logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Come raccogliere i soldi per studiare all’estero con il crowdfunding

    Come raccogliere i soldi per studiare all’estero con il crowdfunding

    5 Settembre 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Ci sono esperienze di studio all’estero importanti che possono significare moltisso per l’avvio della propria carriera. Ma come fare per recuperare le risorse economiche necessarie, quando non si è proprio dei figli di papà? Il personal crowdfunding può essere una possibilità che ci permette di seguire le nostre passioni.

    Completare il proprio percorso di apprendimento e migliorare le proprie competenze, o partecipare a un progetto in ambito universitario all’estero, in un importante Università come il leggendario MIT di Boston, può essere un gradino importante, addirittura un trampolino per la propria carriera.

    Ma, oltre a dover essere ammessi sulla base del proprio curriculum o di un’idea progettuale, bisogna prepararsi ad affrontare l’aspetto economico: anche se si è stati così bravi da accedere a una borsa di studio, difficilmente questa riuscira a coprire anche le spese necessaie per vivere all’estero per un periodo di tempo che può variare da alcune settimane a diversi mesi. Non sempre la questione è di facile risoluzione. Si può fare affidamento sul finanziamento da parte della famiglia se si è fortunati, si può lavorare per un periodo e mettere da parte i soldi, si può anche sottoscrivere un prestito bancario in alcuni casi. Un’altra opportunità è quella offerta dal personal crowdfunding, cioè la ricerca di fondi attraverso una piattaforma online.

    E’ quello che ha fatto l’italiana Rachel Hentsch Spadafora con altre due ragazze incontrate in un precedente corso al MIT, che si sono definite ironicamente MITSisters e hanno lanciato una campagna di personal crowdfunding su Indiegogo, conclusasi con successo nei giorni scorsi raggiungendo la cifra target di 7000 dollari.

    In un articolo scritto per Startupbusiness, Rachel racconta come si affronta una campagna di questo tipo da un punto di vista psicologico, che lei ha sintetizzato nella teoria dei “4 coraggi”:

    Indice degli argomenti

    • 1. Il coraggio di lanciarsi ed esporsi
    • 2. Il coraggio di chiedere: soldi e aiuto
    • 3. Il coraggio di ascoltare e apprendere
    • 4. Il coraggio della spinta, della perseveranza e della gratitudine

    1. Il coraggio di lanciarsi ed esporsi

    Ci sono sempre momenti in cui da una posizione di bilico, bisogna decidere: sì o no. Avviare un crowdfunding non è roba da poco…….

    WHITEPAPER
    Sostenibilità d’impresa: Guida alla rendicontazione
    ESG
    Scarica il Whitepaper

    2. Il coraggio di chiedere: soldi e aiuto

    Poi arriva il prossimo scoglio, durissimo: sto andando a chiedere soldi alla gente. La botta di umiltà è quasi cocente. Sto praticamente elemosinando? Questo è un momento tosto, dove devo fermarmi, respirare a fondo, e riflettere: quanto ci credo in quello che sto intraprendendo?

    ….

    3. Il coraggio di ascoltare e apprendere

    A campagna lanciata, l’avventura non era finita, ben al contrario. Dopo aver trascorso quasi 48 ore molto intense a diffondere la campagna a tappeto via email, telefonate e post sui social media, e giusto quando pensavamo di poter fiatare un attimo, hanno cominciato ad arrivare le prime lezioni dall’esterno. E’ qui che diventa importantissimo non chiudersi in un’attitudine difensiva (come verrebbe da fare) bensì reagire positivamente, rimanendo in ascolto per formulare nuove proposte e soluzioni………

    4. Il coraggio della spinta, della perseveranza e della gratitudine

    La strada del crowdfunding è lunga, intensa, estenuante, a volte scoraggiante. Piena di alti e bassi. Non c’è nulla di più bello che ricevere una misura tangibile della fiducia altrui nella tua persona e nella tua missione: e vedere avvicinarsi il tuo traguardo, 10%, 40, 70%, ci siamo quasi!

    …..

    Leggi qui l’articolo originale in versione integrale.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    crowdfunding social
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito