logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Digital Skills Bootcamp, ad ognuno le sue competenze digitali e linguistiche
    Digital Skill Bootcamp
    INSPIRING

    Digital Skills Bootcamp, ad ognuno le sue competenze digitali e linguistiche

    27 Giugno 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Imparare a collaborare in un contesto ibrido, acquisire padronanza della terminologia inglese per comprendere la grande rivoluzione digitale – dai Big Data all’AI −, sviluppare consapevolezza dei rischi legati all’operare online

    Simona Politini

    Cosa chiede oggi il mondo del lavoro? Quali competenze non possono mancare nella cassetta degli attrezzi di ciascun professionista? Sviluppare skill digitali, tecniche e trasversali, ed essere in grado di comunicare con persone provenienti da ogni parte del globo attraverso la conoscenza della lingua inglese non è più un’opzione, ma una necessità. Con questo obiettivo nasce il progetto Digital Skills Bootcamp, un percorso formativo nato dalla collaborazione tra 360DigitalSkill, piattaforma del Gruppo Digital360 dedicata all’aggiornamento e allo sviluppo di competenze digitali, e HULT / EF, la realtà nata dall’integrazione fra EF Corporate Education e Ashridge Business School.

    Il progetto formativo Digital Skills Bootcamp è rivolto ad aziende e professionisti che vogliono aumentare il proprio bagaglio di competenze digitali e migliorare la lingua inglese. Anche perché la rivoluzione digitale ha introdotto nel lessico quotidiano nuovi termini anglofoni ormai di dominio comune, ma nel mondo del business – e soprattutto per comprendere al meglio i fenomeni più innovativi ed emergenti – non è più sufficiente fermarsi a smartphone, social network, hacker, googlare, Smart Working e così via.

    Digital Skill Bootcamp

    Indice degli argomenti

    • L’importanza di sviluppare competenze digitali e imparare l’inglese
    • Digital Skills Bootcamp, un progetto formativo per i lavoratori di oggi e di domani
    • I 5 percorsi del Digital Skills Bootcamp
    • Building a data culture
      • Titoli dei singoli Bootcamp
    • New ways of working in the digital era
      • Titoli dei singoli Bootcamp
    • Cyber Security: how to protect yourself and your organization
      • Titoli dei singoli Bootcamp
    • The role of Customer Centricity
      • Titoli dei singoli Bootcamp
    • Self empowerment in the digital world
      • Titoli dei singoli Bootcamp

    L’importanza di sviluppare competenze digitali e imparare l’inglese

    Il 58% della forza lavoro ha bisogno di nuove skill per portare a termine le proprie mansioni con il numero totale di competenze richieste per un singolo lavoro in aumento del 10% anno su anno dal 2017 e una competenza su tre in un annuncio di lavoro medio nel 2017 in ambito IT, finanza o vendite che è già obsoleta. A rivelare questi dati è Gartner che sottolinea come, a causa della rapida evoluzione tecnologica avvenuta durante la pandemia di Covid-19, sia aumentato lo skill gap sino a costituire una delle principali sfide delle Risorse Umane.

    WHITEPAPER
    La Top 5 delle minacce informatiche e come contrastarle
    Cybersecurity
    Network Security
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    A questo si aggiunge il fatto che, in mercati sempre più connessi e con la possibilità del lavoro da remoto che ha aperto i team aziendali all’inserimento di risorse dislocate in altri Paesi, la conoscenza dell’inglese per una moltitudine di ruoli è diventata ormai indispensabile. Ad oggi, conferma infatti Statista, la lingua inglese è la più diffusa a livello globale con 1,5 miliardi di persone in tutto il mondo che la parla in modo nativo o come seconda lingua.

    Numeri alla mano, dunque, risulta evidente come sviluppare competenze digitali e conoscere l’inglese sia una priorità per aziende e professionisti che guardano al futuro.

    Digital Skills Bootcamp, un progetto formativo per i lavoratori di oggi e di domani

    Il progetto si articola in 5 distinti percorsi di Bootcamp. Ogni percorso contiene 3 Bootcamp della durata di 3 ore l’uno, per un totale di 9 ore di training con il docente: tuttavia è possibile partecipare anche a singoli Bootcamp, i quali saranno composti da un gruppo di 8 massimo 10 persone provenienti dalla stessa azienda o da aziende diverse. Richiesto un livello minimo di conoscenza della lingua inglese B1.Digital Skill Bootcamp

    I 5 percorsi del Digital Skills Bootcamp

    Building a data culture

    L’obiettivo del percorso tematico è fornire ai partecipanti il vocabolario essenziale per comprendere il fenomeno dei Big Data e il ruolo dell’Intelligenza Artificiale.

    Titoli dei singoli Bootcamp

    • Big data: what are we talking about?
    • Artificial Intelligence: how to exploit it in a real world
    • Using data to make decisions: fostering a data driven approach

    New ways of working in the digital era

    L’obiettivo del percorso tematico è condividere con i partecipanti principi e strumenti per lavorare e collaborare efficacemente in un contesto sempre più ibrido.

    Titoli dei singoli Bootcamp

    • Smart Sorking in the new normal
    • Smart behaviours in a hybrid workplace
    • Continuous feedback: how to empower people

    Cyber Security: how to protect yourself and your organization

    L’obiettivo del percorso tematico è sensibilizzare i partecipanti sui rischi intrinsechi dell’operare online, fornendo loro suggerimenti per proteggere sé stessi e la propria organizzazione.

    Titoli dei singoli Bootcamp

    • Basics of safety in a digital environment
    • How to recognize a cyber attack
    • What is cyber crime?

    The role of Customer Centricity

    L’obiettivo del percorso tematico è far comprendere ai partecipanti l’importanza della centralità del cliente nel mondo digitale, condividendo approcci, strumenti e metodologie per disegnare esperienze utenti efficaci.

    Titoli dei singoli Bootcamp

    • CRM: an important tool for the customer centric company
    • Digital Customer Experience: what is it?
    • Human centred design in a digital company

    Self empowerment in the digital world

    L’obiettivo del percorso tematico è sensibilizzare i partecipanti sull’importanza di sviluppare un mindset volto al miglioramento personale continuo per mantenere aggiornate le proprie competenze in un contesto digitale in continua e rapida evoluzione.

    Titoli dei singoli Bootcamp

    • Entrepreneurial mindset: attitudes to tackle digital innovation
    • Personal branding: start marketing yourself today
    • Self-learning: how to start your continuous learning process

    Digital Skill Bootcamp

    Per informazioni scrivere a info@360digitalskill.it

    Digital Skill Bootcamp

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    competenze digitali crm finanza formazione hacker imprenditorialità innovation marketing professioni digitali skill gap social vendite
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito