logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Hai mai pensato che potresti avere la stoffa dell’intrapreneur?
    intrapreneur

    Hai mai pensato che potresti avere la stoffa dell’intrapreneur?

    23 Gennaio 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Uno dei dubbi più frequenti tra i giovani che si affacciano al mondo del lavoro è quello di chiedersi se si vuole lavorare in un’azienda, cioè alle dipendenze altrui, o se si vuole “lavorare in proprio”, mettendo in piedi un’attività, una società, una startup. Certamente fare esperienza in entrambe le direzioni è positivo e formativo. Ma c’è anche una terza possibilità, fare entrambe le cose diventendo “intrapreneur”. E potresti averne la stoffa.

    Non è una vera e propria professione, è piuttosto un modo di pensare e di agire nell’ambito di un lavoro aziendale, quindi di un lavoro dipendente. E sono sempre di più le aziende che cercano di trasformare i propri dipendenti in “intrapreneur” o che, in fase di recruiting, cercano persone con mindset imprenditoriale e magari esperienza in startup. Perchè sono così importanti gli intrapreneur per le aziende? Perchè sono dei change maker.

    Se ti stai chiedendo cosa vuole dire “intrapreneur” vogliamo provare a spiegartelo con un veloce identikit,  ispirato dall’articolo “Chi è l’intrapreneur e perché uno startupper può diventarlo” pubblicato da Startupbusiness, il sito italiano dedicato al mondo startup e imprenditorialità .

     

    I 9 poteri dell’intrapreneur

    1 – è costantemente orientato al raggiungimento degli obiettivi e non al mero assolvimento dei suoi compiti

    2 – molto motivato, propositivo, genera idee e progettualità innovative per metterle a disposizione dell’azienda per la quale lavora, fino anche al punto di sviluppare internamente un progetto di startup

    WHITEPAPER
    ESG nel Manifatturiero: metodi e KPI per misurare le prestazioni dell'impianto sostenibile
    ESG
    Manifatturiero/Produzione
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    3 – è una persona che applica il “learning by doing”: svolge ogni tipo di mansione richiesta dal raggiungimento degli obiettivi, a prescindere dai “job title”

    4 – reagisce positivamente alle nuove sfide, propone soluzioni e si impegna nella loro realizzazione

     

     

    5 – non ha paura del fallimento, è positivo e trasmette fiducia

    6 – mette al primo posto l’obiettivo dell’azienda e non il proprio ego

    7 – sa costruire e gestire un team di lavoro, condividere informazioni, dubbi, sa ascoltare e sa mediare

    8 – è persuasivo, ha una passione contagiosa, entusiasmo e lo sa comunicare

    9 – è convinto del proprio progetto, tanto da riuscire a difenderlo contro le rimostranze del management aziendale meno innovativo; ma è anche realistico, non si ostina su un’idea che si dimostra irrealizzabile o non strategica per l’azienda

    Ti riconosci in queste caratteristiche? Hai le doti giuste per diventare un intrapreneur! Se hai anche delle idee giuste e trovi l’azienda che sappia apprezzarle, sei a cavallo.

    Ultima chicca: hai presente il client di posta più utilizzato al mondo, ovvero Gmail? E’ stato inventato da Paul Buchheit, dipendente di Google, che come azienda stimola tutti i suoi dipendenti a dedicare parte del loro tempo lavorativo nello sviluppo di nuovi progetti, cioè stimola l’intrapreneurship.

     

     

     

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    intrapreneur intrapreneurship recruiting startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Ragazze, c’è un’azienda che punta su di voi per le carriere STEM. È 3M

    30 Marzo 2023

    Valentina Marini: “Il lavoro che dura una vita non esiste più, il ‘saper cambiare’ è una competenza da allenare continuamente”

    28 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Ragazze, c’è un’azienda che punta su di voi per le carriere STEM. È 3M

    30 Marzo 2023

    Valentina Marini: “Il lavoro che dura una vita non esiste più, il ‘saper cambiare’ è una competenza da allenare continuamente”

    28 Marzo 2023

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito