logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Daniele Ratti, imprenditore di 23 anni, ci racconta come si lancia una startup

    Daniele Ratti, imprenditore di 23 anni, ci racconta come si lancia una startup

    29 Gennaio 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Siamo in compagnia di Daniele Ratti, ventitreenne bergamasco fondatore di “Fatture in Cloud” .

    Ciao Daniele, puoi darci una breve introduzione della tua startup?

    Fatture in Cloud è una piattaforma di fatturazione per liberi professionisti, ditte individuali e piccole s.r.l.. Serve, in sostanza, per permettere a questi soggetti di gestire tutto il ciclo della loro fatturazione attiva e passiva quindi le fatture da emettere verso i clienti, tutte le fatture che ricevono dai fornitori, avere idea di come sta andando la loro azienda nel tempo, di quante tasse dovranno pagare, di quanto sarà l’utile. In breve, il servizio permette di organizzare crediti, scadenze e quant’altro.

    Quando e come hai deciso di lanciare la tua startup?

    L’ho lanciata a gennaio del 2014, quindi ha poco più di due anni. Ho deciso di lanciarla per una mia esigenza personale in quanto io per primo avevo bisogno di una piattaforma di fatturazione per gestire la mia s.r.l., con cui sviluppavamo videogiochi, e mi ero accorto che sul mercato non c’era niente che mi soddisfacesse.

    Quindi una delle motivazioni che hanno fatto partire Fatture in Cloud è stato accorgersi che sul mercato mancava l’offerta di quella tipologia di servizi. Proprio per il fattore novità, hai pensato che sarebbe potuto essere particolarmente più rischioso portarla avanti e in generale quali sono le paure e i rischi che hai dovuto affrontare nella fase di startup?

    In realtà le uniche paure erano legate al fatto che ci fossero dei competitors preesistenti. Sapevo dell’esistenza, ma non li avevo trovati adeguati alle mie esigenze e infatti avevo deciso di non adottare le loro soluzioni e farmene una “in casa”. Esistono dei competitors molto interessanti ma esteri, per cui non si adattano facilmente al contesto Italiano, perchè non gestiscono moltissime dinamiche tipiche del nostro sistema.

    Quali sono le tipologie di finanziamento su cui hai potuto contare nella fase di startup?

    Ho auto-investito per il marketing, per le strutture come il server, ma non ho ricevuto nessun finanziamento proprio perché li abbiamo rifiutati.

    Pensi che la giovane età, nel 2014 avevi solamente 21 anni, porta maggiori vantaggi oppure si è troppo esposti a pregiudizi data la poca esperienza?

    Diciamo che non c’è un’età per diventare uno startupper. Ovviamente con il passare degli anni ho acquisito più esperienza e alcuni errori che facevo non li rifarei.

    Cosa suggeriresti ai ragazzi che, come te, vorrebbero fare partire una startup nel tuo campo?

    Sicuramente non partire con la ricerca di finanziatori che offrono 10 o 20 mila euro, bensì creare il prodotto, lanciarlo e iniziare a farlo girare. Un requisito fondamentale è che ci sia un team solido che sia in grado di svilupparla, quindi non tanto presentare la startup per ottenere un finanziamento, per poi dover ancora costruire un team adatto a realizzarla.

    Secondo te quali sono le caratteristiche indispensabili che ognuno di noi in quanto, ad esempio, studente, dovrebbe avere per affrontare in maniera imprenditoriale le proprie sfide professionali, ma anche non?

    Deve avere un po’ di propensione al rischio perché ovviamente il rischio c’è quando decidi di aprire una partita IVA, oppure addirittura una s.r.l..  Quindi nel caso di una vera e propria startup lo Stato non è poi così dalla nostra parte, nel senso che ci sono degli incentivi ma comunque un minimo di rischio permane e devi assicurarti di avere qualcuno che amministri la contabilità, le tasse, i contributi, i minimali vari. Insomma non è tutto rose e fiori.

    Hai evidenziato una caratteristica molto importante, ovvero essere propensi al rischio. Hai mai pensato tu stesso oppure sentito tuoi collaboratori dire che pensavano sarebbe stato difficile o quasi impossibile portare avanti la tua startup, facendo emergere la sfiducia che si ha nel nostro Paese dove la concezione di molti imprenditori è che “tanto qui in Italia non decolla mai nulla, bisogna puntare all’estero”?

    Si, tanti lo dicono sicuramente e come ti dicevo un minimo di rischio esiste, ma se si è sicuri di quello che si vuole fare lo si può correre tranquillamente!

    Raccontaci del tuo background, cosa studiavi e quali erano i tuoi interessi prima di far partire la tua azienda?

    Il mio background è fortemente tecnico, infatti ho dovuto sviluppare e affiancare nel tempo anche l’aspetto manageriale. Io sono perito informatico e mi sono laureato in ingegneria informatica due anni fa. In parallelo comunque sviluppavo per conto mio applicazioni IOS e siti web.

    Per questo è stato utile informarsi su altri canali oltre a quelli scolastici e universitari?

    Si ho dovuto studiare per conto mio, spesso necessitavo di informazioni che non si trovano nel corso dei programmi all’università.

    Quali sono le prospettive future?

    Adesso stiamo cercando di far crescere il più possibile Fatture in Cloud, dopo l’acquisizione che c’è stata da parte di TeamSystem. Dobbiamo conquistare anche il mercato dei commercialisti e convincere quindi il maggior numero possibile di commercialisti di Italia a invitare i loro clienti a fare questa piccola rivoluzione sulla fatturazione.

    Vuoi parlarci di un momento importante, di cui hai un bel ricordo, del tuo percorso di giovane imprenditore?

    Ci sono stati tanti momenti belli. Sicuramente il primo acquisto da parte di un cliente, quindi la prima fattura fatta sul mio gestionale di fatturazione, poi ovviamente il momento dell’acquisizione di pochi mesi fa che è stata comunque una decisione molto importante nella mia vita.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    auto fornitori imprenditorialità incentivi intervista marketing server startup startupper
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito