logo
I NOSTRI SERVIZI
U2B
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    • Formazione
    • Nuove Competenze
    • Ricerca del Lavoro
    • Fare Carriera
    • Imprenditorialità
    Facebook Twitter YouTube LinkedIn
    U2B
    Home » Fare Carriera » Milano Digital Week, ecco l’evento che uno studente non deve perdere
    milano digital week studenti

    Milano Digital Week, ecco l’evento che uno studente non deve perdere

    28 Febbraio 2019
    Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email

    Dal 13 al 17 marzo si terrà nel capoluogo lombardo la Milano Digital Week, dedicato quest’anno all’ Intelligenza Urbana, cioè a tutte le tecnologie, applicazioni, servizi digitali che trasformano e migliorano la città, il lavoro, la vita pubblica e privata dei cittadini e, in generale, le relazioni umane. Sono tanti gli eventi di grande interesse, ma fra tutti ne abbiamo selezionato uno che è in realtà un preludio degli appuntamenti della settimana perché si svolgerà il giorno 12 marzo. Per chi è in zona, ecco di cosa si tratta.

    Si chiama #SmartPeople4SmartCities – intelligenza urbana: spazio geografico, sociale, fisico e biologico, ed è espressamente dedicato a giovani, universitari, startup.

    Organizzato da Women&Tech in collaborazione con SAP il 12 marzo 2019 alle 18.00 presso Avanzi (Via Ampère 61/A, Milano),
    l’incontro affronterà il tema dello spazio urbano e la sua relazione con le nuove tecnologie in senso geografico (nelle città di un mondo sempre più globalizzato e digitalizzato), sociale (le sfide delle grandi città, le aspettative delle nuove generazioni, il lavoro agile), fisico (viaggio tra intelligenza umana e intelligenza urbana) e infine anche biologico (le tecnologie per la vita e le nuove relazioni uomo-macchina).

    QUI è possibile iscriversi per partecipare gratuitamente alla giornata.

    L’incontro vedrà Carla Masperi, Chief Operating Officer di SAP Italia, parlare di come la rivoluzione digitale sta toccando tutti gli aspetti della vita dei cittadini. Il focus sarà sulla smart city e sui servizi  innovativi che è in grado di offrire a cittadini, comunità e aziende. Seguirà il confronto con città che già hanno adottato il digitale con impatti positivi sulla società: da Boston a Buenos Aires, da Antibes a Nanjing, per capire come le tecnologie digitali possono aiutare una metropoli a muoversi meglio, a usare le risorse naturali in modo più efficiente, a tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini.

    Chiara Tagliaro, Research Fellow and Consultant del Politecnico di Milano, tratterà di ecosistemi urbani, per poi approfondire il tema del real estate: un ambito strategico per la creazione di valore nel nostro Paese e un’infrastruttura attraverso la quale generare innovazione, occupazione, valore reale, valore sociale ed economie di scala nei servizi di welfare. Al centro i modelli di sharing nel settore immobiliare e la promozione di prodotti immobiliari innovativi nel campo del co-living, del co-working e dei servizi alla persona.

    A mettere in evidenza le trasformazioni (demografiche, sociali e tecnologiche) che caratterizzano questo secolo e in particolare le grandi città sarà Alessandro Rosina, Professor of Democracy and Social Statistics dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. In particolare esaminerà il ruolo delle nuove generazioni nel collegare queste trasformazioni con la capacità del territorio di produrre nuovo benessere.

    Infine Marta Bertolaso, Associate Professor of Philosophy of Science at the University Campus Bio-Medico di Roma, rifletterà sul ruolo delle nuove tecnologie e sulle sfide e le opportunità che offre al nostro corpo e all’ambiente che ci circonda. Lo scenario è quello dell’Industria 5.0 in cui l’intelligenza artificiale e la robotica sono in grando di “entrare” nel corpo umano.

    PROGRAMMA

    18.00 – Opening e saluti di benvenuto
    18.05 – Talk
    19.40 – Aperitivo e networking
    20.00 – Chiusura evento

    INTERVENGONO

    Carla Masperi, Chief Operating Officer, SAP Italia
    Chiara Tagliaro, Research Fellow and Consultant, Politecnico di Milano
    Alessandro Rosina, Professor of Democracy and Social Statistics, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
    Marta Bertolaso, Associate Professor of Philosophy of Science at the University Campus Bio-Medico, Roma
    Coordina Nicoletta Boldrini, giornalista e Direttrice di AI4Business

    Valuta la qualità di questo articolo

    La tua opinione è importante per noi!

    eventi eventi per studenti lavoro agile networking robotica salute smart city welfare
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp LinkedIn Email

    Articoli che potrebbero interessarti

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Iscriviti alla newsletter di University2Business.it

    Vuoi ricevere tutte le settimane le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di University2Business?
    Informativa sulla privacy
    Grazie, abbiamo ricevuto la tua iscrizione

    Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab presentano il master per diventare professionisti delle industrie creative

    21 Marzo 2023

    Lavorare nella Direzione Legal di un’azienda: l’altra faccia dell’avvocato

    20 Marzo 2023

    Identikit del Professore Universitario: quando convivono ispirazione e concretezza

    17 Marzo 2023

    Ingegnere meccatronico: chi è e cosa fa il professionista della metalmeccanica nell’era dell’industria 4.0

    16 Marzo 2023

    Scrivi qui e premi Invio per avviare la ricerca. Premi Esc per annullare

    close
    logo

    I tuoi contenuti, la tua privacy!

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

    Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

    Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA
    PIÙ OPZIONI

    Cookie Center

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

    Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.

    ACCETTA TUTTO
    RIFIUTA TUTTO

    COOKIE TECNICI

    Strettamente necessari

    I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

    COOKIE ANALITICI

    I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

    COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

    I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

    SALVA ED ESCI
    • Logo
    • Seguici Logo
    • About Tags Rss Feed Privacy Cookie Cookie Center
    network-digital-360
    NetworkDigital360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Ha la missione di diffondere la cultura digitale e imprenditoriale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.
    Indirizzo
    Via Copernico, 38
    Milano - Italia
    CAP 20125
    Contatti
    info@digital360.it

    ICT&Strategy S.r.l. – Gruppo DIGITAL360 - Codice fiscale 05710080960 - P.IVA 05710080960 - © 2023 ICT&Strategy. ALL RIGHTS RESERVED

    Mappa del sito