logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Smart working e work-life balance, come si lavora in Mars Italia
    smart working

    Smart working e work-life balance, come si lavora in Mars Italia

    27 Giugno 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Hai presente M&M’S, Twix, Snickers, Mars, Cesar, Pedigree, Whiskas? Sono tutti marchi del Gruppo Mars Italia, società che sta sperimentando con le 230 persone della sua sede milanese nuove forme di lavoro ispirate allo smart working, puntando sul concetto di work-life balance. Per esempio, ha inserito l’orario flessibile, dotato tutto il personale di laptop e iPhone di ultima generazione con accesso a qualunque sistema aziendale. Lo racconta Cristiana Milanesi, People and Organization Director di Mars Italia.

    Lo smart working , detto anche lavoro agile, è  una nuova modalità, più flessibile, di lavoro dipendente in azienda, caratterizzata dall’utilizzo di strumenti tecnologici, ed eseguito in parte all’interno dell’azienda in parte all’esterno. Una modalità che sempre più aziende adottano poiché capace di generare molti vantaggi per i dipendenti e per l’azienda stessa

    Per Mars Italia è una vera e propria strategia di business che snellisce le procedure per restituire tempo alle persone. L’azienda è stata pioniera nella sperimentazione dello smart working sin dal 2009 e ha sempre creduto nel fatto che per rendere produttivo, e di qualità, il tempo di lavoro, serve ottimizzare le energie e puntare sul concetto di work-life balance. Ne abbiamo parlato con, che impiega attualmente più di 230 persone a Milano.

    “In Mars Italia non ci sono dipendenti, ma “Associati”, – dice Cristiana Milanesi, People and Organization Director di Mars Italia in questa intervista pubblicata da Digital4HR – una differenza semantica che non è solo di forma, perché vuole sottolineare il ruolo primario che le persone hanno in azienda. Ciascuno è imprenditore della sua attività lavorativa, parte attiva nel raggiungere i risultati aziendali. Tutta la nostra politica HR ruota intorno a questo concetto: il nostro reparto si chiama “People & Organization” perché noi lavoriamo con ‘persone’, non con ‘risorse umane’.

    Vogliamo far lavorare bene le persone, semplificando i nostri processi operativi e potenziando gli strumenti informatici: tutto questo equivale a investire sulla qualità del lavoro per raggiungere risultati di business migliori. In estrema sintesi per noi approccio digitale vuol dire smart working nella piena potenzialità dei processi, della connessione, dei device.”

    Secondo la manager, quando le persone lavorano meglio, ne beneficeranno anche i risultati. In Mars Italia non esistono sistemi di timbratura e si adottano orario flessibili,  tutti gli Associati sono stati dotati di laptop e iPhone di ultima generazione da cui è possibile accedere a qualunque sistema aziendale, compresi i tool per le video-conferenze, l’azienda paga non solo la connessione, ma anche il traffico telefonico per uso lavorativo e privato. “In questo modo non cambia sostanzialmente nulla se si lavora a casa o in ufficio. Inoltre, c’è un doppio beneficio, sia in termini di produttività delle persone sia in termini di risparmio, perché abbiamo eliminato le linee telefoniche fisse che costano di più dei contratti di telefonia mobile. Una delle caratteristiche principali del progetto è la sua estensione a tutti indistintamente, senza gerarchie e differenze di gender, perché a nostro avviso le iniziative sono sostenibili e durevoli, e portano risultati, se tutti ne traggono un beneficio e non solo una parte. È interessante, tuttavia, sottolineare che lo smart working ha avuto un impatto significativo sulla composizione del nostro organico: le donne rappresentano più del 50% del numero totale degli Associati e il 40% dei membri del Board. Un risultato ancora più importante se confrontato con la media nazionale di donne al vertice che raggiunge appena il 29%”.

    Da oltre 10 anni, Mars Italia è tra i migliori posti di lavoro in Italia secondo la classifica del Great Place to Work, da 8 anni è sul podio delle aziende del Largo Consumo, e nel 2017 è stata anche indicata come uno dei migliori 10 Best Workplaces for Millennials e al 4° posto come miglior ambiente di lavoro secondo il parere femminile (Best Worplace for Women 2018). 

    Ovvero: il concetto di work-life balance adottato da Mars Italia ha potere attrattivo anche per i giovani talenti.

    “Uno dei punti di forza è sicuramente il fatto che mettiamo a disposizione di chi lavora con noi una serie di sistemi all’avanguardia, e strumenti e percorsi di sviluppo mirati alla persona. Inoltre investiamo molto sul concetto di ‘line manager’: i Millennial più che un capo cercano un coach che li supporti nel loro percorso di crescita. – conclude Cristiana Milanesi – Noi in questo crediamo molto: abbiamo previsto un piano di investimenti che nel 2017 ha registrato rispetto al 2016 un incremento del 26% (che è quasi triplicato rispetto al 2013, ndr) in giornate di formazione e corsi ad hoc dedicati alle competenze manageriali e interfunzionali.”

     

     

     

     

    contratti formazione hr lavoro agile marchi millennial mobile smart working
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito