logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Università o lavoro, che cosa fare quando si finisce la scuola superiore?
    maturità 2021 sondaggio università lavoro: studentessa che pensa

    Università o lavoro, che cosa fare quando si finisce la scuola superiore?

    13 Aprile 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Si avvicina la maturità, confermata per il secondo anno nonostante le petizioni che volevano che fosse abolita a causa della pandemia. Ma cosa fare una volta ottenuto il diploma, iscriversi all’università o cercare lavoro?

    Ecco i dati emersi da un sondaggio condotto da Studenti.it su oltre 30.000 studenti.

    Vince l’università italiana, ma l’aspettativa sulle opportunità di lavoro nel nostro Paese è bassa

    Solo il 21% degli intervistati ha intenzione di cercare subito un impiego. Il 9% di questi intende farlo all’estero.

    La maggior parte di chi ha risposto al sondaggio, il 65%, invece, ha intenzione di iscriversi all’università. Di questi il 51% ha scelto un ateneo italiano, mentre il 14% vorrebbe studiare in un paese straniero. Un altro 14% deve ancora decidere.

    WHITEPAPER
    Le ultime regole per un workplace sanificato e protetto: resta al passo!
    Sanità
    Scopri di più!
    Scarica il Whitepaper

    La percentuale di ragazzi che pensa di trasferirsi all’estero per lavoro o per frequentare l’università, il 23%, è relativamente bassa, considerando che il 48% degli studenti intervistati pensa che il nostro Paese non offra opportunità ai giovani, contro il 18% che pensa l’opposto. Il 34% ha scelto di non esprimersi.

    Il 35% dei rispondenti, addirittura, immagina una vita in un altro Paese, un numero superiore a quello di chi ha intenzione di costruirla in Italia, il 33%, mentre il 32% non riesce ancora a immaginare il suo futuro. Le percentuali sembrano in crescita rispetto alla ricerca Eurostat di tre anni fa sulla propensione a trasferirsi all’estero dei millennials.

    Per quanto riguarda le speranze per il futuro, il successo negli studi occupa l’ultimo posto: solo l’8% degli intervistati lo mette fra le sue priorità. Quello che importa alla maggior parte degli studenti, il 44%, è riuscire a fare qualcosa che dia una reale soddisfazione. Il 38% segue il vecchio detto mettendo al primo posto la salute. Non manca ovviamente chi punta tutto sui guadagni, una percentuale che si assesta al 10%.

    ricerca salute scuola studenti università e lavoro
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Start2impact University Competition: partecipa alla sfida proponendo le tue idee brillanti

    11 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito