logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » 15 libri su innovazione e startup, quale portare in vacanza?
    15 libri su innovazione

    15 libri su innovazione e startup, quale portare in vacanza?

    26 Luglio 2017
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    I consigli sui libri da leggere ‘sotto l’ombrellone’ sono molto diffusi in questo periodo dell’anno. Abbiamo individuato una lista che riguarda i nostri argomenti preferiti, ovvero innovazione, digitale e imprenditorialità. Sono i 15 migliori titoli in circolazione su questi argomenti, scegline uno e …buona lettura. Il nostro preferito? The startup of you: adapt to the future, invest in yourself and transform your career,  di Ben Casnocha , Reid Hoffman

    Questa lista scaturisce da una sorta di lavoro collettivo, scatenao da un post su Linkedin del giornalista Alessandro Cecchi Paone che chiedeva il suggerimento di bei libri che parlassero di innovazione.

    Il post ha suscitato centinaia di commenti. Al netto di quelli non congruenti con la richiesta, Cecchi Paone ha consentito all’“intelligenza delle folle” di attivarsi e di dar vita a una ricca repository di titoli suggeriti da protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione e delle startup, manager, giornalisti, imprenditori, esperti di open innovation e studiosi. La testata EconomyUp ha realizzato un distillato ragionato di tutti i libri suggeriti riducendo a una lista di 15. Eccoli:

    ►INNOVAZIONE E INNOVATORI

    1. STRATEGIA OCEANO BLU. VINCERE SENZA COMPETERE
    di W. Chan Kim, Renée Mauborgne

    2. THE RAINFOREST: THE SECRET TO BUILDING THE NEXT SILICON VALLEY
    di Victor W. Hwang, Greg Horowitt
    (Greg Horowitt, una rainforest per l’Ict anche in italia)

    3. IL NOSTRO FUTURO – COME AFFRONTARE IL MONDO DEI PROSSIMI 20 ANNI
    di Alec Ross
    (Alec Ross: innovazione e ecosistema, non solo soldi)

    4. LO STATO INNOVATORE
    di Mariana Mazzucato
    (Mariana Mazzucato, Innovazione fuori dal patto di stabilità: Renzi lo chieda alla Ue)

    5. THE OPEN ORGANIZATION
    di Jim Whitehurst
    (The open organization: 7 modi per rendere la propria azienda aperta al cambiamento)
    (L’innovazione secondo il guru dell’open source)

    6. STEVE JOBS
    di Walter Isaacson

    7.  IL GENIO COLLETTIVO – LA CULTURA E LA PRATICA DELL’INNOVAZIONE
    di Linda Hill, Emily Truelove,Greg Brandeau, Kent Lineback
    (Linda Hill: “Il leader innovatore? Non è più un uomo solo al comando”)

    8. “THE SEVENTH SENSE: POWER, FORTUNE, AND SURVIVAL IN THE AGE OF NETWORKS”
    di Joshua Cooper Ramo
    (The Seventh Sense, il libro che piace ai top manager della Silicon Valley)

    9. OPEN INNOVATION: RESEARCHING A NEW PARADIGM
    di Henry Chesbroug
    (Open innovation, 6 libri da leggere per capire cos’è)

    ►STARTUP E IMPRENDITORIA

    10. PARTIRE LEGGERI. IL METODO LEAN STARTUP: INNOVAZIONE SENZA SPRECHI PER NUOVI BUSINESS DI SUCCESSO
    di Eric Ries

    11. THE START-UP OF YOU: ADAPT TO THE FUTURE, INVEST IN YOURSELF, AND TRANSFORM YOUR CAREER
    di Ben Casnocha , Reid Hoffman

    12. PENSA E ARRICCHISCI TE STESSO
    di Napoleon Hill

    13. PADRE RICCO PADRE POVERO: QUELLO CHE I RICCHI INSEGNANO AI FIGLI SUL DENARO
    di Robert T. Kiyosaki

    14. ZERO TO ONE: NOTES ON STARTUPS, OR HOW TO BUILD THE FUTURE
    di Peter Thiel

    15. START-UP NATION: THE STORY OF ISRAEL’S ECONOMIC MIRACLE
    di Dan Senor

    innovation innovazione libri open innovation startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Start2impact University Competition: partecipa alla sfida proponendo le tue idee brillanti

    11 Gennaio 2023

    MBA in Italia, come sceglierlo e quali opportunità offre il nostro Paese

    16 Dicembre 2022

    MBA, cos’è un Master in Business Administration e perché prenderlo in considerazione

    14 Dicembre 2022

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito