logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Come Back Brighter: un progetto formativo per 10 studenti NABA (Nuova Accademia di Belle Arti)
    come back brighter concept
    Formazione

    Come Back Brighter: un progetto formativo per 10 studenti NABA (Nuova Accademia di Belle Arti)

    26 Maggio 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    I partecipanti hanno creato una campagna grafica integrata (digitale e cartacea) per sottolineare al tempo stesso l’uscita dal periodo buio della pandemia e l’impatto emotivo della stampa

    Redazione

    Canon e Acer, in collaborazione con NABA (Nuova Accademia di Belle Arti), hanno lanciato “Come Back Brighter”, il progetto che ha visto la creazione di una campagna di comunicazione da parte di un gruppo di studenti.

    La pandemia e il lockdown hanno avuto un impatto che non si esaurirà con la fine dell’emergenza sanitaria. Ancora oggi gli strascichi sono fortissimi. Secondo i risultati di uno studio realizzato nel 2021 dal Dipartimento di Scienze Biomediche di Humanitas University, i disturbi psichiatrici sono aumentati, anche in chi non aveva mai avuto problemi di questo genere. In particolare, nei primi 8 mesi della pandemia il 20% del campione intervistato ha riportato forte insonnia, il 17% ha consumato più nicotina e l’11% più alcool. Il 10% ha smesso di fare esercizio e il 46% lo ha diminuito. Il 68% ha segnalato un calo del piacere sessuale, il 70% un peggioramento della relazione con il partner e più difficoltà nella gestione dei figli. Inoltre il 16% ha iniziato a usare antidepressivi e circa il 20% a usare ansiolitici.

    Quando si subiscono avvenimenti così traumatici è difficile ritrovare l’equilibrio.

    Proprio di questo parla “Come back brighter”, una canzone dei britannici Reef, che ha ispirato l’omonimo programma di formazione.

    Indice degli argomenti

    • L’unione fra comunicazione analogica e digitale
    • Il percorso Come back brighter

    L’unione fra comunicazione analogica e digitale

    La campagna comunicativa si è focalizzata sul potere terapeutico dei colori, sul dinamismo e sull’intraprendenza delle nuove generazioni, come motori per uscire dal periodo buio che stiamo passando.

    WHITEPAPER
    Misurare la Customer Satisfaction: ecco i 3 strumenti vincenti!
    CRM
    Risorse Umane/Organizzazione
    Scopri di più
    Scarica il Whitepaper

    Nella visione di Canon e Acer, in un mondo in cui c’è un sovraccarico di informazioni digitali, la stampa trasmette ancora più autorevolezza e ha un impatto emotivo e visivo superiore. Ancora di più si avverte quando la stampa è di qualità superiore: in questo caso si hanno ricadute positive  in termini di comunicazione ed engagement.

    Ma analogico e digitale all’interno del progetto non sono stati considerati come antitetici. Uno degli obiettivi di Come Back Brighter è stato proprio dimostrare che la convivenza e anzi l’integrazione fra i due strumenti è la via per una migliore customer experience e quindi anche per incrementare i risultati commerciali.

    Il percorso Come back brighter

    Il programma ha coinvolto 10 studenti, che sono stati suddivisi in 4 gruppi di lavoro.

    Con il mentoring e la consulenza tecnologica di Canon, ogni gruppo ha sviluppato un progetto di campagna grafica integrata combinando innovazione tecnologica, studio del mestiere e indagine culturale.

    Una volta realizzata la proposta grafica, gli studenti hanno potuto assistere all’intero workflow di stampa professionale dei loro progetti presso il Canon Experience Center di Cernusco sul Naviglio.

    Tra i 4 progetti portati avanti, ne è stato selezionato e presentato uno al Print4All 2022, il grande evento fieristico di Milano, che si è tenuto dal 3 al 6 maggio, dedicato al settore della stampa, del converting e del packaging.

    comunicazione e marketing corsi formazione customer experience formazione
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito