logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Formazione » Nuove Competenze » 5 consigli per scrivere il tuo primo articolo per il web

    5 consigli per scrivere il tuo primo articolo per il web

    27 Maggio 2016
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Non occorre che tu sia sempre stato il migliore nei temi d’italiano, la buona scrittura si può imparare. Ecco 5 semplici consigli che ti potranno servire se vuoi cominciare a scrivere per il web e partecipare alla nostra gara “Giornalisti 2.0”.

    Chi scrive per il web non sta solo dando una notizia: sta creando per il lettore un’esperienza di co-creazione della notizia. Attraverso link, immagini e riferimenti, il lettore è condotto in un viaggio che parte dalla notizia o dal tema proposto per amplificarsi attraverso la sua stessa sensibilità e interesse. Il risultato finale, quello che rimane al lettore, sarà un’esperienza ricca, unica, in cui il lettore stesso è diventato in parte autore.

    Come si scrive per il web?

    Ecco 5 consigli basic che ti saranno utili per scrivere un buon articolo:

    Search : copiare da una fonte è plagio, ispirarsi e confrontarne molte è ricerca, ma cerca di trovare un tuo taglio per l’articolo sviluppando argomentazioni intorno a un unico topic, focalizza ; un articolo web deve essere ricco (senza eccedere) di link a siti che consentono l’approfondimento, a video e immagini rilevanti, alle fonti sopratutto se si riportano dati e opinioni; impara a reperire e leggere dati.

    Structure: le 5 w del giornalismo anglosassone (what, who, where, when, why) le sai già, vero? per articoli che non siano breaking news non sempre sono di facile applicazione ma sono un ottimo strumento per strutturare le argomentazioni, per mettere in ordine i pensieri

    Lead: è l’attacco del pezzo, rimane sempre la parte più importante di un articolo perchè è quella che il lettore (che ha un limite di attenzione piuttosto basso in generale, e sul web di più)  sicuramente leggerà. Se l’avete fatto bene leggerà anche il resto. Sul web è consigliabile che il lead tenga conto di qualche accorgimento Seo (ne parleremo nel prossimo articolo)

    Reader centric vs writer centric: dimentica te stesso e parla la stessa lingua del tuo potenziale lettore. Leggibilità, chiarezza, fluidità del linguaggio, informazioni di valore porteranno il lettore alla fine del tuo articolo. Individua il tuo potenziale lettore e scrivi per lui, non per la massa indistinta.

    Less is more: asciuga la scrittura, dimentica quanto possibile gli aggettivi e preferisci le frasi brevi; se scrivi per una testata giornalistica tendenzialmente risparmia i commenti personali e i giudizi ; prima di considerare definitivo il tuo pezzo, rileggilo e taglia senza pietà quanto superfluo, quello che non aggiunge nulla; non gongolarti nel piacere della tua “bella scrittura”, non stai partecipando al Premio Campiello.

    Se t’interessa scrivere per il web, per diventare giornalista o misurarti con un’attività professionale molto contemporanea; se c’è un tema legato al digitale e all’innovazione in cui sei particolarmente esperto, partecipa alla gara “Giornalista 2.0” di University2Business: i migliori articoli saranno pubblicati e pagati e potrai avviare una collaborazione con la nostra redazione.

    University2Business cresce e vuole individuare potenziali collaboratori, offrendo una concreta possibilità di formazione e crescita all’interno di una delle redazioni del network Digital360, focalizzate sui temi dell’innovazione e del digitale.

    Vai subito alla gara Giornalista 2.0

     

     

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    formazione lead
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito