logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Premi per studenti, cosa si vince nella Disruptor Challenge
    premi per studenti

    Premi per studenti, cosa si vince nella Disruptor Challenge

    5 Dicembre 2018
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Alzi la mano chi non vorrebbe ricevere un premio: d’altronde, a quale studente non farebbero comodo 2 mila euro? Quale neolaureato in cerca di lavoro non vorrebbe un incontro privilegiato con una grande azienda? Disruptor Challenge, il super contest di University2Business che scade il prossimo 10 dicembre, ti può dare proprio queste cose, perché offre diverse categorie di premio, per gratificare l’impegno di tanti nei differenti contest. Faremo contente tante persone, ma ci saranno anche due vincitori assoluti che si porteranno a casa un premio in danaro.

     

    Il premio, secondo noi, più importante di tutti è questo:

    1 – Contatto di lavoro

    Chi è neolaureato in cerca di lavoro, sa bene quanta fatica ci sia per arrivare a ottenere un colloquio con una solida azienda, magari proprio l’azienda innovativa dei propri sogni. I CV devono scavalcare migliaia di altri curriculum ed è davvero difficile emergere e dimostrare il proprio valore.

    Disruptor Challenge è un trampolino di lancio verso il mondo del lavoro che ti fa saltare la fila e valorizza davvero le tue capacità: presenterai la tua ‘business idea’ o ‘future vision’  di persona al management di tutte le aziende partner nel corso dell’evento finale; inoltre, avrai la possibilità di avere un incontro diretto con i manager dell’azienda partner della specifica sfida alla quale sei candidato. Un’occasione unica di confronto e conoscenza reciproca che potrebbe tradursi in una concreta opportunità lavorativa.

    Questo è certamente il premio più ambito per i neolaureati, ai quali suggeriamo anche di verificare se possono candidarsi a uno dei dieci contest con la propria tesi di laurea; ma anche per coloro che sono ancora studenti è importante, poiché tale incontro potrebbe anche tradursi in un percorso di stage.

    Tutti i finalisti dei 10 contest otterranno questo riconoscimento.

    2 –  Premi per le categorie

    La migliore proposta in ogni singolo contest (ricordiamo che in tutto sono dieci) riceverà in premio un innovativo dispositivo digitale: nella categoria ‘future vision’ sarà un visore per la realtà virtuale, ovvero l’ Oculus Go; nella categoria ‘buiness idea’  sarà invece lo Smartwatch TicWatch. In tutto si tratta di 10 premi.

    3 – La migliore proposta in ogni singolo contest vince anche un Premium Pass alla piattaforma Osservatori.net della School of Management del Politecnico di Milano: un abbonamento prestigioso, che consente di accedere a ricerche, dati ed eventi sui temi dell’innovazione digitale di maggiore interesse

    Premi finali cross-industry

     

    4 – Tutti i finalisti dei singoli contest gareggeranno nella battaglia finale per aggiudicarsi il premio finale: Disruptor Challenge 2018 – Best Future Vision e  Disruptor Challenge 2018 – Best Business Idea.

    I due vincitori si porteranno a casa 2000 euro ciascuno.

     

    Come partecipare alla Disruptor Challenge

    Prima di tutto, scegli la tua sfida o le tue sfide! La partecipazione è unlimited!

    Vai alla pagina dei ‘contest tematici’: qui troverai l’elenco dei 5 settori di riferimento (Energy, Human&machine Interaction, Insurance, Work, Mobility) e cliccando su ‘scopri i dettagli’ si aprirà la pagina intera con la descrizione del contest ‘business idea’ e del contest ‘future vision’. Nel ‘brief’ di ogni sfida trovi il bottone partecipa per compilare il form di candidatura. Ricordati di leggere il regolamento per tutti i dettagli.

    WHITEPAPER
    Intelligenza Artificiale: 11 rivoluzioni per la Sanità
    Intelligenza Artificiale
    Sanità
    Scarica il Whitepaper

    Scegli il contest tematico che preferisci e partecipa a Disruptor Challenge entro il 10 dicembre!

    Per agevolarti nella scelta ti segnaliamo i seguenti articoli:

    • Smart mobility, cos’è e come te la immagini? – riguarda le sfide Telepass
    • Innovare nelle assicurazioni, cercasi idee out-of-the-box – riguarda le sfide Generali Italia
    • La sfida di Gi Group agli studenti universitari: come trovare lavoro – riguarda le sfide di Gi Group
    • Dall’idea di business al modello di business – how-to sulle sfide sulla business idea
    • Rapporto uomo-macchina, la sfida di Accenture per gli studenti – riguarda le sfide di Accenture
    • Energia, una grande sfida per un grande futuro – riguarda le sfide Enel
    • Come scrivere un articolo ‘visionario’ partendo dai trend, esempi – how-to sulle sfide Future Vision

     

    Sei dei nostri? Leggi di più sui contest nel sito dedicato.

     

    WHITEPAPER
    Ottenere valore tangibile dal Metaverso: ecco come fare
    Intelligenza Artificiale
    Realtà virtuale
    Scarica il Whitepaper
    contest per studenti mobility neolaureati opportunità realtà virtuale
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Professione Consulente, perché è una carriera molto ambita e come diventarlo

    13 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito