logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Imprenditorialità » Avviare una startup: 5 consigli preziosi da chi l’ha già fatto

    Avviare una startup: 5 consigli preziosi da chi l’ha già fatto

    18 Novembre 2015
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    La vita degli startupper affascina ed incanta molti, e tu stesso potresti desiderare di diventare un imprenditore di successo. Ma, per farlo, avere una bella idea non basta! Sulla strada verso il successo ci sono molte insidie ed ostacoli da superare, spesso celati e difficili da riconoscere.

    Ecco allora 5 consigli di chi “ci è già passato”, utili per non inciampare:

    • Un’idea nel cassetto non è un’idea – Non tutte le idee sono un buon punto di partenza per una profittevole Start-up. Non è sufficiente che l’idea su cui si basa tutta l’iniziativa imprenditoriale piaccia a chi l’ha avuta: la cosa più importante è che sia un’idea che abbia mercato, che piaccia ad una fetta di potenziale clientela. L’idea dev’essere strutturata e pianificata in ogni minimo dettaglio e non bisogna aver paura di modificarla se ci si accorge che qualcosa non va.
    • Cercate il team ma non coinvolgete il vostro miglior amico – Una volta strutturata l’idea dovrai cercare i tuoi collaboratori. La ricerca del team è il momento più difficile e delicato di una Start-up e trovare le persone giuste con cui realizzare il progetto non è semplice. Devono essere persone qualificate, competenti, capaci di lavorare in team e sotto stress.
    • La sfida: trovare i soldi – Si giunge dunque ad un’ulteriore sfida indispensabile per la realizzazione dell’idea: trovare i finanziamenti. Oggigiorno è molto difficile trovare finanziamenti pubblici e le banche sono molto diffidenti nell’erogare prestiti. Come fare? Ecco le alternative: Business Angel e Venture Capital, che sono disposti a finanziare progetti ad alto rischio; Crowfounding, che è la somma di piccoli finanziamenti erogati da parte di tante singole persone che sostengono il tuo progetto; Family and Friends, che è l’aiuto finanziario che possono darti la tua famiglia e i tuoi amici che credono alla tua iniziativa.
    • Non aspettare il tuo “angelo”. Comincia subito! – Non perdere tempo è una regola da non perdere mai di vista. Se anche all’inizio non si riescono a trovare finanziamenti, è importante mettersi subito all’opera con le risorse che si hanno. Ad esempio, la prima cosa da fare è, insieme al proprio team di collaboratori, strutturare il business model e studiare un’adeguata strategia di marketing. Successivamente potrai acquistare un dominio e creare una Landing Page. Inoltre, non va scordato che lo strumento più efficace è il passaparola: tu ed il tuo team dovrete sfruttare le conoscenze che avete e gli incontri di persona. Dovete parlare della vostra iniziativa a chiunque: in questo modo inizierete a farla conoscere e diffondere.
    • E’ un’impresa – Si giunge, dunque, auspicabilmente, al tanto desiderato investimento. In questo modo avrai la possibilità di trasformare in realtà tutto ciò che avevi da tempo desiderato e pianificato. È giunto il momento di formalizzare la tua impresa.

     

    La raccomandazione che deve valere durante tutti gli step di sviluppo di una Start-up è che non bisogna lasciarsi abbattere da eventuali fallimenti. Questi ultimi vanno visti come delle lezioni di vita, da cui apprendere per rialzarsi ancora più forti e motivati.

     

    Articolo tratto da “Vita da startupper” di Francesco Menghini (CEO & FOUNDER Madre in Italy).

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    banche consigli finanziamenti imprenditorialità marketing prestiti startup successo
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito