Premi per studenti, cosa si vince nella Disruptor Challenge

Pubblicato il 05 Dic 2018

premi per studenti

Alzi la mano chi non vorrebbe ricevere un premio: d’altronde, a quale studente non farebbero comodo 2 mila euro? Quale neolaureato in cerca di lavoro non vorrebbe un incontro privilegiato con una grande azienda? Disruptor Challenge, il super contest di University2Business che scade il prossimo 10 dicembre, ti può dare proprio queste cose, perché offre diverse categorie di premio, per gratificare l’impegno di tanti nei differenti contest. Faremo contente tante persone, ma ci saranno anche due vincitori assoluti che si porteranno a casa un premio in danaro.

Il premio, secondo noi, più importante di tutti è questo:

1 – Contatto di lavoro

Chi è neolaureato in cerca di lavoro, sa bene quanta fatica ci sia per arrivare a ottenere un colloquio con una solida azienda, magari proprio l’azienda innovativa dei propri sogni. I CV devono scavalcare migliaia di altri curriculum ed è davvero difficile emergere e dimostrare il proprio valore.

Disruptor Challenge è un trampolino di lancio verso il mondo del lavoro che ti fa saltare la fila e valorizza davvero le tue capacità: presenterai la tua ‘business idea’ o ‘future vision’  di persona al management di tutte le aziende partner nel corso dell’evento finale; inoltre, avrai la possibilità di avere un incontro diretto con i manager dell’azienda partner della specifica sfida alla quale sei candidato. Un’occasione unica di confronto e conoscenza reciproca che potrebbe tradursi in una concreta opportunità lavorativa.

Questo è certamente il premio più ambito per i neolaureati, ai quali suggeriamo anche di verificare se possono candidarsi a uno dei dieci contest con la propria tesi di laurea; ma anche per coloro che sono ancora studenti è importante, poiché tale incontro potrebbe anche tradursi in un percorso di stage.

Tutti i finalisti dei 10 contest otterranno questo riconoscimento.

2 –  Premi per le categorie

La migliore proposta in ogni singolo contest (ricordiamo che in tutto sono dieci) riceverà in premio un innovativo dispositivo digitale: nella categoria ‘future vision’ sarà un visore per la realtà virtuale, ovvero l’ Oculus Go; nella categoria ‘buiness idea’  sarà invece lo Smartwatch TicWatch. In tutto si tratta di 10 premi.

3 – La migliore proposta in ogni singolo contest vince anche un Premium Pass alla piattaforma Osservatori.net della School of Management del Politecnico di Milano: un abbonamento prestigioso, che consente di accedere a ricerche, dati ed eventi sui temi dell’innovazione digitale di maggiore interesse

Premi finali cross-industry

4 – Tutti i finalisti dei singoli contest gareggeranno nella battaglia finale per aggiudicarsi il premio finale: Disruptor Challenge 2018 – Best Future Vision e  Disruptor Challenge 2018 – Best Business Idea.

I due vincitori si porteranno a casa 2000 euro ciascuno.

Come partecipare alla Disruptor Challenge

Prima di tutto, scegli la tua sfida o le tue sfide! La partecipazione è unlimited!

Vai alla pagina dei ‘contest tematici’: qui troverai l’elenco dei 5 settori di riferimento (Energy, Human&machine Interaction, Insurance, Work, Mobility) e cliccando su ‘scopri i dettagli’ si aprirà la pagina intera con la descrizione del contest ‘business idea’ e del contest ‘future vision’. Nel ‘brief’ di ogni sfida trovi il bottone partecipa per compilare il form di candidatura. Ricordati di leggere il regolamento per tutti i dettagli.

Scegli il contest tematico che preferisci e partecipa a Disruptor Challenge entro il 10 dicembre!

Per agevolarti nella scelta ti segnaliamo i seguenti articoli:

Sei dei nostri? Leggi di più sui contest nel sito dedicato.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 5