che permettano analisi previsionali per anticipare gli eventi, garantendo tutela e benessere
  • piattaforme digitali, oggetti connessi o servizi volti a prevenire o mitigare i rischi, con particolare attenzione al mondo salute, casa e mobilità.

Che cosa si vince

Gli ideatori delle idee più creative, selezionati da un Comitato costituito da executive del Gruppo BNP Paribas e di BNP Paribas Cardif, da professionisti universitari nell’ambito delle tecnologie digitali e da esperti, saranno affiancati dal team R&D di BNP Paribas Cardif che li aiuterà a sviluppare l’idea, tenendo in considerazione le esigenze del mercato e della Compagnia.

I finalisti presenteranno le proprie proposte il giorno dell’evento finale aperto al pubblico, dove verranno premiate le 3 ritenute più innovative dal Comitato di valutazione. I vincitori verranno, quindi, supportati dalla Compagnia nello sviluppo e nella concretizzazione del loro progetto.

Le proposte di partecipazione devono essere inviate entro il 23 ottobre 2017 tramite il form di registrazione cliccando qui

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 5