logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Imprenditoria femminile, è arrivato il suo momento
    imprenditoria femminile

    Imprenditoria femminile, è arrivato il suo momento

    27 Marzo 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Nei giorni scorsi c’è stata la premiazione dei progetti d’impresa green ReStartAlp (che supporta startup della montagna), di cui avevamo parlato in occasione del  lancio della call4ideas.  A vincere i progetti proposti da due donne  Sara Armellino ed Evelina Felisatti. Un piccolo segnale positivo sulla vocazione sempre più espressa del talento femminile per il mondo d’impresa, in linea con quanto emerge anche a livello internazionale.

    Il gender gap nel mondo imprenditoriale (così come in altri settori)  è piuttosto presente e sentito in tutto il mondo, a partire dai Paesi del Medio Oriente e Nord Africa, fino ad arrivare alla tanto declamata Silicon Valley, in cui la presenza di donne all’interno della tech industry è bassissima. Eppure c’è qualche segnale di cambiamento, perchè secondo alcune indagini sempre più donne entrano nel mondo d’impresa.

    Tempo fa avevamo parlato del report WEF sul Gender Gap, che puntava l’indice in particolare sulle competenze digitali, e che indicava come sia indispensabile recuperare e coinvolgere sempre di più il talento femminile anche per far evitare il peggioramento della cosa: nell’era della quarta rivoluzione industriale, in un mondo del lavoro sempre più basato sulle digital skill, se le ragazze non recuperano terreno in questo ambito il rischio è che il divario aumenti.

    Oggi ci vogliamo soffermare maggiormente sul tema gender gap ma in ambito imprenditoriale, perchè pare qui le donne  stiano effettivamente registrando un recupero.

    In un articolo di alcuni mesi fa del Sole 24 Ore, si sono presi in esame due recenti studi, il primo, della Georgia State University e il secondo dell’Università di Stirling, in Inghilterra, che dati alla mano traggono fondamentalmente una conclusione: sebbene vi siano molti ostacoli ancora oggi, di tipo culturale, pratico, economico all’avvio di una carriera imprenditoriale da parte di una donna, sta crescendo moltissimo il numero di donne che fanno impresa.

    Lo conferma anche la Cnbc proprio in questi giorni, con un articolo nel quale si dice “l’età d’oro dell’imprenditoria femminile” è finalmente arrivata. La Cnbc ha realizzato per la prima volta quest’anno una sua lista delle migliori startup in circolazione (selezionate secondo dei propri criteri) chiamata Upstart 25, in cui ben 10 sono fondate da donne, nei settori più diversi, dalle neuroscienze alla finanza, al retail.

    Le donne, riporta l’articolo, ora rappresentano il 40% delle nuove aziende negli Stati Uniti, la percentuale più elevata dal 1996 secondo il Kauffman Index Startup Activity.

    Così come, secondo il Global Entrepreneurship Monitor (GEM), l’aumento di imprenditorialità è più alto (13%) tra le donne che tra gli uomini (5%).

    Certo, questi dati non bastano per essere certi dell’ inversione di tendenza: gli ostacoli sono ancora molti, spesso gli ambienti di lavoro sono ostili alla presenza femminile in maniera quasi inconsapevole, altre volte si arriva a forme di mobbing (vedi le notizie sul trattamento lavorativo nell’azienda Uber in Silicon Valley emerso nelle ultime settimane); in ambito imprenditoriale, nonostante le indagini mostrino che tipicamente le società guidate da donne hanno migliori performance, l’accesso al credito per le imprenditrici è più difficile, sia che si tratti di cercarlo in banca, che nel mondo del venture capital, infatti le società fondate da donne rimangono di dimensioni più piccole, solitamente.

    I passi in avanti per migliorare la situazione si possono fare in diverse maniere.

    Per fare un esempio, la  Women Startup Challenge è una competition per startup fondate o co-fondate da donne che ha l’obiettivo di dare uno shock culturale a questa situazione di difficile accesso ai capitali. Nata a Washington nel 2015, quest’anno è approdata in Europa per la prima volta istituendo un premio di 50 mila euro cash e 100 mila in servizi. Le candidature si sono chiuse da poco, a breve saranno individuate 10 startup che a maggio parteciperanno a Londra all’evento conclusivo per trovare la vincitrice.

    Tornando a casa nostra, due notizie fresche fresche, che sono anche questi dei piccoli segnali.

    Come già accennato, nei giorni scorsi c’è stata la premiazione dei progetti d’impresa green ReStartAlp, di cui avevamo parlato in occasione del lancio della call4ideas.  Ebbene, guarda caso i due progetti vincitori hanno fondatrici donne:  Sara Armellino con il suo progetto Le Langhette  ha portato a casa 30mila euro, al secondo posto Evelina Felisatti con il progetto La Chanvosa che ha ottenuto 20mila euro.

    • Maggiori dettagli sui progetti in questo articolo.

    E anche in occasione della prima “pitch night” organizzata a Milano da Awesome Foundation, organizzazione che vuole fare emergere con un format molto semplice idee creative e anche bizzarre a impatto sociale, a vincere è stato un team al femminile : NEPSI, composto da Simona Mennuni, Irene Ferrario e Monica Bianchera si è aggiudicato il primo premio, che verrà impiegato per l’acquisto di materiale tecnologico per supportare – gratuitamente, all’interno di campagne di sensibilizzazione – la riabilitazione cognitiva di pazienti affetti da patologie neurodegenerative sul territorio di Milano.

    A proposito: le candidature per il prossimo evento sono già aperte sul sito milano.awesomefoundation.org. Appuntamento al 22 giugno per la seconda Pitch Night di Awesome Foundation Milano.

    Per trovare ispirazione:

    • 17 top woman entrepreneurs
    • Le 10 Female Founder da tenere d’occhio nel 2017
    • 12 finaliste al Premio Donne Innovative 2017. Una italiana: Mary Franzese 
    • Imprenditrici italiane under 30
    • Innovazione, ecco le 50 donne europee più influenti nell’hi-tech (tra cui un’italiana)

     

     

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    Call4Ideas competenze digitali digital skill finanza gender gap imprenditoria femminile restartalp retail startup venture capital
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Il Recruiting Day di Cluster Comet apre ai ragazzi le porte della metalmeccanica del Friuli-Venezia Giulia

    15 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito