logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Avvia la tua startup con il programma Best, c’è una borsa di studio
    startup

    Avvia la tua startup con il programma Best, c’è una borsa di studio

    21 Marzo 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Per chi ha ambizioni imprenditoriali e ha già un progetto segnaliamo l’opportunità offerta dal programma Best (Business Exchange and Student Training) che permette di frequentare corsi intensivi in Entrepreneurship e Management presso la Start-up School dell’organizzazione Mind the Bridge a San Francisco, California. Il percorso di formazione prevede anche un periodo di internship presso aziende della Silicon Valley per acquisire le capacità necessarie per lanciare e gestire una propria startup.

    Il Programma BEST  è promosso da Invitalia – agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa – e dal BEST Steering Committee, entità composta da soggetti che condividendo le finalità istituzionali degli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, intendono favorire la crescita dell’imprenditorialità italiana e dell’innovazione tecnologica mediante partnership con aziende e università americane. Il Programma BEST si avvale dell’esperienza e competenza della Commissione Fulbright che gestirà il concorso in tutte le sue fasi fino alla selezione dei borsisti.

    L’obiettivo del programma è offrire a cittadini italiani -in grado di proporre un innovativo progetto di trasferimento tecnologico- l’opportunità di frequentare corsi intensivi in Entrepreneurship e Management presso la Start-up School dell’organizzaizone Mind the Bridge a San Francisco, California.

    Indice degli argomenti

    • Chi può partecipare
    • Cosa copre la borsa di studio

    Chi può partecipare

    Le borse di studio BEST sono offerte ai cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:

    1. Cittadinanza italiana;
    2. Età massima 35 anni;
    3. Titolo di Laurea triennale o Laurea Magistrale (LM) o  Laurea Specialistica (LS) o Laurea VO o Dottorato di ricerca (DR) oppure frequentanti un Dottorato di Ricerca;
    4. Buona conoscenza della lingua inglese comprovata dall’opportuna certificazione linguistica (maggiori dettagli di seguito).

     

    I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.

    Nel formulare la graduatoria finale dei candidati da designare per l’assegnazione delle borse di studio BEST, il Comitato di Selezione darà priorità ai candidati in possesso di titoli in discipline scientifiche e tecnologiche quali: Biotecnologie, Nanotecnologie, Scienze biomediche, Tecnologia delle comunicazioni, Ingegneria aerospaziale e dei nuovi materiali, Design industriale, Tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica, Art and Fashion, Entertainment.

    INFOGRAFICA
    Guida al DAS elettronico: scopri le nuove procedure!
    Amministrazione/Finanza/Controllo
    CIO
    Scopri di più
    Scarica l'Infografica

     

    Cosa copre la borsa di studio

    I borsisti frequenteranno un programma intensivo di sei mesi (24 settimane) in Imprenditorialità e Management applicati al settore scientifico e tecnologico presso la Start-up School dell’organizzazione Mind the Bridge a San Francisco, California.

    La borsa di studio include:

    1. copertura delle tasse di iscrizione e frequenza (tuition);
    2. assicurazione medica (health insurance);
    3. programma di orientamento all’arrivo presso Mind the Bridge;
    4. stipendio mensile di circa $3,000 erogato a coperture delle spese di vitto, alloggio* e trasporti;
    5. rimborso forfettario di €1.500 per le spese di viaggio andata e ritorno tra l’Italia e gli Stati Uniti e per l’ottenimento del visto di ingresso negli Stati Uniti.

    * Mind the Bridge fornirà assistenza nell’individuazione di un alloggio presso strutture affiliate. Solo a titolo indicativo il costo si aggira intorno ai $1500-$2.000 a seconda che il borsista preferisca condividere una stanza o un appartamento.

    Il Programma BEST è un programma ad hoc offerto da Mind the Bridge e pertanto le borse di studio vengono assegnate a titolo personale e non a un eventuale team di cui il borsista faccia parte.

    I corsi si svolgeranno da agosto/settembre 2018 a febbraio/marzo 2019.

    Al rientro in Italia sarà disponibile un programma di affiancamento con attività finalizzate all’ulteriore sviluppo della “business idea” dei borsisti.

    I candidati al concorso dovranno compilare la BEST Application Form 2018-19.

    L’application, compilata in tutti i suoi moduli dovrà pervenire elettronicamente alla Commissione Fulbright all’indirizzo BEST@fulbright.it entro la data di scadenza del 31 marzo 2018, unitamente ai documenti indicati nel bando di concorso.

    I borsisti BEST verrano designati a giudizio insindacabile da un Comitato di Selezione nominato dalla Commissione Fulbright.

     

    assicurazione borsa di studio creare una startup documenti formazione health imprenditorialità produzione startup trasporti
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito