logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Agricoltori digitali, come fare dell’impresa di famiglia una startup
    agricoltori digitali

    Agricoltori digitali, come fare dell’impresa di famiglia una startup

    11 Aprile 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Marco Biasin, 25 anni, è un giovane di Molinella, provincia di Bologna, che nasce in una famiglia di coltivatori diretti e commercianti di frutta e verdura, che prima ancora di finire l’Università decide di fare impresa, impresa digitale, ma rimanendo nel solco della tradizione familiare e facendo leva su tutto il suo know how. Così fonda FruttaWeb.

    FruttaWeb è una startup, un e-commerce  di ortofrutta grazie al quale è possibile scegliere tramite computer o smartphone tra  oltre 1.300 varietà di frutta, verdura, cereali e spezie e riceverle direttamente a casa o in ufficio in 48 ore. Marco Biasin la fonda nel 2013,  creando la prima piattaforma di e-commerce del settore, che in oltre tre anni ha già raggiunto 18.000 famiglie, spedendo oltre 270.000 prodotti, obiettivo “diventare l’Amazon della frutta e verdura”.

    Da poco la società ha annunciato di aver raggiunto il suo primo milione di euro di fatturato. Nella sede di Molinella di 600 mq, ora oltre a Marco, lavorano quindici persone a tempo pieno ed altri collaboratori, tra cui professionisti di settore, a supporto del business. Età media? Appena venticinque anni. ” Il nostro team lavora in un continuo scambio di conoscenze – dice Marco – sebbene il reparto customer care e marketing svolgano compiti diversi da quello ad esempio della logistica o del controllo qualità c’è una continua comunicazione e confronto tra di noi. La frutta e la verdura, qua, la viviamo e la tocchiamo con mano ogni giorno, prima ancora che venderla”.

    Una scelta impegnativa quella di Marco, in cui il fatto di provenire da una famiglia attiva nel settore agricolo e ortofrutticolo da 40 anni può essere visto da molti come un vantaggio, da altri come uno svantaggio: per molti giovani quella che è, oggettivamente, una fortuna, cioè avere un’attività consolidata di famiglia da portare avanti, è visto come un limite alle proprie aspirazioni o vissuto in modo conflittuale anche all’interno della famiglia. Avevamo già accennato agli aspetti critici del passaggio generazionale in un’azienda nel nostro articolo “Come fare il lavoro del nonno, rivoluzionandolo”, dedicato al caso di Giorgio Campagnano, fondatore di MIOAssicuratore.it.

    Per quanto possa apparire facile partire con le spalle coperte, come ha fatto Marco Biasin, non è certo la scelta più facile quella di lasciare la propria “comfort zone” (Marco avrebbe potuto semplicemente portare avanti il business di famiglia in modo tradizionale) per intraprendere nel nuovo, nel digitale. Marco ha fatto e sta facendo tutto il suo percorso da zero, da autentico startupper, creando una società nuova, affrontando la sfida tecnologica, la sfida di confrontarsi con un nuovo modello di business, una nuova gestione di fornitori, con un nuovo tipo di clienti e di relazione, con la logistica, con la promozione e con la crescita che deve essere supportata da investimenti in capitale di rischio, necessario per crescere velocemente, nell’ecommerce è così, oppure sei morto.

    L’eredità di famiglia è in fondo tutta in una parola: conoscenza, ovvero know how. Non è poco, è un grandissimo valore, come racconta Marco nel video qui sotto, registrato nel corso del programma di accelerazione che ha fatto a Lubjiana presso ABC Accelerator, nel quale traspare anche tutta la passione per il lavoro che sta facendo.


     

    Lo scorso febbraio FruttaWeb ha ottienuto 300mila euro di finanziamenti. Questo investimento permetterà alla startup di espandere il suo business, ampliando la gamma dei prodotti e potenziando la linea biologica, un mercato che è cresciuto a un ritmo costante del 20% negli ultimi anni.

    “Vogliamo colmare il gap tecnologico che caratterizza il settore ortofrutticolo –  dice Marco Biasin – Nelle altre aree merceologiche l’offerta online è già variegata: anche l’ortofrutta si merita il proprio spazio sullo smartphone delle persone. Vogliamo mostrare che se esiste una differenza tra una maglietta e una maglietta con il brand Giorgio Armani, allora ancor di più esiste una differenza tra una cipolla e una cipolla Ramata di Montoro. Basta conoscerla e poter raccontare alle persone come riconoscerla”.

    agricoltori digitali digitalizzazione imprenditorialità startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    “Resto al Sud”: Invitalia lancia un piano di incentivi per lo sviluppo di nuove imprese nel Mezzogiorno

    3 Giugno 2022

    “Dai voce alla tua visione”: l’UE lancia una piattaforma interattiva per permettere ai giovani di condividere idee sul futuro

    17 Maggio 2022

    Imparare l’arte della gestione e interpretazione dei dati: il programma Skill Builder for Students

    12 Aprile 2022

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Marketing Manager: chi è, cosa fa, quanto guadagna e come diventarlo

    22 Giugno 2022

    Il reddito di cittadinanza, cos’è e perché gli universitari non ne hanno diritto

    20 Giugno 2022

    Web Analytics Manager, chi è, cosa fa e competenze

    17 Giugno 2022

    Gli studenti del Politecnico di Milano trovano lavoro a meno di un anno dalla laurea

    17 Giugno 2022

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2022 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito