logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Compiti per le vacanze: aprire un blog, ecco una guida
    aprire un blog

    Compiti per le vacanze: aprire un blog, ecco una guida

    15 Giugno 2020
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    E’ stato un anno diverso e anche le vacanze saranno diverse. Magari ti accontenterai di una meta più vicina e rilassante,  e magari trovare il tempo per migliorare le tue competenze digitali realizzando un blog, qualcosa che potrebbe essere addirittura il primo passo verso una carriera nel settore della comunicazione, dei social media, del marketing, del giornalismo e molte altre professioni. Ecco cosa devi fare.

    Il momento della pausa estiva potrebbe essere quello più adatto per far partire le cose, sei più libero e anche se hai giustamente bisogno di ‘ozio’ e divertimento per ricaricarti, sai anche che tempo una settimana le tue batterie saranno di nuovo al 100%. Perché non dedicare qualche ora al tuo blog, quello che tante volte hai pensato di aprire, ma non sapevi da dove cominciare?

    Per ricapitolare tutto quello che c’è da fare abbiamo scelto un’infografica che ci è sembrata davvero formidabile nel riassumere quello che davvero devi sapere prima di cominciare e quali passi fare per cominciare. E’ suddivisa in 3/4 fasi: ideazione, tattiche, promozione (grow and connect sono questo in fondo). Riteniamo che in vacanza sia sufficiente occuparsi delle prime due (tranne in alcune circostanze, per esempio se vuoi aprire un blog di viaggi potrebbe avere senso promuoverti proprio in questo momento dell’anno), per mettere in atto la terza a partire da settembre, quando il set up sarà fatto,  il mondo non sarà più distratto dalle vacanze e potrai programmare con regolarità la tua nuova attività di blogging.

    Aprire un blog è un’attività singola o collettiva: questa seconda ipotesi può essere molto efficace e permette di distribuire il carico di lavoro tra più persone, l’importante è avere tutti spirito di collaborazione e aver da subito un focus del blog condiviso.

    Infatti, una delle cose che devi considerare quando intendi aprire un blog è che per ottenere traffico crescente devi essere costante nella pubblicazione di post: non va bene pubblicare un contenuto oggi e l’altro quando capita, è necessario essere costanti. Quindi, prima ancora che tu cominci considera questi aspetti:

    • ti piace e sai scrivere? Non devi essere Alessandro Baricco, ma devi essere fluente, corretto, piacevole nella tua espressione scritta
    • sei sicuro di avere tanto da dire sul tema che hai scelto per il tuo blog? Si deve trattare di una passione che vivi in prima persona, altrimenti i tuoi contenuti risulteranno sempre ‘di seconda mano’ o si esauriranno facilmente
    • hai verificato quanto esiste già in rete rispetto al ‘tuo’ tema? Meglio sapere prima quanta concorrenza c’è e quanto di significativo è già stato detto, scoprire che le tue riflessioni e idee non sono tanto originali (succede nella maggior parte dei casi)  potrebbe demoralizzarti, ma anche no, magari ti rendi conto che puoi fare di meglio
    • come sei messo sui social network? La promozione del tuo blog avverrà prima di tutto attraverso i social network, cioè almeno inizialmente attraverso i tuoi profili personali. Rinforzati sui social prima di partire con un blog…
    • hai idea di cosa sia la SEO? I due principali canali attraverso cui le persone arrivano a un contenuto su internet (cioè che generano traffico) sono: Google Search e i social media (per i quali vedi sopra). Gli utenti cercano informazioni via Google e leggono mediamente la prima, seconda pagina di risultati. Come si fa a essere tra i primi risultati non a pagamento? Con la SEO – Search Engine Optimization (di cui riparleremo, intanto guarda qui)

    A questo punto se sei carico, segui i suggerimenti dell’infografica e parti!

     

    aprire un blog

     

    competenze digitali marketing seo social
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito