logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn Instagram
    U2B
    Home » Fare Carriera » “Patente delle Tecnologie Emergenti”: come certificare le digital skill
    Patente delle Tecnologie Emergenti
    INSPIRING

    “Patente delle Tecnologie Emergenti”: come certificare le digital skill

    26 Settembre 2022
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Una certificazione che punta a diffondere competenze per sfruttare appieno le opportunità offerte dalla Digital Transformation, sviluppando un nuovo approccio al lavoro basato sulla sinergia tra tecnologia e capitale umano

    Redazione

    Dalla collaborazione del Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino con Comau Academy nasce la prima “Patente delle Tecnologie Emergenti”, che sarà rilasciata a tutti coloro che avranno frequentato l’“Human & Technology Licence for Business Innovation” (H&TL).

    Si tratta di un corso di aggiornamento professionale che punta a sfruttare appieno le opportunità offerte dalla Digital Transformation sviluppando un approccio di apertura, collaborazione e interdisciplinarità, indispensabile per trarre tutte le potenzialità delle tecnologie emergenti.

    Indice degli argomenti

    • “Patente delle Tecnologie Emergenti”, com’è strutturata l’offerta formativa
    • Gli obiettivi della Patente delle Tecnologie Emergenti
      • Business & Human Innovation Skill
      • New Mindset
      • Technology awareness & skill
      • New way of working

    “Patente delle Tecnologie Emergenti”, com’è strutturata l’offerta formativa

    Una grande opportunità che possono cogliere un po’ tutti; è infatti un corso aperto non solo agli studenti, ma anche a professionisti, imprenditori e disoccupati. Partirà a ottobre, sarà suddiviso in due moduli (Fundamentals e Advanced) e avrà una durata di 125 ore, fruibili sia in presenza che da remoto (tramite una piattaforma di apprendimento LMS – (learning management system).

    WHITEPAPER
    Dall’employer branding all’engagement dei dipendenti: vinci le nuove sfide dell’HR con il cloud
    Work performance management
    Recruiting
    Scarica il Whitepaper

    La proposta formativa è ricca di soluzioni didattiche innovative e ingaggianti; i partecipanti avranno accesso a lezioni più tradizionali, materiali di apprendimento individuale e potranno prendere parte anche progetti da sviluppare in team.

    Oltre alla Patente delle Tecnologie Emergenti, al termine dell’Human & Technology Licence for Business Innovation verranno rilasciati a tutti i partecipanti:

    • Certificato delle competenze acquisite;
    • Attestato di frequenza del Dipartimento di Management di UniTo;
    • Attestato di frequenza della Comau Academy;
    • 5 Crediti formativi universitari (CFU) che possono essere accreditati anche presso gli ordini professionali;

    Gli obiettivi della Patente delle Tecnologie Emergenti

    Il corso vuole mostrare il valore delle nuove tecnologie, capaci di cambiare, innovare e trasformare il mondo del lavoro. «Cambiamenti che richiedono di non farci trovare impreparati, di essere protagonisti e non spettatori, ha spiegato Paolo Biancone, Professore Ordinario di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Torino. Solo diffondendo la consapevolezza di come la tecnologia può cambiare la vita delle persone e delle aziende, si può realizzare appieno la trasformazione digitale: l’integrazione delle tecnologie alla nostra vita richiede il rafforzamento del fattore umano».

    Nello specifico, l’Human & Technology Licence for Business Innovation sintetizza gli obiettivi in questo modo:

    • Business & Human Innovation Skill

    Diffondere consapevolezza delle grandi opportunità e peculiarità offerte dalle nuove tecnologie come Internet of Things e Web Scraping, Intelligenza Artificiale, Visualizzazione dei dati, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale, Robotica.

    • New Mindset

    Stimolare un nuovo mindset capace di comprendere le principali implicazioni dei cambiamenti tecnologici che impattano sull’evoluzione del mercato.

    • Technology awareness & skill

    Sviluppare le skill indispensabili a promuovere un’innovazione tecnologica orientata al business e alle persone.

    • New way of working

    Il corso si fa portavoce di un nuovo modo di lavorare definito “Technology & Human Driven” caratterizzato da apertura, agilità, collaborazione, engagement e passione.

    Coloro che si iscrivono entro il 30 settembre, potranno beneficiare di uno sconto sulla retta.

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    competenze digitali digital skill lavorare oggi Trasformazione Digitale università
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Infografiche, cosa sono e le piattaforme per realizzare una comunicazione d’impatto

    28 Novembre 2023

    Double Degree: cos’è, quali sono i vantaggi e come ottenerlo

    27 Novembre 2023

    Piattaforme di collaborazione, i software per lavorare in gruppo (anche a distanza)

    24 Novembre 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Head Hunter: che ruolo hanno i cacciatori di teste nel reclutare nuovi talenti

    30 Novembre 2023

    Infografiche, cosa sono e le piattaforme per realizzare una comunicazione d’impatto

    28 Novembre 2023

    Double Degree: cos’è, quali sono i vantaggi e come ottenerlo

    27 Novembre 2023

    Piattaforme di collaborazione, i software per lavorare in gruppo (anche a distanza)

    24 Novembre 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito