logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » PC4U.Tech: “Il digitale? È un’opportunità per dare forma al talento dei giovani”
    PC4Utech
    PC4Utech

    PC4U.Tech: “Il digitale? È un’opportunità per dare forma al talento dei giovani”

    23 Marzo 2021
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    “La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunità”, così pare abbia detto Seneca, ma sebbene l’attribuzione sia tutt’oggi incerta nessuno può negare la profonda verità di questa frase e oggi più che mai, con l’esperienza della pandemia che stiamo attraversando a livello globale, la parola “opportunità” può essere tradotta con “accesso al digitale”. Ne sono convinti i quattro giovani ragazzi milanesi ideatori del progetto PC4U.tech − Pietro Cappellini, Matteo Mainetti, Jacopo Rangone ed Emanuele Sacco  – che in occasione dell’ultima edizione della Milano Digital Week appena conclusasi hanno organizzato il webinar “Digital is for everyone“.

    PC4U.Tech 2

    Indice degli argomenti

    • PC4U.tech: un progetto per diminuire il digital divide
    • Digital is for everyone: l’accesso al digitale può cambiare il destino dei giovani. Tre esempi

    PC4U.tech: un progetto per diminuire il digital divide

    Nel mese di aprile 2020 l’Istat ha pubblicato lo studio Spazi in casa e disponibilità di computer per bambini e ragazzi, che ha messo in luce come nel periodo 2018-2019, il 33,8% delle famiglie non risultava avere un computer o tablet in casa. Un dato preoccupante se si pensa quanto sia importante avere a disposizione un pc oggi durante l’emergenza, non solo per chi lavora, ma in egual misura anche per gli studenti di qualsiasi grado di istruzione – dalla scuola primaria fino alla preparazione universitaria – che devono accedere alla didattica a distanza.

    WHITEPAPER
    Customer Data Platform: trasforma i dati dei comportamenti dei tuoi clienti in azioni di marketing
    Big Data
    CRM
    Scopri di più!
    Scarica il Whitepaper

    Studenti che in moltissimi casi, si sono trovati sprovvisti di adeguati strumenti per continuare il loro percorso di studi. Partendo proprio da questa considerazione ha preso le mosse il progetto PC4U.tech. Si tratta di una piattaforma web che mette in collegamento gli studenti che necessitano di un dispositivo (pc o tablet) per seguire la didattica digitale e le persone o le aziende dotate di dispositivi usati ma funzionanti che sono disposti a donarli. Il team di PC4U.tech, attualmente attivo sulla città di Milano, si occupa direttamente di ritirare i dispositivi, accertarne il corretto funzionamento, sottoporli a inizializzazione e consegnarli ai giovani che ne hanno bisogno e ne fanno richiesta sulla piattaforma. Ad oggi, grazie ai finanziamenti raccolti col crowdfunding, sono stati consegnati oltre 500 dispostivi e giovedì 11 marzo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato i fondatori del progetto Alfieri della Repubblica “per aver ridotto il divario digitale”.

    Digital is for everyone: l’accesso al digitale può cambiare il destino dei giovani. Tre esempi

    “Il digital è per tutti, deve essere per tutti. Ridurre il digital divide è fondamentale per avere tutti le stesse opportunità”, con queste parole Jacopo Rangone ha riassunto e chiuso il webinar tenutosi venerdì 19 marzo nel corso della Milano Digital Week 2021. Ospiti del team di PC4U.tech tre giovani che grazie al digitale hanno potuto dare voce al proprio talento trasformando il loro destino, e quello di tanti altri ragazzi: Chiara Schettino, Jacopo Mele e Riccardo Pieranunzi.

    La storia di Chiara Schettino è una di quelle che ispira, una di quelle che ti spinge a prendere in mano il tuo futuro ed andare sempre oltre, anche ai limiti che a volte alcune malattie insidiose ci impongono. Il suo primo Hackathon è stato a 15 anni, oggi Chiara di anni ne ha 19 e grazie al digitale ha avuto modo di esprimere tutta la sua genialità: ha creato la startup agritech Sow Future, collabora col team internazionale VoiceMed allo sviluppato di un sistema in grado di pre-diagnosticare il Covid classificando i flussi sonori della voce delle persone, ha fondato Conthackto la prima piattaforma in Italia di challenge digitali per studenti delle superiori. Conthackto è un progetto portato avanti da giovani (tutti under 25) per i giovani: “Un percorso di 12 settimane dove capirai di poter cambiare il mondo e conoscerai le persone con cui farlo”. Perché nella vita è tutta una questione di scelte, e avere la possibilità di essere indirizzati verso le scelte giuste aiuta a perseguire i propri sogni.

    Jacopo Mele ​è uno dei giovani più di spicco nel panorama digitale italiano, nominato nel 2016 tra i 30 under 30 Forbes più influenti nella politica europea. Creatore di siti web già dall’età di 12 anni, la sua passione, come dice lui stesso, è esplorare nuove soglie di innovazione attraverso reti e nuove tecnologie. Tra le sue molteplici attività nel 2019 è co-fondatore di Aurora Fellows, il programma per gli under21 che vogliono essere i game changer del XXI secolo. Perché, come non si stanca mai di ripetere Jacopo: “Il talento è ovunque, le opportunità no”.

    La curiosità verso il digitale è stata anche la chiave di volta della vita di Riccardo Pieranunzi. Tutto è incominciato per gioco aprendo una pagina di barzellette su FB durante gli anni delle superiori. Oggi Riccardo è un guru dei social media e parte integrante del team di Scuola Zoo dal 2015. I social per Riccardo non hanno segreti. Lui non segue i trend, li crea.

    Forse non tutti sono destinati ad essere i prossimi Chiara, Jacopo o Riccardo, ma forse alcuni sono destinati ad essere ancora qualcosa di più. L’accessibilità al digitale è oggi in ogni caso la conditio sine qua non per ampliare le conoscenze e creare contatti e opportunità per esprimere il proprio talento.

    computer crowdfunding didattica a distanza digitale finanziamenti innovazione pc primaria scuola social startup tablet
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Business Developer Manager, chi è, cosa fa e come diventarlo

    31 Gennaio 2023

    Brand Specialist, chi è il professionista che crea valore attorno al marchio

    24 Gennaio 2023

    Applicare il metodo Star ai colloqui di lavoro: perché farlo e come usarlo

    19 Gennaio 2023

    Curriculum Digitale: 5 tool per crearne uno a prova di recruiter

    17 Gennaio 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito