Browsing: Fare Carriera
Alessandra, Top Manager Under 35, ci racconta com’è arrivata a ricoprire il ruolo di responsabile della Direzione Marketing di un’azienda meccanica. Gli ingredienti del suo successo? Dedizione, empatia e focus sulle relazioni umane
Strumento per orientarsi al meglio all’interno del mercato del lavoro ed acquisire competenze professionali tecniche e trasversali, il tirocinio curriculare è un’ottima opportunità da cogliere durante il percorso di studio. Ecco come funziona e ciò che lo differenzia dal tirocinio extracurriculare
Se sei appassionato di moda e ti piace consigliare gli altri, potresti considerare una carriera da personal shopper. Scopri qui quello che c’è da sapere su questa professione col Responsabile HR della nota boutique di alta moda, oggi eCommerce internazionale del lusso, LuisaViaRoma
Una panoramica sull’affascinante mondo delle PR e sul professionista che si occupa di creare e mantenere una reputazione positiva dei clienti e dell’azienda per cui lavora
Accanto al problem solving, alla comunicazione efficace e al teamworking, il pensiero critico è un altro degli aspetti su cui investire, considerando anche che rientra nella classifica del World Economic Forum tra le 10 competenze più richieste entro il 2025
La creatività è una competenza o un talento? Ne siamo tutti dotati, dobbiamo tirarla fuori ed il momento di farlo perché è ciò che ci rende più preziosi nel mondo del lavoro
Scoprire da piccoli di avere una passione, per numeri e formule nel suo caso, coltivarla e trasformarla nel proprio lavoro. È la storia di Cristiana De Filippis, oggi tra le 30 migliori matematiche d’Europa
Via la carta e via la penna, al giornalista 4.0 serve solo un computer e tanta creatività per dar vita a contenuti di valore, personalizzati e che gli utenti non potranno fare a meno di leggere o ascoltare
Cosa significa lavorare nell’azienda di famiglia e farsi portavoce di valori che si tramandano da più di cento anni, trovando allo stesso tempo un modo innovativo di comunicarli alle nuove generazioni. Lo racconta Alessandro Marinella
In che modo si può partire da un’idea per dare vita a una startup che oggi semplifica il lavoro di marketer e addetti alla comunicazione e offre uno strumento di formazione per chi è ancora all’università. Il racconto di Simone Lanzafame, Co-Founder & Chief Marketing Officer
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
COOKIE TECNICI
Strettamente necessariI cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.