logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Doppia laurea: finalmente è possibile anche in Italia dall’anno accademico 2022/2023
    Doppia laurea
    INSPIRING

    Doppia laurea: finalmente è possibile anche in Italia dall’anno accademico 2022/2023

    15 Luglio 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Doppio titolo, doppi riconoscimenti e doppia corona d’alloro. Ma aumenta anche la possibilità di trovare lavoro più facilmente?

    Redazione

    In Italia la doppia laurea diventa realtà! Già dal prossimo anno accademico 2022/2023, gli studenti universitari avranno la possibilità di iscriversi a due corsi di formazione superiore e conseguire, così, due titoli di studio contemporaneamente.

    Il tempo è oro, e allora perché sprecarlo? Uno spiraglio di innovazione nella formazione accademica che darà un boost a tutte quelle ragazze e ragazzi che vogliono accorciare il più possibile le distanze che li separano dal mondo del lavoro. Non solo, la doppia laurea promuove l’interdisciplinarietà del sapere e permette di istruire e formare figure professionali capaci di rispondere e gestire la variabilità e la complessità del mercato del lavoro, non solo in Italia ma anche all’estero.

    Indice degli argomenti

    • Doppia laurea, a quali corsi è possibile iscriversi?
    • Il curriculum digitale dello studente

    Doppia laurea, a quali corsi è possibile iscriversi?

    • due diversi corsi di laurea, laurea magistrale o master, anche presso più università, scuole o istituti superiori a ordinamento speciale;
    • un corso di laurea o laurea magistrale e a un corso di master, dottorato di ricerca o specializzazione, ad eccezione dei corsi di specializzazione medica;
    • un corso di dottorato di ricerca o master e a un corso di specializzazione medica.

    La riforma prevede che ci si potrà iscrivere anche presso atenei differenti ma attenzione, non sarà possibile frequentare lo stesso corso di laurea in due università diverse e, anche in caso di doppia iscrizione, coloro che risultano beneficiari, potranno usufruire di una sola borsa di studio.

    WHITEPAPER
    ESG nel Manifatturiero: metodi e KPI per misurare le prestazioni dell'impianto sostenibile
    ESG
    Manifatturiero/Produzione
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Si tratta di un’iniziativa estesa anche alle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e che permette, inoltre, alle università italiane di poter sperimentare e pensare a percorsi formativi specifici che prevedono la doppia laurea.

    Il curriculum digitale dello studente

    Oltre al doppio titolo, la riforma introduce il curriculum digitale dello studente, un documento che rende valide e certifica l’esperienza e le competenze che le ragazze e i ragazzi hanno acquisito dai primi anni di scuola fino al momento di ingresso nel mondo del lavoro.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    formazione laurea master mondo del lavoro scuola università
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito