logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Come risparmiare sul mangiare, grazie ai ristoranti e un’app
    risparmiare sul mangiare

    Come risparmiare sul mangiare, grazie ai ristoranti e un’app

    6 Dicembre 2019
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Frigo vuoto? Stanchi di mangiare sempre le solite cose low cost? Di solito per gli studenti fuori sede, tranne quelli di Casa Surace (vedi “La MAMMA del SUD: il PACCO DA GIÙ) organizzarsi con la spesa, la cucina, i soldi limitati, i co-inquilini, rende difficoltoso avere un’alimentazione soddisfacente e variegata. Mangiare al risorante, poi, può essere considerato un lusso che solo l’esame dell’anno passato con 30 e lode può giustificare. Ma attenzione, è arrivata un’app che può farti dimenticare questa tristezza e farti svoltare mangiando come in ristorante con un notevole risparmio.

    Si chiama Regusto: per ora funziona nelle città di Perugia, Roma e da poco Milano; ma l’intenzione è portarla in tante città italiane, specialmente dove ci sono università.

    Indice degli argomenti

    • Come funziona Regusto?
    • Risparmi tu e aiuti il pianeta

    Come funziona Regusto?

    E’ un’app contro lo spreco alimentare, che diventa un obiettivo comune per ristoratori e consumatori. I locali che aderiscono possono offrire a prezzi scontati (già dall’aora di pranzo, i piatti che rischierebbero di essere sprecati ma possono anche preparare pietanze ad hoc da proporre nei giorni e agli orari di minor affluenza; i clienti possono trovare nell’app ottimi piatti, risparmiando dal 20 al 50% rispetto al prezzo di vendita indicato nel menu e possono scegliere cosa desiderano mangiare.

    WHITEPAPER
    Inizia a vendere sui marketplace: scegli la piattaforma giusta che punti all’omnicanalità
    Fashion
    Retail
    Scarica il Whitepaper

    Grazie alla geo-localizzazione, per gli utenti è facile trovare le offerte a portata di mano. Una volta selezionati i cibi che si preferisce mangiare e l’ora in cui ritirarli, si può pagare con carta di credito o debito direttamente dall’app. Al momento del ritiro i piatti acquistati vengono riposti nelle pratiche Regusto Bag, contenitori ecosostenibili perché realizzati con materiale compostabile, che innovano il concetto di asporto e diventano originali strumenti di sensibilizzazione.

    A differenza dell’app To Good To Go che fa una cosa simile ma nella sua ‘Magic Box’ trovi cibo a sorpresa, Regusto ti permette di selezionare quello che vuoi mangiare; inoltre Regusto è una startup italiana quindi utilizzando l’app l’aiuti ad avere successo.

    A Milano  sono già oltre 30 i locali – tra ristoranti, street food, bar, rosticcerie e pasticcerie, diversi dei quali piuttosto noti – che hanno deciso di unirsi a Regusto per dire no allo spreco alimentare, dai Navigli a Porta Nuova, dalla Stazione Centrale a Bicocca, sushi, piatti indiani e asiatici, pizza napoletana, panini, street food, pasticceria e cibi gluten free. Tutti i locali che aderiscono a Regusto sono selezionati e verificati nei loro processi di qualità, quindi non devi aver paura che ti vengano ‘rifilati’ cibi andati a male.

    Considera che anche il ristoratore guadagna da questo sistema: attrae nuovi clienti, ha meno sprechi, si fa conoscere.

    Regusto è disponibile gratuitamente su App Store per i dispositivi iOS e su Play Store per i dispositivi Android.

    Risparmi tu e aiuti il pianeta

    «Lo spreco alimentare in Italia equivale a 15 miliardi di euro all’anno, quasi un punto del Pil nazionale. Regusto con la sua app e la sua piattaforma rappresenta una risposta contro questo scempio: per i ristoratori è un canale di vendita in più per gestire in modo più efficiente il ciclo di approvvigionamento e preparazione dei piatti; per i consumatori è un servizio che permette di mangiare bene a prezzi scontati e contribuire alla lotta allo spreco alimentare», ha commentato Paolo Rellini, co-founder di Regusto.

    canale food lusso sostenibilità startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito