logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Giovani e lavoro: più voglia di fare impresa, meno di stare in ufficio
    giovani e lavoro

    Giovani e lavoro: più voglia di fare impresa, meno di stare in ufficio

    11 Gennaio 2019
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Una recente indagine condotta da ForceManager tra i giovani tra i 22 ed i 37 anni [su un panel di 300 ragazzi intervistati], mette in luce le aspettative e i desideri delle nuove generazioni rispetto al mondo del lavoro. Spiccano la voglia di fare impresa e di lavorare in una startup, di avere autonomia e flessibilità attraverso lo smart working e la disponibilità a rinunciare a un normale stipendio “competitivo” se venisse offerto loro un pacchetto retributivo che comprende bonus e stock option (cioè quote della società), collegati direttamente al rendimento dell’azienda.

    Se il mondo del lavoro sta cambiando, richiedendo sempre di più attitudini imprenditoriali, questa indagine dimostra che i giovani cominciano a cavalcare questo cambiamento. Abbandonata la cultura del ‘posto fisso’, molto cara alle generazioni precedenti, i giovani italiani di oggi (stando alla fotografia scattata da questa indagine di Forcemanager) hanno altre ambizioni, in particolare quella di ritagliarsi una posizione lavorativa gratificante e coinvolgente al di là dello stipendio vero e proprio. Un lavoro che sia più aderente a nuove abitudini e stili di vita, che conceda autonomia, flessibilità; e un datore di lavoro che si prenda cura anche del loro benessere come persone.

    Il 35% dei millennial intervistati ha dichiarato che, se potesse, preferirebbe lavorare in una startup anziché in una più blasonata azienda multinazionale (preferita comunque ancora dal 47%).

    La startup offre l’idea ai giovani di poter contare su una più reale e grande opportunità di crescita, anche personale (40%); tra le altre motivazioni, i giovani indicano la possibilità di misurarsi con ruoli differenti (30%) e la possibilità di accedere alle stock option (17%) condividendo fin da subito al rischio d’impresa.

    Lo stipendio è diventato meno rilevante per i giovani: il 52% degli intervistati considera benefit e lavoro agile più importanti della cifra indicata nella busta paga. Si dicono addirittura disposti a rinunciare a una quota di remunerazione pur di poter sfruttare programmi di smart working o lavorare da remoto per gestirsi autonomamente i tempi del lavoro e della vita privata, come vuole la cultura sempre più diffusa e in grande ascesa del nomadismo digitale. 

    Per il 75% dei giovani è fondamentale sentirsi coinvolti nel progetto aziendale per il quale lavorano.

     

     

     

    Per quanto riguarda i ritmi e gli orari di lavoro,  il 53% preferirebbe un orario di lavoro tarato sui ritmi nord-europei. Ossia: ingresso in ufficio presto e pausa pranzo ridotta allo stretto necessario, con l’obiettivo di tornare a casa non più tardi delle 17.30.

    Anche il rapporto con gli strumenti digitali in ambito lavorativo cambia: il 78% dei millennial italiani, oggi, controlla le email praticamente sempre, senza alcuna soluzione di continuità tra lavoro e vita privata. Nel 62% dei casi lo fa attraverso l’uso dello smartphone personale. Tuttavia il 35% degli interpellati è fiducioso nel fatto che l’intelligenza artificiale e gli assistenti vocali potranno renderanno ancora più semplice la gestione della comunicazione lontano dall’ufficio.

     

    (fonte: AI4Business)

    competenze imprenditoriali giovani e lavoro lavorare oggi lavoro agile nomadismo digitale smart working startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Start2impact University Competition: partecipa alla sfida proponendo le tue idee brillanti

    11 Gennaio 2023

    A Milano (e non solo) il lavoro si trova anche su Telegram

    22 Dicembre 2022

    MBA in Italia, come sceglierlo e quali opportunità offre il nostro Paese

    16 Dicembre 2022

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito