logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » C’è Master e Master

    C’è Master e Master

    5 Ottobre 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Tutto ha inizio quando tu, aspirante matricola, accedi per la prima volta al sito dell’Ateneo di interesse. In pochi attimi riesci ad avere informazioni sul corso adocchiato già da tempo e, indovina un po’? Ti iscrivi!
    Già in questa fase familiarizzi con  termini  come “laurea magistrale” e “laurea magistrale a ciclo unico”.
    Riesci presto a farti un’idea ma è già in questa fase che s’insinua il malinteso… E vedremo subito perché.
    Con la tua laurea di primo livello alle porte, quando cominci a pensare al passo successivo, ti rendi conto di aver sentito spesso parlare di Masters ma di averli sempre archiviati mentalmente come qualcosa che non poteva essere di tua competenza. Hai pure maturato l’idea di continuare a studiare all’estero? Sei in confusione? Non puoi che continuare a leggere questo articolo!

    Andiamo al dunque! In linea di massima, uno studente italiano in possesso di una laurea di primo livello potrà cercare lavoro o continuare a studiare.
    Nel secondo caso egli potrà accedere ad un corso di Laurea Magistrale che in alcune università italiane potrà essere tenuto anche in lingua inglese. Nel secondo caso l’università si propone di attrarre  studenti dall’estero e pertanto si avvale della denominazione inglese che è, udite udite, Master’s degree che viene  abbreviato con le sigle  MSc o MA (nei casi di Master of Science e Master of Art).
    Fermi restando i requisiti di ingresso relativamente al titolo, al merito e alla lingua, il neo laureato triennale può anche decidere di emigrare all’estero (chissà perché lo fa!?)  e conseguire un  Master’s degree, diciamo, ‘native’.

    Alternativamente lo studente in questione, potrà optare per un, udite udite, Master universitario! La cosa si complica, ma non più di tanto.
    Entrando un po’ più nel dettaglio dei requisiti, un laureato di primo livello potrà accedere ad un Master universitario di primo livello, mentre, per poter accedere ad un Master universitario di secondo livello occorre essere in possesso della Laurea Magistrale. Di cosa si tratta? Il Master universitario, sia esso di primo o di secondo livello, è un titolo rilasciato dalla stessa università italiana che elargisce il corso di perfezionamento ed alta formazione.  Precisiamo subito che lo studente di primo livello interessato ad una carriera di ricercatore o accademica dovrà piuttosto optare per una Laurea Magistrale, dal momento che il Master di primo livello non consente l’accesso al Dottorato di Ricerca, fornendo più che altro conoscenze e competenze in un determinato campo di studio o in un’attività professionale.  Talvolta si tratta di corsi organizzati dalle università in collaborazione con le aziende, al fine di rendere le conoscenze degli studenti, più facilmente spendibili nel mondo del lavoro, facilitandone così l’accesso.
    Tutti gli altri master di cui sentirete parlare sono corsi non universitari, pubblici o privati, in cui il termine master si riferisce al  corso stesso e non al titolo rilasciato a chi frequenta tale corso. Non ci addentriamo in merito al fine di non fare creare inutile confusione.

    Piuttosto c’è da puntualizzare che ad oggi, uno studente in possesso di una Laurea Magistrale italiana, detiene uno spettro di conoscenze e competenze paradossalmente un po’ troppo ampio per le richieste attuali del mondo del lavoro, che tendono ad essere sempre più “verticali”. I Master universitari italiani tendono dunque a fare da ponte tra l’università e l’azienda. Il Master’s degree estero, mediamente, tende invece ad inglobare quella verticalizzazione delle competenze che viene qui affidata ad un ulteriore corso di studi.

    L’autore: Ivano Guastella, 27 anni, ha conseguito a Febbraio 2015 la laurea in ingegneria elettronica presso l’Università degli studi di Catania. Da marzo 2016 sarà in Inghilterra per frequentare un master degree in avionica.

    Ha partecipato alla gara “Ti piace scrivere? Aiutaci a creare contenuti per il blog!” perché ha sempre ritenuto che l’informazione, in ambito universitario, sia qualcosa di cruciale. Questa gara gli ha dato modo di esprimere, sulla base delle sue esperienze personali, tutto ciò che ha ritenuto utile in termini di informazioni, per laureandi, laureati e per chi sta valutando di intraprendere un percorso accademico.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    formazione master università
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito