logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Come fare il lavoro del nonno, rivoluzionandolo
    lavorare oggi

    Come fare il lavoro del nonno, rivoluzionandolo

    21 Febbraio 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Non sempre si è disposti a prendere in considerazione un lavoro che rappresenta “la tradizione di famiglia”, come un’attività commerciale, un’azienda, uno studio professionale. Un lavoro come quello dell’assicuratore, poi, non è mai stato tra i più affascinanti. Fino a oggi. La storia della startup MIOAssicuratore ci dimostra esattamente il contrario, che si può fare l’assicuratore (come tradizione di famiglia vuole) ma in modo rivoluzionario.

    Si può fare perchè come abbiamo visto in un articolo di qualche giorno fa, il settore assicurativo è tra quelli che oggi subiscono maggiormente l’impatto della digitalizzazione e che si presentano tra i più stimolanti e ricchi di opportunità per giovani talenti pieni di grinta.

    Ma sopratutto si può fare se, appunto, hai la grinta, le idee, la progettualità . A Giorgio Campagnano (romano, 27 anni), queste caratteristiche non mancano. Figlio d’arte e una storia assicurativa familiare lunga oltre 150 anni, fa studi di business management, ma è in realtà da sempre appassionato di web marketing, cosa che lo porta a mettere a fuoco la grande mancanza di digitalizzazione del mondo assicurativo.
    Durante un fortuito appuntamento incontra Carlo Martini, studente di ingegneria informatica, le cui competenze si rivelano fondamentali per lo sviluppo del progetto, basato su tecnologie di machine learning.  In quel momento inizia una collaborazione che darà vita a MIOAssicuratore, il primo broker assicurativo completamente online il cui obiettivo è portare tutte le assicurazioni in un unico posto, cioè dare all’utente la possibilità di avere un’unica piattaforma per gestire l’intera situazione assicurativa personale e confrontare tutte le compagnie sulla base della qualità dell’offerta presentata, senza limitarsi a guardare  chi offre il prezzo più basso, ma comprendendo attraverso la grafica chi è che offre le migliori garanzie al miglior prezzo.

    “Il mio rapporto con il mondo delle assicurazioni è sempre stato di odio e amore parafrasando le parole di Catullo. Pur provenendo da una famiglia di assicuratori, questo mondo non mi ha mai entusiasmato a causa dell’estrema burocratizzazione nel processo di gestione dei rischi. – racconta Giorgio a University2Business – E’ stato proprio questo elemento a farmi riflettere su come cercare di rivoluzionare in maniera totale il settore. Grazie ad una formazione economica universitaria e grazie all’incontro con il mio socio e amico Carlo Martini, ho provveduto a dar vita a qualcosa di nuovo e allo stesso tempo completamente diverso. L’idea era quella di sfruttare appieno le potenzialità della digitalizzazione e del Web, così da superare i classici e tradizionali ostacoli del mondo assicurativo e permettere al cliente un accesso diretto e preciso al prodotto più consono ed adatto alle sue esigenze, da una parte mediante lo sviluppo di un sofisticato algoritmo per calcolare i preventivi delle varie compagnie partner, dall’altra sfruttando l’esperienza grafica per permettere all’utente di comprendere realmente quello che sta acquistando in modo completamente autonomo.”

    La mancanza di ricambio generazionale all’interno delle aziende, cioè il passaggio di consegne dal genitore alla figliolanza, è un problema spesso lamentato in Italia. Secondo quanto riporta Assolombarda, il 23% degli imprenditori alla guida di aziende familiari in Italia ha più di 70 anni e le aziende ne soffrono; il 18% delle imprese familiari prevede un passaggio generazionale nei prossimi 5 anni,  un passaggio rischioso al quale statisticamente sopravvive solo il 30% delle aziende (al proprio fondatore e solo il 13% arriva alla terza generazione). Se si considera che nel nostro Paese il 65% delle aziende con fatturato superiore ai 20 milioni di euro è costituito da aziende familiari (dati dell’Osservatorio AUB sulle Aziende Familiari Italiane) si capisce anche quanto delicato sia questo problema.

    Che tuttavia non ha riguardato Giorgio: nel suo caso,  è stato persino il nonno ad aiutarlo a mettere in piedi la startup. Il mese scorso MIOAssicuratore ha annunciato di aver raccolto il suo primo round d’investimento convincendo nomi di spicco nel panorama degli investitori italiani: Vito Lomele (già founder di Jobrapido), H-Farm e PiCampus (startup district romano e fondo di venture capital emergente) e altri business angel.

    “Ovviamente non è stato tutto semplice ed immediato. – continua Giorgio – Le difficoltà incontrate sono quelle che può avere chiunque abbia intenzione di avviare un’attività. Costi, priorità e decisioni da prendere. Con il lavoro e la dedizione però siamo riusciti a superare tutte le problematiche finora incontrate. Il consiglio che posso dare a chiunque abbia intenzione di avviare la propria attività o di dar vita ad un’idea, è di non aver paura e di cercare di far tutto il possibile per realizzare il proprio sogno, di usare i mezzi moderni per valorizzare i vecchi mestieri e trasformarli in una novità. Ogni mestiere ha bisogno di innovazione e chiunque può creare la propria azienda tentando di rivoluzionare il lavoro del nonno. Mi piacerebbe concludere riportando le parole del grande psicologo americano George Crane, sperando che possano essere di ispirazione per tutti come lo sono state per me “il pensiero immobile è l’anticipazione del fallimento… accertati di essere sempre ricettivo alle nuove idee”.

    Sul sito di Startupbusiness, dove è possibile approfondire la notizia, si paragona questa startup (nel suo potenziale) alla cinesa Zhong An che è la startup insurtech al momento più forte al mondo, valutata 8 miliardi di dollari. Non si può che augurare a MIOAssicuratore di avere la stessa fortuna!

    Se  anche a te interessa esplorare il settore assicurativo, anche senza familiari nel ramo, puoi cominciare partecipando alla GARA lanciata sulla nostra piattaforma da Generali – La tua idee per l’assicurazione del futuro”, puoi vincere fino a 1000 euro con la tua proposta ed entrare in contatto con la principale realtà assicurativa italiana.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    assicurazione digitalizzazione formazione imprenditorialità insurtech machine learning marketing startup venture capital
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito