logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn Instagram
    U2B
    Home » Formazione » Guida al Career Service: il ponte che collega università e lavoro
    Career Service
    GUIDE

    Guida al Career Service: il ponte che collega università e lavoro

    18 Settembre 2023
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Di cosa si occupa l’ufficio delle università dedicato al passaggio degli studenti dal mondo accademico a quello lavorativo? Come ottenere supporto e perché si tratta di una risorsa così importante? la risposta a queste, e ad altre domande

    Chloe Meni

    Probabilmente, se ti sei già affacciato al mondo universitario, avrai sentito parlare del Career Service, o di Ufficio Stage, Servizio Placement, Servizio Stage e Placement, Ufficio Tirocini ecc… Seppur ci siano diversi nomi possibili, il succo è sempre lo stesso e questa guida ti aiuterà a capirne di più e a sapere in che modo ti potrà essere utile… stanne certo, prima o poi ti servirà!

    Indice degli argomenti

    • Che cos’è il Career Service
    • Come funziona il servizio e come ottenere consulenza e supporto
    • Il valore del Career Service per la futura carriera professionale e come può aiutare a raggiungere gli obiettivi
    • In quali atenei si trova il Career Service

    Che cos’è il Career Service

    Il Career Service è un servizio offerto dalle università e dagli istituti di istruzione superiore per aiutare alunni o ex alunni nella gestione del passaggio dal mondo accademico a quello del lavoro.

    WHITEPAPER
    Semplifica e accelera il Customer Journey nel Retail con l’AI
    Machine Learning
    Marketing analytics
    Scarica il Whitepaper

    È quasi come avere un super team che supporta ogni passo dell’inizio del percorso professionale. Il personale che se ne occupa ha tutte le informazioni che serveno per trovare stage, tirocini e opportunità di lavoro in linea con il percorso di studi e le attitudini. Non solo, danno anche consigli su come scrivere un CV, creare un video CV, preparare una lettera di presentazione e un portfolio per esaltare le competenze e le esperienze.

    Ma non finisce qui! Il Career Service ti aiuterà a prepararti per i colloqui di lavoro, dandoti consigli su come svolgerlo nel modo migliore e su come rispondere alle domande difficili. Inoltre, organizzano eventi e fiere nelle quali è possibile incontrare rappresentanti di aziende e creare network che potrebbero aprire le porte al tuo futuro professionale.

    L’obiettivo principale del Career Service è fornire tutto il sostegno necessario per sviluppare le competenze, le conoscenze e gli strumenti utili a iniziare una carriera soddisfacente e in linea con le attitudini, il percorso di studi e i desideri di ogni studente.

    Come funziona il servizio e come ottenere consulenza e supporto

    Il funzionamento dei Career Service può variare leggermente in base all’istituto, ma in generale è disponibile per tutti gli alunni ed ex alunni che desiderano un supporto per entrare nel mondo del lavoro.

    Generalmente, gli studenti possono accedere ai servizi tramite un ufficio dedicato, che può avere diversi nomi, come anticipato, e/o attraverso una piattaforma online dedicata, che potrebbe essere una sezione del sito dell’Ateneo stesso. L’ufficio che se ne occupa di solito ha un indirizzo mail dedicato, grazie al quale può mandare comunicazioni ufficiali e raccogliere richieste. In alcuni casi si può anche prendere un appuntamento per un incontro de visu o fare una video call.

    Il valore del Career Service per la futura carriera professionale e come può aiutare a raggiungere gli obiettivi

    Il Career Service è una risorsa di grande valore, per questo è importante conoscerla e sapere quali sono e come accedere ai servizi che offre.

    I consulenti del Career Service offrono supporto personalizzato, accompagnando lo studente passo dopo passo: dalle fasi di stesura e creazione del CV e della lettera di presentazione, alla preparazione a colloqui individuali e di gruppo, fino al supporto nella ricerca di stage, tirocini e opportunità di lavoro. Inoltre, possono aiutare gli alunni, o alumni, a schiarirsi le idee riguardo a interessi, attitudini, abilità e competenze, in modo da poterli tradurre in opportunità concrete.

    Inoltre, spesso vengono organizzati workshop e seminari con aziende e professionisti, durante i quali gli studenti conoscere aspetti importanti del mondo del lavoro o migliorare le capacità di comunicazione, di gestione del tempo e di leadership, competenze fondamentali per il successo professionale.

    Queste risorse sono fondamentali per costruire una solida base per la futura carriera professionale e capire come distinguersi nel competitivo mondo del lavoro, iniziando a tracciare la strada verso i propri obiettivi.

    In quali atenei si trova il Career Service

    Il Career Service è presente in moltissimi atenei italiani ed esteri, ma può, come accennato, assumere nomi diversi. Per questo motivo ti consigliamo di cercare nella tua università anche nomi analoghi.

    Ecco alcuni esempi:

    Job Placement – Università degli Studi di Milano Bicocca

    Stage and Placement – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

    Career Service – Politecnico di Milano

    Job Placement – Università di Torino

    Career Service – Università degli Studi di Pisa

    Career Service – Università degli Studi Roma Tre

    Job Service – Università degli Studi di Napoli Federico II

    Career Service – Università di Catania

    Placement – Università degli Studi di Palermo

    WHITEPAPER
    Strumenti evoluti per abbattere i silos di informazioni all'interno delle aziende, scoprili ora!
    Archiviazione
    Gestione documentale
    Scarica il Whitepaper

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    ai carriera formazione mondo del lavoro università
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Digital recruiting: come trovare lavoro nell’era digitale

    28 Settembre 2023

    Quali sono le dieci startup italiane in cui andare a lavorare

    27 Settembre 2023

    Università telematiche riconosciute dal Miur: quali sono, quanto costano e quali facoltà offrono

    26 Settembre 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Digital recruiting: come trovare lavoro nell’era digitale

    28 Settembre 2023

    Quali sono le dieci startup italiane in cui andare a lavorare

    27 Settembre 2023

    Università telematiche riconosciute dal Miur: quali sono, quanto costano e quali facoltà offrono

    26 Settembre 2023

    Gruppo Teoresi e l’approccio per formare giovani professionisti “a prova di futuro”

    25 Settembre 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito