logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Come ottimizzare il proprio sito sui dispositivi mobile

    Come ottimizzare il proprio sito sui dispositivi mobile

    8 Luglio 2014
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Il mobile è in forte crescita dal  2011 e secondo le previsioni arriverà ad un 2015 nel quale sono previste più connessioni da smartphones e tablets che da computer.

    Se questo è vero considerando il resto dei paesi mondiali, lo è ancora di più per l’Italia, una delle nazioni con il maggior numero di mobile devices in assoluto. Di conseguenza, le più grandi aziende investitrici in online advertising non si lasciano sfuggire il trend ed continuano ad incrementare gli investimenti in promozione mobile.

    Rimane un dubbio: tutto questo è utile anche per le piccole imprese?
    La risposta sembra proprio essere sì perché quelle che approderanno per prime al mobile saranno avvantaggiate in futuro, quando avverrà il boom di accessi tramite smartphone.

    Rendere ciò che fate pienamente accessibile da mobile devices però non è una cosa immediata, non basta semplicemente essere presenti sul web: pur avendo un sito funzionale e con ottime grafiche, non è assolutamente detto che esso sia – a causa della diversa tecnologia di accesso alla rete, con schermi più piccoli e connessioni più lente – di facile accesso e piacevole visione anche agli utenti che lo visitano da cellulare.

    Google suggerisce 10 consigli per rendere il proprio sito mobile più fruibile:

    1. Fate in modo che sia veloce: gli utenti mobile hanno spesso poco tempo e caricamento delle pagine meno veloci che da pc
    2. Semplificate la navigazione e mettete in primo piano caselle di ricerca che aiutino l’utente a trovare proprio quel che stava cercando in breve tempo.
    3. Create un sito “thumb friendly”: gli utenti lo useranno con le dita, pensateci quando creerete il design.
    4. Pensate alla visibilità quando create il design del vostro sito: ricordate sempre che i vostri utenti potrebbero essere in un luogo con poca luce quando accedono al vostro sito da mobile.
    5. Create un sito accessibile: teoricamente dovrebbe essere usabile da tutti i devices e le angolazioni possibili.
    6. Rendete facile la conversione: fate in modo che i vostri utenti possano agire sul sito, e quindi contattarvi o acquistare, in modo semplice
    7. Usate la geo-localizzazione: gli utenti mobile cercano continuamente servizi vicini alla loro posizione, rendete loro facile trovarvi
    8. Fate in modo che il vostro sito mobile non sia troppo diverso da quello tradizionale per creare un’esperienza senza troppi stacchi.
    9. Usate il redirect verso la versione mobile del sito: si tratta di un codice che riconosce se l’utente proviene da un mobile device e lo reindirizza automaticamente alla versione mobile delle vostre pagine.
    10. Ascoltate, imparare e ripetete: i siti ottimizzati per mobile mettono gli utenti al centro, chiedete a loro come vorrebbero che fossero e come migliorarli

    Sei una piccola media impresa che vuole creare un’app per i suoi utenti? Devi ottimizzare il tuo sito? Vuoi rendere il tuo sito adatto al Mobile?
    …Rivolgiti ai nostri studenti e pubblica una gara!!

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    advertising computer consigli mobile pc sito web
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito