logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » Chi sono i Millennials
    499094533

    Chi sono i Millennials

    4 Dicembre 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Si sente molto parlare dei cosiddetti “Millennials”, ma chi sono realmente? Che caratteristiche hanno? Che azioni compiono? In questo articolo ne tracceremo un identikit.

    Il termine “Millennials” fu coniato in America, da William Strauss e Neil Howe, storici e scrittori che si sono concentrati sullo studio delle generazioni e dei cambiamenti generazionali.

    Essi dedicarono diverse opere al tema dei Millennials, tra cui la prima, pubblicata nel 2000, dal titolo “Millennials Rising: The Next Great Generation”.

     

    I Millennials sono tutte le persone nate tra il 1980 ed il 2000 e che, attualmente, popolano la fascia d’età tra i 15 ed i 35 anni.

     

    I Millennials costituiscono la generazione più numerosa che sia mai esistita. Negli USA se ne contano oltre 80 milioni. In Italia, invece, i numeri sono più bassi: si parla di 11,2 milioni di persone. Il 94% dei Millennials è connesso ad internet e l’87,3% è iscritto ad almeno un social network.

     

    I Millennials hanno delle caratteristiche che li accomunano: hanno un ruolo attivo nell’acquisto di prodotti, specialmente attraverso internet, tuttavia sono più interessati alla partecipazione che alla proprietà; la loro identità ha a che fare con l’espressione di sé, soprattutto attraverso elementi visivi diffusi sui social network e sono always on, ossia sempre connessi.

     

    I tre principali motivi per cui i Millennials utilizzano internet sono:

     

    • Risolvere le esigenze quotidiane: il 71% ricerca informazioni, in particolare per il proprio lavoro / percorso di studi, non appena se ne manifesta l’esigenza;
    • Intrattenimento: internet è un modo per passare il tempo e per tenersi costantemente aggiornati sulle proprie passioni e sui propri interessi;
    • Tenersi informati e imparare cose nuove: internet è una fonte di informazione per imparare, real time, cose nuove, una finestra sul mondo.

     

    Internet è, addirittura, più utilizzato rispetto alla televisione e, del tempo trascorso dai Millennials su internet, il 76% è da mobile.

     

    Forte importanza è, infine, da attribuire all’attività di acquisto online svolta da questa generazione, infatti il 67% nell’ultimo mese ha acquistato online e i beni maggiormente comprati sono scarpe e vestiti. I Millennials, inoltre, dichiarano di consultare siti web, blog e commenti sui social prima di effettuare un acquisto e loro stessi svolgono il ruolo di influencer attraverso le proprie esperienze d’acquisto.

     

    I Millennials sono molto attivi anche sul fronte dell’imprenditorialità. Un’impresa su dieci oggi fa capo ai Millennials. Soltanto nel secondo trimestre del 2015, sono state circa 32 mila le nuove imprese registrate, una media di quasi 300 al giorno. Capitali dell’innovazione, ovvero sedi delle start-up innovative, sono Milano (14,3%), Roma (8,5) e Torino (5,3%).

     

    Queste e molte altre caratteristiche dei Millennials sono rappresentate in questa interessante infografica di Goldman Sachs.

     

    Se sei iscritto a U2B, sicuramente anche tu fai parte di questa generazione: cosa ne pensi? Ti riconosci nell’identikit?

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    digitale Millennials mobile social startup
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Alessandro Marinella: che cosa vuol dire lavorare nell’azienda di famiglia

    30 Maggio 2023

    SBAM, l’importanza di mettersi in gioco e creare opportunità (per sé stessi e per gli altri)

    25 Maggio 2023

    Social Media Manager: cosa fa e come diventarlo

    25 Maggio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Alessandro Marinella: che cosa vuol dire lavorare nell’azienda di famiglia

    30 Maggio 2023

    SBAM, l’importanza di mettersi in gioco e creare opportunità (per sé stessi e per gli altri)

    25 Maggio 2023

    Social Media Manager: cosa fa e come diventarlo

    25 Maggio 2023

    CRM Manager, chi è il professionista che organizza, custodisce e si prende cura dei dati

    23 Maggio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito