logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » 7 borse di studio Fulbright Best per andare a studiare in US, aperti i bandi
    fullbright best

    7 borse di studio Fulbright Best per andare a studiare in US, aperti i bandi

    24 Agosto 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Hai mai sentito parlare del programma Fulbright Best? Sappi che dal 1948 ad oggi oltre 8.000 giovani italiani hanno varcato l’Atlantico grazie alle borse di studio Fullbright. Tra di essi grandi nomi come Eco, Rubbia, Riotta, Hack, per citarne alcuni. Se ti interessa un programma di specializzazione post-laurea in un’Università statunitense, forse il programma Fullbright può aiutarti a realizzare il tuo sogno, e sono appena stati pubblicati i nuovi bandi per l’anno accademico 2017-2018.

    Indice degli argomenti

    • Che cos’è il programma Fulbright Best
    • I nuovi bandi 2017-2018

    Che cos’è il programma Fulbright Best

    Il Programma Fulbright nasce negli Stati Uniti nel 1946 (all’indomani della fine della seconda guerra mondiale) su iniziativa del  Senatore J. William Fulbright J., di cui prese appunto il nome, con l’obiettivo di finanziare borse di studio per lo studio, la ricerca, l’insegnamento favorendo così il processo di pace attraverso lo scambio di idee e di cultura tra gli Stati Uniti e le altre nazioni nel mondo.
    Il Programma Fulbright è sponsorizzato dal Bureau of Educational and Cultural Affairs del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e dai governi dei paesi partecipanti. Il Bureau of Educational and Cultural Affairs gestisce il Programma seguendo le linee guida stabilite dal J. William Fulbright Foreign Scholarship Board con l’assistenza di Commissioni binazionali e Fondazioni istituite in 50 paesi, Ambasciate degli Stati Uniti in oltre 100 paesi e in collaborazione con le Agenzie statunitensi – Institute of International Education (IIE) con sede a New York e Council for International Exchange of Scholars (CIES) con sede a Washington, D.C.

    WHITEPAPER
    Ripensare il performance management. Quali nuovi approcci possibili? Scopri l’app Feedback4You!
    Risorse Umane/Organizzazione
    Smart working
    Scarica il Whitepaper

    In Italia il Programma Fulbright ha inizio nel 1948 con il primo accordo tra il Governo degli Stati Uniti ed il Governo Italiano e con l’istituzione della Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti (The US – Italy Fulbright Commission).La storia dei primi quaranta anni del Programma è raccontata dalla Dott.ssa Cipriana Scelba, primo Direttore italiano della Commissione sino al 1988 (Fulbright Story Series Part 1; Fulbright Story Series Part 2).

    I nuovi bandi 2017-2018

    Nelle scorse settimane, la Commissione Fullbright ha pubblicato i nuovi bandi per Master e Ph.D. negli Stati Uniti. I bandi, relativi all’anno accademico 2017-2018, mettono a disposizione 7 borse di studio nella categoria All Disciplines, 2 borse di studio per MBA e 1 borsa di studio nella categoria Law.

    Per partecipare ai bandi è necessario presentare una domanda di ammissione a Università statunitensi a scelta del candidato. Per maggiori informazione sul sistema accademico americano e sul processo di ammissione alle università negli Stati Uniti è possibile vistare la sezione “Studiare negli USA” di questo sito e il sito di EducationUSA, ente ufficiale del governo americano dedicato agli studi universitari.

    Le istruzioni dettagliate per partecipare , la documentazione ufficiale e la descrizione del processo di selezione puoi visitare le pagine dei singoli concorsi:

    • Concorso Fulbright All Disciplines
    • Concorso Fulbright-Ethenea per MBA
    • Concorso Fulbright Law

    Ulteriori informazioni nel sito ufficiale Fullbright Best.

    Ricordiamo che il programma prevede bandi di supporto non solo a esperienze di studio negli USA, ma anche per l’accesso a programmi di ricerca e all’insegnamento.

    Requisito di partecipazione ai concorsi Fulbright è una ottima conoscenza della lingua inglese comprovata dal certificato TOEFL (Test of English as a Foreign Language) o dal certificato IELTS (International English Language Testing System, modalità Academic format).

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito