logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Diventa un manager del turismo con il W.E.T. Campus

    Diventa un manager del turismo con il W.E.T. Campus

    29 Giugno 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Il turismo, una delle principali voci dell’economia italiana (e mondiale), è una delle industrie che la trasformazione digitale ha rivoluzionato. E’ cambiato il modo in cui ci si informa e si acquistano servizi turistici; è cambiato il modo di viaggiare; e di conseguenza il modo di promuovere i territori. Ecco perchè oggi serve una formazione specifica per lavorare nel settore.

    E’ quello che propone W.E.T. Campus, una nuova iniziativa (al momento unica in Italia) organizzata dal consorzio ITACA e patrocinato da Comune di Perugia e Adisu Pg, che mira a formare una precisa figura professionale : l’Event, Web e Tourism Manager.

    In partenza il prossimo autunno 2016 a Perugia,  il WET CAMPUS consentirà ai partecipanti di ottenere la qualifica di Project Manager in Web, Turismo ed Eventi con certificazione ISIPM-Base dell’Istituto Italiano di Project Management.

    Ma chi è il Project manager in web, eventi e marketing territoriale e turistico?

    E’ una figura in grado di gestire l’evento/progetto turistico dalla sua ideazione, seguendo e controllando tutte le fasi di sviluppo ed esecuzione fino alla conclusione rispettando tutte le modalità richieste, gli obbiettivi e i tempi, i costi e la qualità del prodotto.

    WHITEPAPER
    Vuoi ottenere feedback costruttivi dai tuoi clienti? Scopri come effettuare indagini efficaci
    CRM
    Risorse Umane/Organizzazione
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Durante il percorso formativo i partecipani potrenno avvalersi dei più importanti ed esperti docenti del settore, come Antonella Manca, Antonio Mendone, Alessandro Cagliesi, Gaetano Virgallito, Alessio Carciofi, Manuel Olivero, Mirco Lalli, Rosemarie Caglia, Claudia Stasserra e Marinella Scarico.

    Al termine delle lezioni in aula avrà inizio un project work di 6 mesi dove col supporto dei docenti i partecipanti ideeranno e realizzeranno i propri Progetti-Eventi per le grandi aziende partner di progetto; acquisendo, oltre che le nozioni, anche l’esperienza che sarà utile per il futuro lavorativo e per ottenere la Certificazione di Project Manager. Sarà stimolata e messa alla prova la creatività dei partecipanti nell’ideare uno o più progetti di successo. Il tutto coronato dal Take Off Day, giornata conclusiva del campus con incontri con aziende e con professionisti del settore.

    WET campus è a numero chiuso per un massimo di 25 partecipanti. Sono già attive Borse di Studio che coprono il 40% del costo del campus messe a disposizione dai partner del progetto.Per valutare la tua idoneità per l’assegnazione dei posti e delle borse di studio disponibili si dovrà inviare il proprio CV entro il 31 Luglio 2016.

    Inoltre, grazie alla collaborazione con Confedilizia di Perugia i partecipanti che avranno bisogno di un alloggio potranno avere un appartamento da dividere in centro storico a Perugia ad un costo agevolato.

    Per maggiorni informazioni e per iscrizioni consultare il sito www.wetmanagercampus.it

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    carriera formazione marketing Trasformazione Digitale turismo
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito