logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Da H-Farm un college per imparare le nuove competenze digitali e cavalcare l’innovazione

    Da H-Farm un college per imparare le nuove competenze digitali e cavalcare l’innovazione

    14 Luglio 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Nasce H-Farm College, il nuovo progetto formativo sviluppato da H-Farm, la piattaforma che aiuta i giovani a lanciare iniziative innovative e supporta la trasformazione delle aziende verso il digitale.

    Oggi più di ieri i numeri della disoccupazione in Italia sono allarmanti. Gli ultimi dati rilevati dall’Istat certificano che nel primo trimestre del 2021 il numero di occupati è calato ancora di 243.000 unità (-1,1%) rispetto al trimestre precedente e di 889.000 unità (-3,9%) rispetto allo stesso periodo 2020 portando giù il tasso di occupazione di due punti percentuali tra le persone tra 15 e 64 anni, sino ad arrivare al 56%. Tuttavia nel mercato del lavoro si registra una particolare anomalia: nel settore digitale e tecnologico molte offerte rimangono senza risposta. Dare il proprio contributo per risolvere il digital skill gap (la mancanza di competenze digitali) e il digital mismatch (il disallineamento tra offerta e domanda di lavoratori nel settore digitale) è l’obiettivo dell’H-Farm College.

    Indice degli argomenti

    • Disoccupazione senza freni, si salva Finance e Digital
    • Ripartire dal digitale
    • H-Farm College, per intraprendere e anticipare il cambiamento

    Disoccupazione senza freni, si salva Finance e Digital

    I dati nazionali non si discostano da quelli del resto del mondo. Sulla base dei dati analizzati dall’Organizzazione Mondiale del Lavoro (Ilo) nel 2020 la disoccupazione globale ha raggiunto 33 milioni di persone. Nel secondo e terzo trimestre dello scorso anno, tuttavia alcuni settori hanno registrato il segno positivo per crescita del numero di occupati, si tratta dei settori Information and Communication e Finance and Insurance. Ciò è legato alla crescente domanda di servizi digitali, insieme al buon andamento dei mercati finanziari in questo periodo. Una conferma in più per puntare sul digitale quale settore in crescita.

    WHITEPAPER
    Una guida al deep learning: cos’è, come funziona e quali sono i casi di applicazione
    Realtà virtuale
    Robotica
    Scarica il Whitepaper

    Ripartire dal digitale

    Che sul settore digitale siano riposte speranze ed energie per la ripartenza del Paese e il suo sviluppo sostenibile è ormai abbastanza chiaro. Con la pandemia la digitalizzazione ha subito uno sprint inatteso toccando tutti i settori, ed è su di essa che ora si gioca il futuro di ogni impresa.

    Ma se da un lato la robotica e l’automazione delle attività standard e ripetitive potrebbe portare ad una perdita di posti di lavoro, dall’altro di nuovi se ne formeranno. Secondo lo studio realizzato dal World Economic Forum intitolato The Future of Jobs Report 2020 entro il 2025 a fronte di 85 milioni di posti di lavoro che scompariranno se ne formeranno 97 milioni di nuovi che faranno da ponte tra uomo e macchina.

    H-Farm College, per intraprendere e anticipare il cambiamento

    In questo contesto dove le competenze digitali rappresentano il jolly per la ripartenza nasce H-Farm College che con la sua offerta di lauree, master universitari e master executive vuole risponde alle esigenze di un mondo del business sempre più digitale ed internazionale.

    3 Lauree triennali, 3 Master universitari e ben 7 Master executive che toccano temi dal Digital Management all’e-Commerce. Si articola così l’offerta formativa dell’H-Farm College che per la realizzazione dei suoi corsi ha stretto partnership con università e business school tra le migliori al mondo, quali l’Università Ca’ Foscari di Venezia, l’Università di Chichester (top 30 in UK) in International Business Studies e Digital Economics & Finance, la Luxembourg School of Business e la Zagreb School of Economics and Management, e con aziende leader nei loro settori di riferimento.

    Tra i punti di forza dell’H-Farm College l’ampia l’offerta executive, con Master, e programmi brevi – formula weekend e da remoto con sessioni autonome – formulati per rispondere alle esigenze dei professionisti e imprenditori di aggiornarsi su temi in continua evoluzione quali imprenditoria digitale, design e comunicazione di prodotto, business management, finanza, eCommerce, sostenibilità, e healthcare. E anche il Global Executive MBA, programma flagship realizzato con la Zagreb School of Economics and Management che tratta le tematiche classiche di un master in business administration da una prospettiva internazionale.

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    competenze digitali competenze imprenditoriali digital skill digitalizzazione finanza formazione master robotica skill gap
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito